arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 1 - N° 26

Dreams – What are Dreams? (part 1)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

Page 1 of 2

When we think of dreams, we immediately assume it’s not a serious or important topic, because we’ve come to associate dreams only with fantasy. Since everyone dreams, every night or almost, we tend to underestimate this kind of experience because we’ve always been used to it. It’s true that most dreams are “just dreams,” but not all of them are made up of pure imagination. Some dreams reveal information far more important than we think about our personality, our future, and even our past. Some dreams aren’t just dreams, because as absurd as they may seem, they are actual memories of experiences we’ve truly lived, but don’t consciously remember, and so they resurface at night while we sleep. Other types of dreams let us have extrasensory experiences, like communicating with people who have passed away; still others let us see the future, sometimes in great detail.

There are different types of dreams, from the most well-known Lucid dream to the Premonitory dream. Dreams allow us to notice what we don’t consciously recognize right away. They aren’t just fantasy scenarios, but also carry bits of information that, from one dream to the next, are revealed to us. Many times we assume dreams have no real meaning, or at most, they might reflect some psychological interpretation of the person dreaming. But in reality, dreams can hold much more. Surely it has happened to you, more than once in your life, to have a dream that seemed a fantasy, yet it left you with a terrible feeling even after waking up. The scenes in the dream may have been completely unrealistic, far from anything in real life, and yet when you woke up – a and for hours afterward – you still felt shaken by it. On the surface, it may have seemed like a totally ordinary dream, and yet it left you disturbed, even for the following days. Why would a simple dream provoke such strong negative effects? Even if it was a nightmare, once you’re awake you know it’s over; so why would the bad mood linger after waking? That wasn’t just a dream. Naturally, the scenario you saw might have been mostly a fantasy, but there was something real inside that dream, which left that uncomfortable feeling within you also after you woke up… exactly because that wasn’t just a dream.

Sometimes, our nightmares are actually caused by negative entities that manage to influence our sleep to the point of disturbing it. Apparently everything around us seems calm, because the Low prevents us from seeing the energetic world that surrounds us. But these entities can see us, because they don’t have the problm of the Low. As a result, they are able to see us and influence us negatively, while we remain unaware and defenseless because we can’t see them, thus we don’t even consider the need to protect ourselves from them. And that’s where we make a mistake. Just because we don’t see something doesn’t mean it doesn’t exist, and, even worse, it doesn’t mean that it can’t see us. Unfortunately, we’re all at the mercy of entities, because they can see us, while we can’t see them, and many of us don’t even believe they exist! In doing so, we give them complete freedom to influence us negatively and toy with our lives, all while we do nothing to counter them.

When we sleep, we are very vulnerable, so much so that our rest can easily be influenced by external energies that affect us. At the same time, however, we are also more perceptive. Not only can negative entities influence us, but other types of energies can as well, whether positive or negative. It's actually quite common for entities to try to communicate with us through dreams, because for them it's a much easier method than the kind of verbal communication we expect while awake. In fact, we tend to imagine that if an entity wanted to communicate with us, it would need to appear clearly before our eyes and explain in detail what it wants to reveal.

Page 2 of 2

But reality is much more complex, because there is the Low, which tries to block all of this. So entities cannot communicate so easily, and sometimes they try to do so through dreams. This is why, at times, our dreams are not just dreams, and within them we may find real communication. But entities are not the only ones trying to communicate with us during sleep. Our subconscious also tries to reach out, and even though it seems obvious or taken for granted, in truth we shouldn’t underestimate it so much because it often tries to help us understand things we don’t notice, or don’t want to notice, during the day.

Sometimes our mind wants to tell us something we’re unable to grasp while we are awake. Our subconscious is not just a container of memories and information, it’s much deeper and more intelligent, and it tries to communicate with us to show us what’s wrong. It’s no surprise, then, if our dreams sometimes reveal what’s really happening around us in those very days. While awake, we might not have realized the situation we’re in, but our dreams could reveal it.

It’s as if our subconscious sees and records even what we don’t immediately understand; then, during dreams, it tries to communicate it to us. But it’s up to us to interpret those messages from the subconscious, because they’re not always easy to grasp! Many times, our dreams foretell a significant change in our lives that actually comes true just a few days later. Sometimes these are messages from our subconscious trying to communicate something it sensed through signals we didn’t pick up on during the day; but our subconscious did and it’s trying to tell us.

Other times, though, these are true Premonitory Dreams, because there was no indication that could have warned us of the sudden change, yet we dreamed it, and shortly after it came true with great accuracy. Premonitory dreams are not so rare, as some people experience them much more frequently than others, to the point of having more than one a week. There are even those who have premonitory dreams almost every day.

Then we have Lucid Dreams, those dreams in which you become aware that you’re dreaming, to the point that you can choose to do anything: for example you might decide to fly or breathe underwater, because you realize you’re inside a dream and you know it’s all fake, illusory, so you play within the dream knowing that nothing bad can happen to you. Isn’t that extraordinary? And yet, very few people realize that lucid dreams can become far more interesting if you learn how to use them. Some people have discovered that dreams are an actual dimension that can be used as a springboard to access even more interesting dimensions. 

