arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 1 - N° 26

Dreams – What are Dreams? (part 1)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

Page 1 of 2

When we think of dreams, we immediately assume it’s not a serious or important topic, because we’ve come to associate dreams only with fantasy. Since everyone dreams, every night or almost, we tend to underestimate this kind of experience because we’ve always been used to it. It’s true that most dreams are “just dreams,” but not all of them are made up of pure imagination. Some dreams reveal information far more important than we think about our personality, our future, and even our past. Some dreams aren’t just dreams, because as absurd as they may seem, they are actual memories of experiences we’ve truly lived, but don’t consciously remember, and so they resurface at night while we sleep. Other types of dreams let us have extrasensory experiences, like communicating with people who have passed away; still others let us see the future, sometimes in great detail.

There are different types of dreams, from the most well-known Lucid dream to the Premonitory dream. Dreams allow us to notice what we don’t consciously recognize right away. They aren’t just fantasy scenarios, but also carry bits of information that, from one dream to the next, are revealed to us. Many times we assume dreams have no real meaning, or at most, they might reflect some psychological interpretation of the person dreaming. But in reality, dreams can hold much more. Surely it has happened to you, more than once in your life, to have a dream that seemed a fantasy, yet it left you with a terrible feeling even after waking up. The scenes in the dream may have been completely unrealistic, far from anything in real life, and yet when you woke up – a and for hours afterward – you still felt shaken by it. On the surface, it may have seemed like a totally ordinary dream, and yet it left you disturbed, even for the following days. Why would a simple dream provoke such strong negative effects? Even if it was a nightmare, once you’re awake you know it’s over; so why would the bad mood linger after waking? That wasn’t just a dream. Naturally, the scenario you saw might have been mostly a fantasy, but there was something real inside that dream, which left that uncomfortable feeling within you also after you woke up… exactly because that wasn’t just a dream.

Sometimes, our nightmares are actually caused by negative entities that manage to influence our sleep to the point of disturbing it. Apparently everything around us seems calm, because the Low prevents us from seeing the energetic world that surrounds us. But these entities can see us, because they don’t have the problm of the Low. As a result, they are able to see us and influence us negatively, while we remain unaware and defenseless because we can’t see them, thus we don’t even consider the need to protect ourselves from them. And that’s where we make a mistake. Just because we don’t see something doesn’t mean it doesn’t exist, and, even worse, it doesn’t mean that it can’t see us. Unfortunately, we’re all at the mercy of entities, because they can see us, while we can’t see them, and many of us don’t even believe they exist! In doing so, we give them complete freedom to influence us negatively and toy with our lives, all while we do nothing to counter them.

When we sleep, we are very vulnerable, so much so that our rest can easily be influenced by external energies that affect us. At the same time, however, we are also more perceptive. Not only can negative entities influence us, but other types of energies can as well, whether positive or negative. It's actually quite common for entities to try to communicate with us through dreams, because for them it's a much easier method than the kind of verbal communication we expect while awake. In fact, we tend to imagine that if an entity wanted to communicate with us, it would need to appear clearly before our eyes and explain in detail what it wants to reveal.

Page 2 of 2

But reality is much more complex, because there is the Low, which tries to block all of this. So entities cannot communicate so easily, and sometimes they try to do so through dreams. This is why, at times, our dreams are not just dreams, and within them we may find real communication. But entities are not the only ones trying to communicate with us during sleep. Our subconscious also tries to reach out, and even though it seems obvious or taken for granted, in truth we shouldn’t underestimate it so much because it often tries to help us understand things we don’t notice, or don’t want to notice, during the day.

Sometimes our mind wants to tell us something we’re unable to grasp while we are awake. Our subconscious is not just a container of memories and information, it’s much deeper and more intelligent, and it tries to communicate with us to show us what’s wrong. It’s no surprise, then, if our dreams sometimes reveal what’s really happening around us in those very days. While awake, we might not have realized the situation we’re in, but our dreams could reveal it.

It’s as if our subconscious sees and records even what we don’t immediately understand; then, during dreams, it tries to communicate it to us. But it’s up to us to interpret those messages from the subconscious, because they’re not always easy to grasp! Many times, our dreams foretell a significant change in our lives that actually comes true just a few days later. Sometimes these are messages from our subconscious trying to communicate something it sensed through signals we didn’t pick up on during the day; but our subconscious did and it’s trying to tell us.

