arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 2 - N° 10

Meditation – Learning how to Relax (Part 7)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

Page 1 of 8

In today’s lesson I would like to take you into a relaxing and peaceful meditation. It is not always easy to relax, because our hectic habits push us to believe that even meditation, while having the purpose of calming us, must be carried out quickly and following programmed and anxious mental schemes. Actually, meditation must be a moment of true peace, so deep that at the end of the session, you no longer have you feel any anxiety or fear about any problem you have, rather you must get the awareness that everything can be resolved, fully knowing that the energy will work in this direction.

The usual fear that afflicts many people who would like to start meditation is that of not being able to do it, of not being able to relax and not being able to learn the ‘absence of thoughts’. This happens because they want to insist on believing that they should have everything all at once, as if relaxation could be learned from one day to the next and you could get it by deciding to stress yourself. Daily life drives us to literally forget the meaning, even if only theoretical, of relaxation, much less procrastination. Currently, relaxation is almost a secret that must be revealed step by step, discovering that it is much more important than it seemed at the beginning. The way to learn a good meditation is to start with relaxation. The haste and anxiety of coming to a conclusion – as the so-called ‘awakening’ that seems a goal and no longer a path – will not bring any success, because to get there you have to follow the initial steps correctly.

In this document I will explain how to perform a particular type of relaxation, useful to prepare you in the best way to meditation. Read it quietly and in the meantime do it. In this way you will understand how to relax during meditation. Preparation is essential for a good practice: at the beginning you cannot expect to meditate perfectly and it is normal to believe you are not able to do it, because you never did! It is the first time you meditate, so you do not be afraid of making mistakes or to feel less than others. We all went through the “I am not able” problem, so just insist and you will succeed. For each written sentence in this preparation, I suggest you to focus at least one minute before moving on to the next one and do not be in a hurry to finish, otherwise the quality of the technique will fall.

Now, start relaxing by taking deep but not forced breaths.

 

Breathe … and feel the pranic energy approaching you.

 

Around you, everything is surrounded by prana, energy, pure light and full of peace.

 

Beyond the walls of your house, there is prana,

Beyond the city, there is prana,

Beyond this planet, there is prana.

 

 

Feel the energy around you getting in through your breath.

 

Imagine that the prana from the sky and the air approaches you.

 

The pure prana of the universe is approaching to get inside you.

 

Perceive the energy of the whole Universe that is recalled, attracted to you; feel that it is approaching.

 

You are becoming bright and, for this reason, even more light is attracted to you.

 

Breathe deeply…

 

and allow it to enter through a deep breath.

 

Relax your mind …

 

take a deep breath feeling that prana rises up to your head and expands …

 

the light is expanding inside your head … and you’re happy …

 

let the thoughts fade away, go away …

 

focus only on this moment.

 

 

Look at your hands for a moment: close and open them slowly, note how their movements are mechanical. Become aware of your body.

You are not your body … your hands are part of your body, which contains the Soul, what you really are.

 

You are not the body: you are what is inside.

 

Look at your hands … and feel them…

 

Feel them, they are not you …

 

Open them and observe their movements…

 

Move your hands without thinking you have to do it, move them without thinking, since this is a quick thought.

 

You will learn to think “without thought” using only intent, and everything will be faster, it will be better … you will get what you want before you even have to say it.

 

Now feel your chest …

 

feel your physical chest.

 

Just concentrate on feeling how it looks like.

 

Now simply do what I say without bringing expectations about what I could now tell you to do, without thinking about what comes after.

Live in the now.

 

Focus on your chest …

 

feel how it is made.

 

Feel the bones …

The skin…

 

The flesh…

 

Really feel it, and not just for a moment.

 

Focus on feeling …

 

feel your chest.

 

Now feel what is inside your chest.

 

Feel the heart and the organs inside.

 

Feel it for real … deep inside …

 

Go even deeper and feel that You are there, the Soul within the body.

 

Breathe in prana and focus on letting it enter in to you, until your soul is filled up.

 

 

Now you can focus on your chakras, starting with the Chi.