For example, lucid dreaming can be used to initiate a true Astral Projection. At this point, you understand that dreams are not just dreams, but can become gateways to other dimensions, if we learn how to use them. This is just a brief introduction to the world of dreams, because they are a whole true dimension that can be used to perform real actions. Just consider that through a dream you can manage to communicate with another person, even someone physically very far from you, and both of you, upon waking, will remember having had the exact same dream. Isn’t that a form of telepathic communication?

We’ll explore the topic of Dreams more deeply later on, and I assure you, it will be far more fascinating than you expect.

End of page 2 of 2. If you liked the article, comment below to describe your feelings while reading or practicing the proposed technique.

1737 komente
  • gargantua
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    02:43 30/12/23

    I sogni sono un tema molto interessante,non gli ho mai dato troppo peso però.......quelli che preferivo di più e dove potevo volare o saltare,sempre più in alto,era una sensazione meravigliosa.....

  • unmanny
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:40 27/12/23

    E i sogni ricorrenti? Intendo qualcosa che si ripete con grande frequenza, da una a più volte alla settimana. Come dovremmo interpretare quel tipo di sogno? È legato solo a una particolare situazione (di impegno o stress) che stiamo vivendo, oppure c’è da considerare qualcosa di più?

  • bethelight
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:53 26/12/23

    È molto affascinante l'argomento sogni, una volta mi appuntavo ciò che sognavo, ed anche se credevo di non ricordarli, pian piano mentre scrivevo ne ricordavo persino i particolari, ne uscivano delle analisi molto interessanti! Realizzavo ed accettavo, anche dopo del tempo, ciò che l'inconscio mi voleva comunicare. Per quanto riguarda i sogni lucidi mi è capitato spesso di farli ed ogni volta è sempre entusiasmante, come anche il decidere se svegliarsi da quel sogno che non ci piace. Ma ora che rileggendo mi son ricordata di poterli sfruttare per tentare di andare magari in altre dimensioni cercherò di provarci la prossima volta! Per quanto riguarda i sogni premonitori, da quel che ricordo, non ne ho mai avuti, almeno non evidenti, ogni tanto mi capita di avere come la sensazione di aver sognato quel momento, ma non ne sono sicura. In ogni caso questo articolo ci ricorda pure l'importanza della protezione psichica anche prima di andare a dormire, che è necessaria per affrontare la notte sentendosi al sicuro!

  • emonisa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:18 26/12/23

    In realtà il sogno è un 'altro aspetto della realtà che ci permette anch esso di evolvere.

  • semussin
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:03 23/12/23

    Per adesso questo argomento anche se interessantissimo "non mi riguarda". Quando ero piccolo e in fase adolescenziale non facevo altro che sognare, anzi fare incubi, talmente ne avevo paura che non dormivo per tutta la notte. Preferivo rimanere sveglio invece di dormire per non sognare. Mi ricordo ancora che di notte mi svegliavo di soprassalto urlando chiamando mia madre affinché mi calmasse, proprio un brutto ricordo. Forse per questo motivo ho rimosso i sogni dalla mia vita. L'ultimo sogno che io ricordi l'ho fatto un paio di anni fa, lo so che noi sogniamo sempre, ma io raramente ho dei sogni o meglio non me li ricordo.

  • annamari
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:32 17/12/23

    Grazie per questo articolo. Sogno abbastanza spesso e li ricordo soprattutto se sono all’alba. Alcuni sono veri e propri messaggi altri complicati pieni di simbolismi. Altri ancora spaventosi e mi lasciano una brutta sensazione per tutto il giorno. Ho imparato comunque attraverso la psicoterapia a leggere questi messaggi. A volte riesco mentre altre meno.

  • Stella Spica
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:29 14/12/23

    Mi risulta incredibile pensare a tutto ciò. Ricordo i sogni solo sporadicamente e non hanno alcun senso né significato, sono solo fantasiosi. Grazie per la spiegazione.

  • jael
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    02:17 12/12/23

    Come scrissi nel primo commento a questo articolo, con il mondo onirico ho sempre avuto un rapporto particolare. Mi è capitato più volte di comunicare con persone defunte della mia famiglia con cui avevo un legame piuttosto intenso; purtroppo ho anche avuto, in diverse occasioni, contatti con entità negative e mi è anche accaduto (ma mi capita tuttora) di fare dei sogni premonitori. Alcuni assolutamente chiari, altri piuttosto surreali ma che per me hanno un chiaro significato. Quello che ancora non ho compreso, è come prevenire e modificare gli eventi negativi sognati. Ci ho provato anche con un sogno molto recente, ma non ci sono riuscita. Per fortuna l'evento previsto era negativo solo in parte, perché sapevo che la conclusione della vicenda sognata avrebbe avuto poi un esito positivo e così è stato. Avrei preferito, però, impedirlo del tutto. I sogni lucidi, invece, mi capitano di rado, ma non ho compreso appieno come utilizzarli per i viaggi astrali, perché mi rendo conto che si tratta di sogni e che non mi trovo realmente in astrale. Non ho ancora compreso bene come compiere il passo successivo.

