arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 2 - N° 10

Meditation – Learning how to Relax (Part 7)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

Page 1 of 8

In today’s lesson I would like to take you into a relaxing and peaceful meditation. It is not always easy to relax, because our hectic habits push us to believe that even meditation, while having the purpose of calming us, must be carried out quickly and following programmed and anxious mental schemes. Actually, meditation must be a moment of true peace, so deep that at the end of the session, you no longer have you feel any anxiety or fear about any problem you have, rather you must get the awareness that everything can be resolved, fully knowing that the energy will work in this direction.

The usual fear that afflicts many people who would like to start meditation is that of not being able to do it, of not being able to relax and not being able to learn the ‘absence of thoughts’. This happens because they want to insist on believing that they should have everything all at once, as if relaxation could be learned from one day to the next and you could get it by deciding to stress yourself. Daily life drives us to literally forget the meaning, even if only theoretical, of relaxation, much less procrastination. Currently, relaxation is almost a secret that must be revealed step by step, discovering that it is much more important than it seemed at the beginning. The way to learn a good meditation is to start with relaxation. The haste and anxiety of coming to a conclusion – as the so-called ‘awakening’ that seems a goal and no longer a path – will not bring any success, because to get there you have to follow the initial steps correctly.

In this document I will explain how to perform a particular type of relaxation, useful to prepare you in the best way to meditation. Read it quietly and in the meantime do it. In this way you will understand how to relax during meditation. Preparation is essential for a good practice: at the beginning you cannot expect to meditate perfectly and it is normal to believe you are not able to do it, because you never did! It is the first time you meditate, so you do not be afraid of making mistakes or to feel less than others. We all went through the “I am not able” problem, so just insist and you will succeed. For each written sentence in this preparation, I suggest you to focus at least one minute before moving on to the next one and do not be in a hurry to finish, otherwise the quality of the technique will fall.

Now, start relaxing by taking deep but not forced breaths.

 

Breathe … and feel the pranic energy approaching you.

 

Around you, everything is surrounded by prana, energy, pure light and full of peace.

 

Beyond the walls of your house, there is prana,

Beyond the city, there is prana,

Beyond this planet, there is prana.

 

 

Feel the energy around you getting in through your breath.

 

Imagine that the prana from the sky and the air approaches you.

 

The pure prana of the universe is approaching to get inside you.

 

Perceive the energy of the whole Universe that is recalled, attracted to you; feel that it is approaching.

 

You are becoming bright and, for this reason, even more light is attracted to you.

 

Breathe deeply…

 

and allow it to enter through a deep breath.

 

Relax your mind …

 

take a deep breath feeling that prana rises up to your head and expands …

 

the light is expanding inside your head … and you’re happy …

 

let the thoughts fade away, go away …

 

focus only on this moment.

 

 

Look at your hands for a moment: close and open them slowly, note how their movements are mechanical. Become aware of your body.

You are not your body … your hands are part of your body, which contains the Soul, what you really are.

 

You are not the body: you are what is inside.

 

Look at your hands … and feel them…

 

Feel them, they are not you …

 

Open them and observe their movements…

 

Move your hands without thinking you have to do it, move them without thinking, since this is a quick thought.

 

You will learn to think “without thought” using only intent, and everything will be faster, it will be better … you will get what you want before you even have to say it.

 

Now feel your chest …

 

feel your physical chest.

 

Just concentrate on feeling how it looks like.

 

Now simply do what I say without bringing expectations about what I could now tell you to do, without thinking about what comes after.

Live in the now.

 

Focus on your chest …

 

feel how it is made.

 

Feel the bones …

The skin…

 

The flesh…

 

Really feel it, and not just for a moment.

 

Focus on feeling …

 

feel your chest.

 

Now feel what is inside your chest.

 

Feel the heart and the organs inside.

 

Feel it for real … deep inside …

 

Go even deeper and feel that You are there, the Soul within the body.

 

Breathe in prana and focus on letting it enter in to you, until your soul is filled up.

 

 

Now you can focus on your chakras, starting with the Chi.