The preparation by means of relaxation is essential, so do not skip it too often. Now that you are more calm and relaxed, concentrate on feeling the Chi chakra and stay focused for the next 7 minutes. I’ll leave you the silence you need to keep your mental calm, just pay attention not to lose yourself in your thoughts. For the next 7 minutes, focus on breathing prana, staying focused on the Chi.

 

Now move your attention to the Plexus chakra, focusing on it for the next 3 minutes.

Commit yourself to stay focused on the chakra without losing yourself in other thoughts. Remember that you are meditating.

Feel now your heart chakra; devote your attention to perceive every single heartbeat, slowing it down.

For few minutes, focus on relaxing the beating of your heart, then concentrate only on the Heart chakra, meditating in total for 7 minutes.

Relax your face, paying attention not to tighten your eyes or wrinkle your forehead.

In this way you can meditate on the Mind chakra relaxing and calming your thinking until it is silenced.

Breathe prana inside yourself, focusing on the mind chakra for the next 7 minutes while maintaining the right mental silence.

 

Relax and enjoy the meditation without losing your mental firmness, because now you can move on the crown chakra and absorb prana from it.

For the next 3 minutes stay relaxed and calm, focusing on the Corona.

 

Although the meditation session has just ended, do not interrupt your mental state here: stay calm and relaxed for as long as possible even outside of the technique. You will notice how your days will improve.

 

Step by step you will improve your ability to relax more and more: do not be in a hurry because it is not as easy as it is said, otherwise everyone would be able to do it. Relaxation is natural, yet we are so taken by the daily frenzy that we forget how to do it, so much that we consider it a waste of time. Every time you meditate, however, you realize how good it was to relax. Whenever you do not meditate, you forget how beautiful it is and you prefer to think that relaxation is a waste of time and that you can easily do without it. Realize this funny mechanism by which you do not want to stop doing it when you meditate, and when you do not, you do not want even to try it. Be aware that it is not you in that moment, but there is something behind the scenes trying to keep you away from meditation, or even worse, from the true relaxation.

If spending some daily time to meditation and mind relaxation it is so important to trigger anti-practice mechanisms, realize how important it is to practice it every day; there will be a reason. Starting today, get committed to meditate twice a day, every day, thus taking the habit of absorbing more energy and remaining aware for as long as possible. You can choose the time schedule and you do not have to always respect the same schedule: the important thing is to be able to meditate twice a day for about half an hour for each session and not less. Remember that every time you skip a meditation you are taking a step back in your evolution, but every time you choose to meditate by going against your laziness and your own lazy thoughts, you are taking two steps forward towards the psychic abilities that will change your life. Have a nice meditation!

End of the page 8 of 8. If you liked this article you can comment below describing your feelings during the reading or the practice of the technique.

This document is the translation of the original article https://www.accademiadicoscienzadimensionale.com/archives/19837 on the Accademia di Coscienza Dimensionale website.

1252 komente
  • mimmomm
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:51 29/06/25

    la parte iniziale che precede la meditazione è molto rilassante, però non sono riuscita a farla in posizione di mezzo loto quindi l'ho iniziata in posizione supina, spero che con la pratica sarò in grado di eseguire tutte le meditazioni in posizione di mezzo loto e successivamente nella posizione del loto senza ricorrere alla posizione sdraiata, anche se per il momento la considero ottimale per il rilassamento mentre nella posizione seduta sento ancora qualche fastidio quando provo a rilassare completamente e ciò disconcentra dal rilassamento

  • bionda
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:45 23/06/25

    Bellissimo il rumore delle onde del mare nel sottofondo e bella la parte in cui dici che non siamo il nostro corpo. Ho perso la concentrazione qualche volta ma ho subito rimediato. Meditare completamente rilassati è fondamentale e non è certo scontato, specialmente per coloro che conducono una vita frenetica. Ancora più difficile è ritagliarsi nell'arco della giornata tutto il tempo necessario in particolare per la meditazione proposta in questo articolo. Ma si sa che l'obiettivo è proprio quello di staccarsi dal mondo e rimanere nel non pensiero il più a lungo possibile. Parlavi di 4 meditazioni al giorno quindi un impegno orario di 2 ore. Beh sono sicura che quel tempo verrà ricambiato in enormi vantaggi anche che può sembrare improbabile. Bene provare per credere facendo sul serio. Andiamo avanti....Grazie Angel

