arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 1 - N° 26

Dreams – What are Dreams? (part 1)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

Page 1 of 2

When we think of dreams, we immediately assume it’s not a serious or important topic, because we’ve come to associate dreams only with fantasy. Since everyone dreams, every night or almost, we tend to underestimate this kind of experience because we’ve always been used to it. It’s true that most dreams are “just dreams,” but not all of them are made up of pure imagination. Some dreams reveal information far more important than we think about our personality, our future, and even our past. Some dreams aren’t just dreams, because as absurd as they may seem, they are actual memories of experiences we’ve truly lived, but don’t consciously remember, and so they resurface at night while we sleep. Other types of dreams let us have extrasensory experiences, like communicating with people who have passed away; still others let us see the future, sometimes in great detail.

There are different types of dreams, from the most well-known Lucid dream to the Premonitory dream. Dreams allow us to notice what we don’t consciously recognize right away. They aren’t just fantasy scenarios, but also carry bits of information that, from one dream to the next, are revealed to us. Many times we assume dreams have no real meaning, or at most, they might reflect some psychological interpretation of the person dreaming. But in reality, dreams can hold much more. Surely it has happened to you, more than once in your life, to have a dream that seemed a fantasy, yet it left you with a terrible feeling even after waking up. The scenes in the dream may have been completely unrealistic, far from anything in real life, and yet when you woke up – a and for hours afterward – you still felt shaken by it. On the surface, it may have seemed like a totally ordinary dream, and yet it left you disturbed, even for the following days. Why would a simple dream provoke such strong negative effects? Even if it was a nightmare, once you’re awake you know it’s over; so why would the bad mood linger after waking? That wasn’t just a dream. Naturally, the scenario you saw might have been mostly a fantasy, but there was something real inside that dream, which left that uncomfortable feeling within you also after you woke up… exactly because that wasn’t just a dream.

Sometimes, our nightmares are actually caused by negative entities that manage to influence our sleep to the point of disturbing it. Apparently everything around us seems calm, because the Low prevents us from seeing the energetic world that surrounds us. But these entities can see us, because they don’t have the problm of the Low. As a result, they are able to see us and influence us negatively, while we remain unaware and defenseless because we can’t see them, thus we don’t even consider the need to protect ourselves from them. And that’s where we make a mistake. Just because we don’t see something doesn’t mean it doesn’t exist, and, even worse, it doesn’t mean that it can’t see us. Unfortunately, we’re all at the mercy of entities, because they can see us, while we can’t see them, and many of us don’t even believe they exist! In doing so, we give them complete freedom to influence us negatively and toy with our lives, all while we do nothing to counter them.

When we sleep, we are very vulnerable, so much so that our rest can easily be influenced by external energies that affect us. At the same time, however, we are also more perceptive. Not only can negative entities influence us, but other types of energies can as well, whether positive or negative. It's actually quite common for entities to try to communicate with us through dreams, because for them it's a much easier method than the kind of verbal communication we expect while awake. In fact, we tend to imagine that if an entity wanted to communicate with us, it would need to appear clearly before our eyes and explain in detail what it wants to reveal.

Page 2 of 2

But reality is much more complex, because there is the Low, which tries to block all of this. So entities cannot communicate so easily, and sometimes they try to do so through dreams. This is why, at times, our dreams are not just dreams, and within them we may find real communication. But entities are not the only ones trying to communicate with us during sleep. Our subconscious also tries to reach out, and even though it seems obvious or taken for granted, in truth we shouldn’t underestimate it so much because it often tries to help us understand things we don’t notice, or don’t want to notice, during the day.

Sometimes our mind wants to tell us something we’re unable to grasp while we are awake. Our subconscious is not just a container of memories and information, it’s much deeper and more intelligent, and it tries to communicate with us to show us what’s wrong. It’s no surprise, then, if our dreams sometimes reveal what’s really happening around us in those very days. While awake, we might not have realized the situation we’re in, but our dreams could reveal it.

It’s as if our subconscious sees and records even what we don’t immediately understand; then, during dreams, it tries to communicate it to us. But it’s up to us to interpret those messages from the subconscious, because they’re not always easy to grasp! Many times, our dreams foretell a significant change in our lives that actually comes true just a few days later. Sometimes these are messages from our subconscious trying to communicate something it sensed through signals we didn’t pick up on during the day; but our subconscious did and it’s trying to tell us.

Other times, though, these are true Premonitory Dreams, because there was no indication that could have warned us of the sudden change, yet we dreamed it, and shortly after it came true with great accuracy. Premonitory dreams are not so rare, as some people experience them much more frequently than others, to the point of having more than one a week. There are even those who have premonitory dreams almost every day.