The preparation by means of relaxation is essential, so do not skip it too often. Now that you are more calm and relaxed, concentrate on feeling the Chi chakra and stay focused for the next 7 minutes. I’ll leave you the silence you need to keep your mental calm, just pay attention not to lose yourself in your thoughts. For the next 7 minutes, focus on breathing prana, staying focused on the Chi.

 

Now move your attention to the Plexus chakra, focusing on it for the next 3 minutes.

Commit yourself to stay focused on the chakra without losing yourself in other thoughts. Remember that you are meditating.

Feel now your heart chakra; devote your attention to perceive every single heartbeat, slowing it down.

For few minutes, focus on relaxing the beating of your heart, then concentrate only on the Heart chakra, meditating in total for 7 minutes.

Relax your face, paying attention not to tighten your eyes or wrinkle your forehead.

In this way you can meditate on the Mind chakra relaxing and calming your thinking until it is silenced.

Breathe prana inside yourself, focusing on the mind chakra for the next 7 minutes while maintaining the right mental silence.

 

Relax and enjoy the meditation without losing your mental firmness, because now you can move on the crown chakra and absorb prana from it.

For the next 3 minutes stay relaxed and calm, focusing on the Corona.

 

Although the meditation session has just ended, do not interrupt your mental state here: stay calm and relaxed for as long as possible even outside of the technique. You will notice how your days will improve.

 

Step by step you will improve your ability to relax more and more: do not be in a hurry because it is not as easy as it is said, otherwise everyone would be able to do it. Relaxation is natural, yet we are so taken by the daily frenzy that we forget how to do it, so much that we consider it a waste of time. Every time you meditate, however, you realize how good it was to relax. Whenever you do not meditate, you forget how beautiful it is and you prefer to think that relaxation is a waste of time and that you can easily do without it. Realize this funny mechanism by which you do not want to stop doing it when you meditate, and when you do not, you do not want even to try it. Be aware that it is not you in that moment, but there is something behind the scenes trying to keep you away from meditation, or even worse, from the true relaxation.

If spending some daily time to meditation and mind relaxation it is so important to trigger anti-practice mechanisms, realize how important it is to practice it every day; there will be a reason. Starting today, get committed to meditate twice a day, every day, thus taking the habit of absorbing more energy and remaining aware for as long as possible. You can choose the time schedule and you do not have to always respect the same schedule: the important thing is to be able to meditate twice a day for about half an hour for each session and not less. Remember that every time you skip a meditation you are taking a step back in your evolution, but every time you choose to meditate by going against your laziness and your own lazy thoughts, you are taking two steps forward towards the psychic abilities that will change your life. Have a nice meditation!

End of the page 8 of 8. If you liked this article you can comment below describing your feelings during the reading or the practice of the technique.

This document is the translation of the original article https://www.accademiadicoscienzadimensionale.com/archives/19837 on the Accademia di Coscienza Dimensionale website.

1252 komente
  • io Intrinseco
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:01 21/04/25

    Sono stato davvero molto felice di aver ripraticato questa tecnica guidata, mi ha davvero aiutato tanto nel ricordare e raggiungere un vero e più profondo stato di rilassamento, che tanto ci serve, e personalmente serviva a me specialmente oggi, in cui ho dovuto affrontare vari fastidi esterni, a livello percettivo e di blocchi energetici ecc. , ma che alla fine della pratica sono spariti, quindi mi ritengo davvero soddisfatto ✨. È stato un bel allenamento, dato che mi sono esercitato di più nelle percezioni, senza l'utilizzo delle dita, ed ancor più della scorsa volta mi sono sentito "centrato" e dentro la tecnica nonostante un non pensiero a tratti incerto, è stata una pratica davvero efficace e superiore alla mia media, credo che ogni tanto riproverò più spesso questa tecnica guidata, nonostante io debba comunque cercare di ampliare, estendere ed approfondire il rilassamento in ogni meditazione, come poi per tutte le restanti parti delle giornata. È stato molto bello prendersi il giusto tempo per ampliare e concentrarsi sulla percezione oltre al corpo e dell'Anima, davvero un "bel frangente" che mi ha offerto spunti e percezioni che spero di approfondire più spesso, praticandoci più miratamente per aiutare e ripulire la connessione, come viene infatti anche insegnato negli incredibili libri delle Vite Passate. Per ora sono tornato ad una media di 3 meditazioni giornaliere, ma di cui spero di poter ristabilizzare quanto prima ad almeno 4 e poi 5, insieme alle altre pratiche, che sto finalmente sempre più sentendo il bisogno di provare a praticare senza guide, (e con meno rigidità mentale), ritrovando il piacere del silenzio e "dell'auto gestione", ma tempo al tempo, ora senza dilungarmi troppo, ci tenevo come sempre a Ringraziare ACD davvero per tutto. Grazie ✨