  • valentinamaria
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:18 22/06/25

    La prima parte dell’articolo mi ha ricordato una frase che ho letto qualche documento fa “la mattina ci dobbiamo alzare per andare al lavoro e, a prescindere che lo facciamo con il sorriso o sbuffando, comunque ci dobbiamo andare, quindi sbuffare non migliora la nostra giornata.”, ma sostituendo il lavoro con la pratica spirituale. Ci penso spesso. La mezz’ora iniziale della tecnica proposta aiuta sicuramente a rilassarsi, ma purtroppo mi sono distratta nella parte in cui la guida diceva di concentrarsi sul petto. Ho trovato difficoltà a rilassarmi durante la meditazione sui chakra, specialmente quello della mente, probabilmente perché è stata una tecnica lunga e anche a causa della mia stanchezza in questo momento. Nel resto già medito 2 volte al giorno, ma so che l’ideale sarebbe almeno 3, spero di riuscire a implementarle presto. Grazie dell’articolo! :)

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:54 21/06/25

    Come già scritto nel precedente articolo, il respiro di prana da rilassamento tende a essere sottovalutato durante le tecniche e invece è il pilastro che permette la buona riuscita degli intenti. Ricordo i primi tempi che praticavo questa tecnica, al momento di passare a riempire l'Anima, sentivo i suoni dimensionali alzarsi, come a farti capire che la connessione con Essa stava avvenendo sul serio. Il mio errore è stato credere che da quel momento non ci fosse più bisogno di praticare la preparazione iniziale, ma passare direttamente alla meditazione, per velocizzare. Così facendo ho perso anche tutte le belle sensazioni che provavo all'inizio. Riprenderò ad allenarmi da capo.

  • aceba
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:36 14/06/25

    La meditazione in stato di rilassamento è una pratica essenziale per il benessere mentale e fisico anche perché viviamo in un mondo frenetico, dove stress e tensioni quotidiane influenzano negativamente la nostra salute. Ammetto di aver praticato questa meditazione prima ancora di arrivare a questa lezione, ne sentivo il bisogno ed ho voluto provarla e la pratico tutte le volte che mi sento tesa o non riesco ad addormentarmi! Sento uno spazio di calma interiore, il corpo si rilassa, la mente si libera dai pensieri negativi e raggiungo una profonda sensazione di equilibrio. Noto anche che con questa meditazione migliora la qualità del sonno e aumenta la capacità di concentrazione la giornata successiva. Credo proprio che integrare la meditazione nella propria routine è un investimento prezioso per il nostro benessere.

  • Annamaria Superanny
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:00 08/06/25

    Bella meditazione mi è piaciuto molto il rumore dell’acqua e anche la parte dove si dovevano guardare le mani ….. unica cosa ho fatto fatica verso la fine a tenere la concentrazione e mi stavo addormentando ….. forse perché ero stanca … forse il low ….. ma mi ha rilassato davvero tanto ❤️

  • pankaj
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:18 04/06/25

    Wonderful experience. Relaxation is much needed. No hurry no late only relax. By this we beat low and lessen it's effect on us

  • valeriamedita
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:35 01/06/25

    Mi risulta ancora difficile riuscire a fare una buona meditazione e comunque aggiungere altre durante la giornata a causa del low, ma non demordo...

  • flowers
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:43 31/05/25

    Rileggo questo articolo e mi ricordo quanta fatica facevo agli inizi a rilassarmi prima e durante la meditazione. Ero piena di ansia e mi svagavo spesso. Questa meditazione è stata molto bella e rilassante e non mi sono accorta della lunghezza. Mi è piaciuto molto il rumore del mare all' inizio. Ho iniziato questa meditazione piena di doloretti diffusi in tutto il corpo di tipo articolare e soprattutto le mani mi facevano male e non muovevo bene il dito pollice. Mi sono sorpresa moltissimo quando l'audio ha detto di concentrarsi sulle mani, guardarle e mandare prana. È stato un toccasana! Alla fine le mani non mi dolevano più e mi sentivo leggera come sempre. La meditazione è veramente eccezionale e ti salva la giornata.