Other times, though, these are true Premonitory Dreams, because there was no indication that could have warned us of the sudden change, yet we dreamed it, and shortly after it came true with great accuracy. Premonitory dreams are not so rare, as some people experience them much more frequently than others, to the point of having more than one a week. There are even those who have premonitory dreams almost every day.

Then we have Lucid Dreams, those dreams in which you become aware that you’re dreaming, to the point that you can choose to do anything: for example you might decide to fly or breathe underwater, because you realize you’re inside a dream and you know it’s all fake, illusory, so you play within the dream knowing that nothing bad can happen to you. Isn’t that extraordinary? And yet, very few people realize that lucid dreams can become far more interesting if you learn how to use them. Some people have discovered that dreams are an actual dimension that can be used as a springboard to access even more interesting dimensions. 

For example, lucid dreaming can be used to initiate a true Astral Projection. At this point, you understand that dreams are not just dreams, but can become gateways to other dimensions, if we learn how to use them. This is just a brief introduction to the world of dreams, because they are a whole true dimension that can be used to perform real actions. Just consider that through a dream you can manage to communicate with another person, even someone physically very far from you, and both of you, upon waking, will remember having had the exact same dream. Isn’t that a form of telepathic communication?

We’ll explore the topic of Dreams more deeply later on, and I assure you, it will be far more fascinating than you expect.

End of page 2 of 2. If you liked the article, comment below to describe your feelings while reading or practicing the proposed technique.

1737 komente
  • ceci
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:43 22/01/24

    I sogni sono un argomento che mi ha sempre affascinato tantissimo! Uno dei miei preferiti, forse perché, intuitivamente, sentivo che sono un mezzo davvero potente per accedere ad "altro". Ho sempre sognato tanto e a volte, quando sogno cose molto particolari, ho l'abitudine di annotarlo su un taccuino. Recentemente, ad esempio, ho fatto un sogno davvero sconvolgente e spero davvero non fosse premonitore.. Qualche volta mi è capitato di farne ma per cose davvero banali. Oppure, una tipologia di sogni che faccio e che mi affascinano molto, è quando sogno dei luoghi che magari non ho mai visto in vita mia.

  • raffaella83
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:19 20/01/24

    "I sogni sono vere e proprie dimensioni da usare cone tranpolino di lancio ler infilarsi in altre dimensioni più interessanti". Quando ho letto questa frase, ho sentito il battito del cuore accelerare segno che questo argomento mi trocca profondamente. È vero quando dici che alcuni sogni ci lasciano dentro delle sensazioni che ci accompagnano per alcuni giorni e si stampano della memeria dei ricordi in modo indelebile. A me è capitato di sognare una persona in un momento di difficoltà e angoscia, non ci siamo parlate, mi è apparsa sorridente e vestita di bianco e la sensazione è stata di pace come volesse dirmi " non preoccuparti, andrà tutto bene". Così è stato ❤. A parte questo, purtroppo, non riesco a ricordare i sogni che faccio e, quella volta che accade, mi scrivo tutto sopra un quaderno, ma non posso dire che siano sogni premonitori o teleptici, forse è il mio incoscio che vuole inviarmi un messaggio. Quindi continuerò a impegnarmi nella pratica della meditazione e apprendere anche come sviluppare questa facoltà. Grazie 🌻

  • alex2406
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:13 19/01/24

    Sono sempre stato molto affascinato dal mondo dei sogni. Ricordo che i primi anni di superiori venni a conoscenza dell'esistenza dei sogni lucidi e per diverso tempo tentai di farne qualcuno "a comando" anche se purtroppo non ci riuscii. Il fatto di poter fare tutto ciò che volevo all'interno del sogno mi affascinava un sacco, quante cose che avrei potuto scoprire! Come viene detto anche nell'articolo, purtroppo durante la notte siamo anche molto vulnerabili, e questo l'ho compreso sulla mia pelle proprio di recente.

  • reina
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:30 19/01/24

    Spesso facevo sogni dove ero immobilizzata e per svegliarmi dovevo compiere un grande sforzo. Mi capitava spesso quando dormivo molto. Mi svegliavo appesantita e con una gran ansia, tanto che avevo timore di riaddormentarmi. Sono molto curiosa di capire il motivo di questi sogni. Pensavo si chiamassero "sogni lucidi", ma leggendo l'articolo ho compreso che quelli sono un'altra cosa. C'entrano per caso entità extraterrestri... Lo avevo letto in un articolo in Internet...