  • bethelight
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:48 21/04/25

    È un tecnica veramente fenomenale, racchiude una miriade di concetti chiave importantissimi! Nelle tecniche di Angel, così come in ogni suo scritto, vengono impressi numerosi insegnamenti, c'è tutto ciò di cui abbiamo bisogno, tutto! Non resta che ricordarsene e metterlo in pratica! Il rilassamento vero e profondo è la base, la chiave per poter svolgere una magnifica meditazione e quello che ho provato è il benessere più vero che si possa avere, ti fa stare bene, leggera ma energica, felice, in pace con te stessa, con gli altri e con tutto il resto! Ognuno dovrebbe poter stare così! Questo tipo di stato meditativo va mantenuto anche durante il low e va ricercato ogni volta che si svolgono le tecniche in cui bisogna davvero essere rilassati! Davvero Grazie di cuore Angel, per averci permesso una tale esperienza e per tutto ciò che fai ❤️✨

  • marianne-lorys
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:45 16/04/25

    Questo articolo mi ha riempito di pace e tranquillità a leggerlo.. con tanti dettagli sulla pratica e spiegazione molto chiara di cos'è il rilassamento e cosa bisogna fare per entrare in un stato di meditazione che con il tempo può solo migliorare con la pratica. Quando siamo in un stato di rilassamento totale riusciamo a connetterci con la parte divina che c'è in noi..una mente piena di preoccupazioni,di pensieri non può raggiungere il rilassamento perché il pensiero invece di essere libero sarà intrappolato come in una gabbia.. prima di tutto dobbiamo lasciare da parte gli pensieri per entrare in pace con noi stessi e con il divino che c'è in noi! A volte non è proprio facile perché il Low sarà il primo a farsi sentire con pensieri come: devi pulire casa, chiama il tuo amico, fai questo e altro e avanti così.. Quando siamo in un momento in cui il Low si fa sentire in modo molto pesante accendere un po' di musica di ACD può aiutare moltissimo perché ci aiuta a connetterci piano e piano..la musica che è in sottofondo nella pratica presentata nel articolo mi è piaciuto moltissimo..il suono delle onde del mare mi ha portato con il pensiero sulla riva di una spiaggia lontano dal caos in cui sono adesso..a volte quando esco dal lavoro ho la testa piena di pensieri,di voci, di quello che ho fatto e non fatto.. sentire una musica così come questa mi ha tolto pensieri dalla testa, mi ha trasportato mentalmente in un altro luogo e per rilassarsi e quello di cui aveva bisogno la mia mente..poi immaginare il prana intorno a me che mi avvolge e che è presente intorno a me, oltre la mia città, oltre l'universo mi ha riempito il cuore e mi ha fatto sentire amata dal Universo..le meditazione è la guarigione della nostra anima grazie al prana . Ringrazio infinitamente Angel per l'audio che c'è nel articolo e che ci ha dato la possibilità di ascoltare tutto ciò