  • Cāru
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:03 29/05/25

    Il rilassamento prima della meditazione cambia tanto, anche sentire che non sono il mio corpo ma l'anima mi da uno stato più profondo di rilassamento. Il sottofondo del mare anche fa il suo effetto. Questa è uno degli audio più belli di meditazione per me, anche dopo aver finito sento il respiro calmo, e lo sento prima di tutto, non mi è indifferente. Mi sono distratta certe volte per poi cercare di tornare su quello che stavo facendo. Molto bello, grazie

  • Flowers
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:55 28/05/25

    Questa meditazione mi ha rilassato moltissimo, bello lo sfondo delle onde del mare. Oggi mi sentivo tutta una serie di doloretti diffusi in tutto il corpo tipo dolori articolari soprattutto alle mani e mi sono stupita che la meditazione riguardasse in particolare proprio le mani all' inizio. Mi ha fatto molto bene concentrarmi sulle mani e curarle con la prana. Ora mi sento molto meglio non mi dolgono quasi più e riesco a muovere anche il pollice con agilità, oltre a sentirmi molto più leggera in generale come dopo ogni meditazione. Sicuramente meditare ti cambia la giornata e la salute! Ai vecchi tempi non riuscivo a rilassarmi né all' inizio né durante la meditazione ma ora è tutto molto diverso . Quando poi si segue un audio molto bello e lungo come questo i risultati si vedono!

  • Bugi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:12 22/05/25

    Il rilassamento iniziale è stato magico mi sentivo l'energia attorno sembrava di essere da un'altra parte, non vedere nien'altro che energia! Poi chiamarla, aspettare che arriva da te questa massa bianchissima che sai che biene da te per te...è stato emozionante! Solo che poi un po' mi sono persa ...poi tornavo... direi che ho iniziato bene ma poi mi sono rilassata nel modo sbagliato. Riproverò a farla perché sento che è molto importante , entrare in connessione, essere coscienti di quello che si sta facendo. Grazie

  • 💛Vivi💛
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:54 14/05/25

    Prestare piú attenzione alla respirazione mi sta aiutando molto a capire quanto sia importante rilassare bene la mente da tutte le problematiche e le ossessioni che mi prendono quando devo praticare. Diciamo che sto notando dei miglioramenti in confronto a prima, ma non sono mai soddisfatta. Sicuramente ho capito una cosa molto importante, e cioè che è inutile forzare, non è evolutivo per niente. Bisogna lasciare che il corpo e la mente si rilassino in modo naturale, ed è ciò su cui io non ho mai lavorato per la troppa fretta di arrivare chissà dove poi, dato che non sono arrivata da nessuna parte, solo a fare tanti sbagli. Comunque sono molto contenta di aver iniziato a comprendere che non devo mettermi blocchi da sola, e devo lasciare che le cose scorrano con l'energia pura. Ti ringrazio per aver ribadito nel documento quanto sia importante prestare attenzione a quella voce che ci dice di non tentare nemmeno di rilassarsi, e poi finiamo davvero per dare pochissima attenzione a questo passaggio estremamente fondamentale.

  • Erika.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:49 06/05/25

    Il rilassamento è davvero indispensabile per la buona riuscita della meditazione. Mentre all'inizio del percorso mi risultava abbastanza difficile rilassarmi bene, adesso mi riesce molto più facile e la differenza nella qualità della meditazione si nota molto. È stato bello rifare questa pratica ed è stato anche molto interessante meditare senza toccare i chakra, in silenzio, affidandosi solo alle sensazioni. È stata una bella sfida ma sono molto soddisfatta di com'è andata. Grazie.

  • raffffa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:09 26/04/25

    questa e una pratica che svolgo almeno 3 volte la settimana, ma oggi ho praticato con più convinzione riuscendo a fare un'ottima meditazione...finalmente sono riuscito a rilassarmi bene, e contemporaneamente ho migliorato anche il non pensiero, qualche movimento interno alla spalla...ho percepito in un modo molto più intenso i chakra mente e corona, con un formicolio che si è esteso alla testa e alla schiena...