  • tykest
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:22 15/01/24

    Personalmente con i sogni non ho mai avuto molto a che fare, anche perché occorrerebbe ricordarseli e non è il mio caso, a parte le moltissime situazioni in cui condizioni che sono anche relative al sonno e conseguentemente al sogno si sono venute a creare, per esempio la condizione di profondo rilassamento che precede il sonno mi ha portato ad esempio a situazioni altre come a contatti con persone non più viventi, uscite dal corpo, a sensazioni di cadere dall'alto, a condizioni di sonnambulismo anche estremo, tipo andare in giro per un campeggio per lungo tempo in condizioni di buio pesto passando in mezzo a cavetti di acciaio tesi di tende, roulotte senza riportare danni, oppure sogni lucidi (per fortuna poco frequenti). la sensazione di angoscia citata nell'articolo mi capitava spesso prima da bambino e poi da giovane, anzi da bambino non riuscivo per ore ad addormentarmi a causa della forte sensazione di presenze altre nella mia stanza che non vedevo e che non riuscivo a comprendere ma che mi portavano in uno stato di intensa paura, poi se a causa del buio o di altro non so.

  • Lisarahma 🌺
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:26 12/01/24

    Ho sempre avuto esperienze di sogni, ho sempre sognato molto, mi ricordo anche qualche sogno che ho fatto da bambina, credo di avere provato tutte e tre le tipologie menzionate da Angel,continuo tutt'ora a sognare molto e sono esperienze molto differenti tra loro e riflessive, purtroppo credo di non sapere interpretare molto bene quello che sogno e ultimamente dire molto spesso la mattina mi influenzano con una sensazione molto negativa piena di rabbia e delusione, avolte faccio sogni molto movimentati e pieni di adrenalina, la mattina mi sveglio che sono già stanco! Oppure anche arrabbiato.Ho sognato per anni acqua,in tutti i modi forme e panorami. Sognavo spesso in passato anche il sangue o la cacca. Poteri raccontare tantissimi sogni,ma ora non mi dilungo, non saprei nemmeno da dove cominciare ! Sono molto interessata ad approfondire questo argomento, spero di prendere consapevolezza e d'imparare a saper analizzare e gestire meglio questo argomento. Grazie mille Angel 🙏✨

  • goku
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:48 10/01/24

    I sogni li ho sempre visti come un mezzo che ha l'Universo e il nostro Io più profondo per comunicare con noi attraverso simboli o immagini. Ogni volta è bello sognare perché è come viveri tratti di un'altra vita, magari in un'altra dimensione o un tempo lontano da quello corrente. Mi è capitato in particolare una volta un sogno di cui ricordo praticamente tutto (colori, posti, parole, persone) e che alla fine raffigurava la fine del mondo.. pochi giorni dopo ho conosciuto la persona che mi ha consigliato questo percorso. Non è un caso. Per questo sono molto curioso di affrontare questi nuovi articoli. Spesso riesco a parlare anche con persone che non ci sono più. Magari cercano di comunicare con me in un modo o nell'altro

  • enricaercolani
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:44 10/01/24

    Ho sempre avuto un rapporto particolare con i miei sogni, fin da piccola. Ho sempre cercato di interpretarli in modo più psicologico, guardando e studiando i vari significati dei simboli che apparivano. Non credo di aver mai fatto un sogno lucido o almeno non ne sono consapevole. Pensare di trovarmi dentro un sogno con un’altra persona e addirittura farlo uguale, è pazzesco! 😍 molto interessante, grazie 🙏

  • maria-paola
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:27 09/01/24

    Sogno tantissimo sin da quando ero bambina, un periodo mi svegliavo e li scrivevo in un quaderno. Il problema e che quando mi sveglio non li ricordo, perlomeno non ricordo la maggio parte dei sogni, ricordo solo gli incubi e la sensazione che mi lasciano.