  • Giusy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:21 11/12/23

    Argomento molto interessante, mi capita di sognare spesso, a volte sogni che comprendo a volte incomprensibili, da quanso pratico la meditazione e soprattutto la protezione i sogni strani che possono arrecarmi fastidio durante il giorno (come brutti pensieri) sono svaniti. I sogni sono diminuiti ma quelli che faccio sono molto più chiari e no incubi. Grazie Angel per questo argomento sarà interessante approfondire

  • carla-bartolozzi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:46 10/12/23

    Sognare di volare mi è capitato molte volte e ricordo che non credevo di riuscirci per cui provavo e riprovavo ed ogni volta mi alzavo da terra e viaggiavo felice e contenta poiché vedere tutto dall'alto era una bella emozione.

  • jay
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:46 09/12/23

    Molto bello questo articolo, mi ha fatto ricordare l'unica volta in cui entrai in un sogno lucido, me ne resi conto e decisi di spiccare il volo, peccato che dopo aver raggiunto una certa altezza ho iniziato a precipitare verso il basso, e ora che ho preso coscienza della cosa so di per certo che il regolatore mi ha portato giù. Mediterò di più per comprendere con più lucidità i messaggi mandati dal mio inconscio, che possano essere messaggi da entità o magari ricordi. I sogni sono delle dimensioni che contengono informazioni su noi stessi e verità velate oltre a essere anche dei trampolini per altre dimensioni.

  • barbara0103
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:10 09/12/23

    Interessante l'articolo, spesso non si dà troppo peso ai sogni, ma è vero che volgiono comunicarci tante cose. Spesso ho sognato situazioni che poi si sono avverate, oppure ho sognato persone e animali cari che non ci sono più e li ho sognati che stavano bene e la cosa mi ha rasserenato molto. Ricordo anche di aver fatto sogni che mi hanno lasciato per molto tempo delle brutte sensazioni, anche a livello fisico, ancora oggi ricordo una brutta sensazione sulla pelle di un sogno fatto alcuni mesi fa....oppure mi è capitato di svegliarmi e poi riprendere il sogno da dove l'avevo lasciato, come si trattasse di un film che avevo messo in pausa. E' un argomento molto affascinante.

  • Iris
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:53 08/12/23

    Bello questo articolo. Anch io penso che L inconscio ci comunica qualcosa rimettendo in ordine ciò che ha captato durante le giornate, come facesse una sintesi, o altre volte come se evidenziasse il succo della questione per farcelo capire meglio. Poi tutto il resto è affascinantissimo Ho fatto a volte sogni lucidi (anche brutti), e altre volte ho sognato persone care nello stesso momento in cui mi sognavano ma con sogni un po’ differenti, non nello stesso sogno (sarebbe troppo pazzesco)

  • francescaq
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:56 07/12/23

    Non sono al momento consapevole di aver fatto mai sogni lucidi, sicuramente ho fatto sogni che nel tempo si sono ripetuti o sogni che mi lassciassero un pò scossa... in questo periodo sto lavorando sulle mie paure e quindi anche nei sogni stanno uscendo dal mio incoscio... mi capita di accorgermi di sognare, quello si, ma non sono al momento mai riuscita ad essere attvia nel sogno, mi piace guardare e cosa accade per capire come procede e quindi in tale osservazione poi non ho l'istinto di decidere di attivarmi

  • Sasha
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:00 06/12/23

    Ciò che i Sogni possono comunicare è molto interessante. Tante volte non sono semplicemente sogni. Rivelano ciò che consciamente non abbiamo compreso o informazioni che riguardano ciò che sta avvenendo o per avvenire. La dimensione dei sogni è affascinante e sapere quante esperienze sia possibile avere con essi è entusiasmante. Ricordo che alcune volte capitò che avvenissero delle comunicazioni telepatiche con altre persone che avevano svolto lo stesso sogno. Un'altra cosa invece è accaduta più di recente. Un mio familiare mi aveva prestato il suo cuscino per una notte. Non pensai a ripulirlo prima di dormirci e, a causa dei pensieri e delle emozioni più intense che lui aveva impresso al suo interno, sognai per gran parte del tempo vicende legate a lui e alla sua ragazza, nonchè altri suoi problemi molto specifici. Questo mi fece comprendere quanto un sogno può essere influenzato dalle energie, dai programmi e quindi anche dalle presenze e come il cervello può tradurre determinate realtà. E' un argomento interessantissimo, come tutti gli altri trattati in questo Percorso meraviglioso. Grazie infinite Angel!