  • Erika.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:08 04/04/25

    Molto bella e profonda questa meditazione. Il sottofondo con le onde è davvero rilassante e devo dire che ho apprezzato molto questo tempo extra per il rilassamento. Mi è piaciuto molto anche la parte che ricerca il contatto con l' Anima, molto bello. Quando avrò più tempo sicuramente implementerò anche questa meditazione. Andando avanti con le pratiche giornaliere mi sto rendendo davvero conto quanto sia bello non solo rilassarsi ma anche dedicare del tempo per se stessi. Riesco a raggiungere uno stato di rilassamento sempre più velocemente e come dicevo negli altri commenti anche il non pensiero sta migliorando molto. L' articolo consiglia di fare da questo momento 2 meditazioni al giorno ed è proprio quello che farò... anzi, a dire la verità, lo sta già facendo da qualche giorno :) Grazie per questa bellissima meditazione.

  • Deus431
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:59 01/04/25

    Una cosa che ho dovuto ricordare più volte a me stesso nel mio percorso è di imparare a mantenere il Rilassamento per tutta la durata della sessione meditativa. Ovvero fare in modo che una volta stabilito il Rilassamento i primi minuti, esso non venga perso, facendo l'errore di diventare nuovamente teso e nervoso. Fare dei respiri profondi aiuta molto. Le sensazioni che si provano quando si medita molto rilassati sono semplicemente indescrivibili. La differenza tra una meditazione fatta senza buon rilassamento e una fatta rilassandosi a dovere, la conosco molto bene, ed è nettissima. Punto a migliorare sempre di più nel Rilassamento, dato che riconosco la sua grandissima importanza nel Percorso Spirituale.

  • emanuele.
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:27 25/03/25

    Meditazione talmente rilassante che ho fatto fatica a rimanere sveglio; mi ha fatto però comprendere l'importanza del rilassamento prima della meditazione, quindi sul respirare prana che ci aiuta a calmarci e rimanere vigili. La meditazione vera e propria invece l'ho praticata sentendo solamente i chakra senza toccarli con le dita, e per ognuno ho sentito una sensazione diversa, quindi mi ha aiutato a prendere maggior consapevolezza di essi. Praticare mezz'ora di rilassamento è stato impegnativo per me, ma riproverò a praticare questa meditazione di nuovo.

  • moca
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:48 12/03/25

    Questa meditazione secondo me insegna a prendersi tutto il tempo necessario per praticare e soprattutto insegna che non si può meditare senza essere rilassati. Devo sempre prima di meditare rilassarmi anche se a volte mi risulta molto difficile essendo per me un periodo con non poca tensione ma, cerco il rilassamento con tutta me stessa. Non lascio comunque mai la meditazione anche se a volte vorrei urlare di rabbia perché penso che magari la Prana può sanare la mia situazione interiore.

  • anthonyk
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:31 28/02/25

    I did this meditation in the morning, on a day when I was out of focus and thinking this way and that. It helped to get my first meditation of the day. Sometimes I have a really hard time meditating in complete silence especially when I’m upset or the under thoughts bubble up. This helped to stay focused and be more productive with this session and actually relax. I’ve been thinking of meditation as taking meals throughout the day. Like breakfast and dinner. I have a hypothesis that the first threshold is to gain enough prana to the point where it isn’t completely used while dreaming and there is more left over in the morning to build up on.

  • SandraC.
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:07 26/02/25

    Ho praticato ieri questa meditazione, è stata molto profonda e rilassante e il sottofondo dell’acqua mi ha proprio pacificata e calmata profondamente. Durante la pratica ho sentito il corpo pesante ma in maniera piuttosto particolare la testa, era pesantissima e sentivo dei movimenti interni. Nel chi ho percepito qualcosa che si alllargava all'interno e che si muoveva, è stata una sensazione mia avuta prima d’ora! Ho sentito il corpo completamente abbandonato e sono riuscita a rimanere presente molto di più rispetto al solito, anche se ogni tanto ho dovuto riportare la mente al momento presente. Grazie per questa bellissima pratica!