  • sole.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:12 08/01/24

    Il discorso sogni premonitori o l' argomento viaggio astrale, è qualcosa che sin da bambina ho sempre voluto approfondire. Ho già visto che se ne parlerà ampiamente nei prossimi argomenti

  • denise🌸
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:54 06/01/24

    Ho sempre trovato curioso come per alcuni i loro sogni fossero cosi' importanti da capire ed interpretare, da bambina guardavo con curiosita' mia cugina che ad ogni sogno guardava il significato sul suo libro dei sogni. Io mi sentivo come persa, non capivo come dare logica ad un qualcosa di cosi' astratto. Devo ammettere pero' che in un paio di occasioni i miei sogni mi avessero veramente spiazzato, ricordo una volta che andavo ancora alle elementari, avovo ginnastica il giorno dopo e nel sogno mi dimenticavo le scarpe da ginnastica che cambiavamo a scuola per la lezione. Al mio risveglio mi sono raccomandata di non dimenticarle a casa come nel sogno ma incredibile sono riuscita a dimenticarle, cosa che di solito non mi capitava. Questo piccolo episodio mi e' rimasto impresso incluso un altro dove negli anni un sogno e' diventato realta'. Ora sono a conoscenza di tante cose e so che niente di cio' che succede in questo esistere e' a caso e nemmeno i sogni. Sicuramente ho tanto da imparare sull'argomento e non vedo l'ora di dare un senso ed una logica anche a questo aspetto.

  • Omnislash
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:12 03/01/24

    Trovo che l'argomento sogni sia uno dei più affascinanti e misteriosi in assoluto, ho sempre desiderato capire di più questo tema che sin da bambino mi spingeva ad interrogarmi sul significato di quanto sognato. Credo sia vero che mentre sogniamo siamo particolarmente vulnerabili, in fondo dormire significa diventare incoscienti e quindi non può esserci quella soglia di attenzione che c'è quando si è svegli (anche se non è così scontato essere svegli nemmeno quando lo si è fisicamente). Certe mattine ti svegli completamente resettato, apatico, nervoso: è segno che effettivamente qualche influenza negativa abbia impattato e forse ha più senso concentrarsi nel migliorare sempre più la propria protezione piuttosto che colpevolizzarsi per essersi abbassati di nuovo o semplicemente abbandonarsi alla negatività. Altre volte invece i sogni hanno l'effetto di rendere più motivati, carichi, sereni: anche in questo caso è chiaro che sia avvenuto qualcosa, è evidente come si possa essere stati aiutati da qualcosa di incredibilmente positivo (svegliarsi con il sorriso e con voglia di fare è emblematico) e quell'aiuto (se siamo in gradi innanzitutto di captarlo e poi di farne tesoro) tende a tradursi in voglia di praticare di più. Non è un caso che quando si stia bene la voglia di praticare diventi fisiologica, dentro di noi sappiamo già che le cose vanno di pari passo, non dobbiamo dimenticarcene nei momenti no.

  • gabi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    06:46 03/01/24

    Faccio sogni lucidi tutte le notti, mi diverto un sacco è bellissimo, poi al risveglio cerco di ricordare tutti i sogni fatti, non vi nascondo che a volte arrivo a ricordare anche più 5 sogni 😊( tutti nei minimi dettagli)

  • gianni67
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:25 02/01/24

    Mi ha sempre incuriosito il fatto che le volte che mi sveglio nel pieno della notte e poi fatico nel riprendere il sonno, mi riaddormento verso le 5 e inizio una miriade di piccoli sogni belli fino all'ora della sveglia naturale verso le 6.

  • davegel91
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:17 01/01/24

    Era da tanto che non mi capitava di svegliarmi di notte a motivo di un sogno... non un incubo, ma qualcosa che definirei più strano. E' successo tutto recentemente, qualche giorno dopo aver iniziato la meditazione; esattamente dopo la 3° meditazione dei chakra in non pensiero avuta prima di dormire. In pratica durante il sonno, ho sognato di essere nella mia stanza, allo stesso orario più o meno in cui mi sono svegliato, ed ero seduto in mezzo loto sul letto mentre fissavo il muro davanti a me e puntualmente mentre lo osservavo di colpo rotolavo a testa in giù dalla parte destra del mio letto, per poi rialzarmi riposizionarmi e nuovamente compiere il medesimo movimento... in loop. La chiave di lettura che ho dato a questo sogno è: "non smettere di meditare perché le risposte arrivano". Dimenticavo, sul muro che visualizzo nel sogno della mia camera, ho notato delle pareidolie raffiguranti un uomo con la barba sulla sinistra che guarda in alto al centro... sulla sua testa un fascio di luce che riconduce al centro del muro, dove sembra essere raffigurato un piccolo alieno. Sulla destra invece, un volto di un giovane uomo dormiente sulla cui testa parte un fascio di luce che riconduce al centro del muro dove vi è appunto questo piccolo alieno. Non so se sia suggestione o meno... ma credo che l'inconscio c'entri qualcosa.