  • Amy291
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:40 18/02/25

    Ho finito da poco questa meditazione e la parte di rilassamento iniziale mi è stata molto utile. Con mia sorpresa mi sembra di essere riuscita a rimanere per più tempo in non pensiero mentre meditavo sui chakra. Prima di provarla avevo letto la parte scritta e quando mi sono resa conto che non ci sarebbe stata la voce per i minuti sui chakra ho pensato che avrei avuto più difficoltà del solito invece mi sono smentita. Ogni tanto mi perdevo comunque nei pensieri ma mi è sembrato per meno tempo rispetto al solito, poi ho avuto la sensazione di sentire il Chi e il mente ricaricarsi molto di più.

  • Francesca67
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:35 17/02/25

    Ogni volta che leggo un articolo, ho la sensazione che sia stato scritto apposta per me, proprio nel momento in cui ne ho bisogno. Ancora una volta mi ero allontanata dalla meditazione, distratta dalla vita quotidiana, ma con tutta la mia forza mi sono riportata sul percorso. Sapevo che leggere gli articoli dell’Accademia mi avrebbe aiutata a fare il primo passo, che è sempre il più difficile. E infatti, non si è smentito. In questo articolo mi sono sentita compresa, ho capito di non essere l'unica a fare fatica, che è una parte naturale del percorso. E proprio per questo è perfetto. Questa meditazione mi è piaciuta più di tutte le altre, perché mi ha riportata a me stessa, facendomi ritrovare un po’ di motivazione per continuare su questa strada.

  • Paola
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:42 07/02/25

    Non so quante volte ho ascoltato/praticato l inizio di questa meditazione..penso 20 volte almeno.. e non riuscivo a finirla, perché mi addormentavo.. troppo rilassamento e il rumore dell acqua mi fa addormentare..quindi ho deciso di farla di mattina, da seduta ed è andata decisamente meglio che la sera prima di andare a dormire da sdraiata! Incredibile come ci si rilassa con questa bellissima meditazione, ma ancora non riesco a stare in silenzio mentale , dipende dalle giornate, ma sento che migliora! È vero che il rilassamento prima della meditazione aiuta molto, e non è da sottovalutare, per far sempre tutto di fretta e velocemente. Se si pratica prima il rilassamento la meditazione è migliore, l importante è rimanere concentrati sulle parole e non far entrare pensieri di ogni tipo. Aumentare le pratiche di sessione di meditazione a due volte al giorno mi aiuterà a comandare i pensieri e spegnerli.

  • merlin
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:31 05/02/25

    Ho trovato questa sessione utilissima e la sto usando in modo sistematico, i risultati in termini di rilassamento e concentrazione sono ottimi e se mi riesce bene mi rendo conto di raggiungere livelli di tonale elevati. Grazie di condividere tutto

  • Sara
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:46 02/02/25

    Ho ripreso a meditare da un paio di mesi dopo una lunga pausa dovuta ad una particolare situazione familiare. Durante le mie primissime meditazioni, riuscivo a raggiungere facilmente uno stato profondo di rilassamento. Iniziavo a sentire il corpo pesante, fino a non sentirlo poi proprio più. Un formicolio omogeneo su tutto il corpo, e una sensazione come se mi trovassi sopra un’amaca. Tuttavia, era semplice cadere nel sonno dopo 20-30 minuti di pratica, nonostante la posizione seduta, sentivo di dover smettere per sdraiarmi e dormire. Da quando ho ripreso, ho notato che riesco a mantenere di più lo stato di rilassamento, senza avvertire quella sensazione di sonnolenza che mi porterebbe inevitabilmente ad interrompere. In particolare nelle ultime tre volte, è capitato di visualizzare un paesaggio che si apriva come se fosse dietro un sipario, per tutte e tre le volte lo stesso paesaggio, un posto che non avevo mai visto prima, eppure i dettagli erano sempre li stessi. Sono curiosa di approfondire, grazie per questa meditazione.❤️

  • cristina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:12 02/02/25

    Prima di praticare, ho deciso di leggere la tecnica, oerchè ho notato che se le ascolto e basta, mi perdo dei dettagli che potrebbero essere importanti. Leggendo questa tecnica, mi trasmette molto relax e domani la farò prima di meditare per poter osservare i benefici su me stessa.