Then we have Lucid Dreams, those dreams in which you become aware that you’re dreaming, to the point that you can choose to do anything: for example you might decide to fly or breathe underwater, because you realize you’re inside a dream and you know it’s all fake, illusory, so you play within the dream knowing that nothing bad can happen to you. Isn’t that extraordinary? And yet, very few people realize that lucid dreams can become far more interesting if you learn how to use them. Some people have discovered that dreams are an actual dimension that can be used as a springboard to access even more interesting dimensions. 

For example, lucid dreaming can be used to initiate a true Astral Projection. At this point, you understand that dreams are not just dreams, but can become gateways to other dimensions, if we learn how to use them. This is just a brief introduction to the world of dreams, because they are a whole true dimension that can be used to perform real actions. Just consider that through a dream you can manage to communicate with another person, even someone physically very far from you, and both of you, upon waking, will remember having had the exact same dream. Isn’t that a form of telepathic communication?

We’ll explore the topic of Dreams more deeply later on, and I assure you, it will be far more fascinating than you expect.

End of page 2 of 2. If you liked the article, comment below to describe your feelings while reading or practicing the proposed technique.

1737 komente
  • Iris
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:16 22/09/23

    Che bello sarebbe comunicare con una persona in un sogno volontariamente !!! Mi è successo un paio di volte di fare sogni molto simili e in contemporanea con una persona a me molto vicina emotivamente in quel periodo, ma non volontariamente .. Di solito nei sogni rimarco o evidenzio o sottolineo cose che magari tardo a metabolizzare ma che sono già “avvenute”. Raramente invece mi è capitato di fare sogni premonitori per cose non rilevanti ma molto originali. Comunque sogno molto di rado, o meglio, raramente ricordo i sogni che faccio.

  • angelia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:35 19/09/23

    This is so interesting and exciting. I rarely remember my. I know that this is going to expand my ability to do so . Oh my stars...Thank you

  • Marziana
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:22 18/09/23

    Io mi sto allenando a ricordarmi i sogni, ho un quaderno dove cerco di descriverli. Spesso però me li dimentico, oppure li ricordo per pochi attimi al risveglio e poi si cancellano.

  • morenos
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:41 15/09/23

    Questo articolo mi fa venire i brividi. Tempo fa ho fatto un sogno in cui il mio inconscio mi comunicava un imminente e profondo cambiamento, qualcosa che da sveglio (se così si può dire) non avevo ancora compreso appieno. Tutto è cambiato, fortunatamente in meglio, ma quel sogno fu assurdo e inizialmente incomprensibile. Da quel momento, ho iniziato a studiare e leggere su questi argomenti fino a giungere a questo punto. Ora che ci penso, quel sogno fu come una scintilla.

  • jael
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:21 15/09/23

    Argomento che mi appassiona molto, questo. Ricordo sempre i sogni che faccio e da sempre ho considerato il sogno una sorta di dimensione. Già da bambina ho avuto, in alcuni periodi, sogni premonitori, oppure semplici messaggi dal mio inconscio. Ho avuto inquietanti paralisi notturne, sulle quali vorrei capire di più, ho comunicato con familiari scomparsi e purtroppo ho avuto anche contatti con presenze inquietanti. In adolescenza e tardo adolescenza, quest'ultima cosa mi è accaduta di frequente. Ho sperimentato anche i sogni lucidi, ma non ho mai capito come interagire realmente, né come comunicare con qualcuno durante il sogno lucido, né come compiere viaggi astrali. Spero di poter approfondire e apprendere di più, andare oltre una predisposizione utilizzata in maniera intuitiva e solo parziale.

  • iwona
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:31 15/09/23

    Il sogno è una parte molto importante nella mia vita , se ho un pensiero, una preoccupazione o semplicemente vorrei una risposta , chiedo prima di addormentarmi e quasi sempre avrò una risposta propria o in modo simbolico. È molto affascinante l'articolo, è un argomento che mi piace molto. Grazie

  • and.gia
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:34 14/09/23

    Prima di iniziare a meditare ricordo che non avevo una grande attività onirica notturna. Facevo pochi sogni confusionari , al mattino poi dimenticavo tutto in un battito di ciglia . Da quando medito invece , la mia esperienza con i sogni si è arricchita infinitamente . Partendo dal fatto che tutte le notti compio dei sogni e praticamente tutti i giorni mi ricordo cosa ho sognato la notte precedente , sogno cose molto interessanti . Inoltre ho iniziato a fare i fantastici sogno lucido , che prima non avevo mai fatto, invece ora ( naturalmente non spessissimo) riesco a capire di stare sognando e riesco a dirigere un po’ il sogno dove mi va , ancora non sono ad un livello avanzato , infatti dopo un po’ percepisco che sto per svegliarmi . Comunque è una cosa bellissima , che lascia delle belle sensazioni . La dimensione onirica mi ha sempre interessato e spero di avere sempre più esperienze .

  • giusepp
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:33 09/09/23

    Interessante, penso che inizierà un percorso nuovo e ricco di informazioni che non avevo. Ho sempre affrontato la tematica del sogno dal punto di vista analitico e l'ho sempre visto come una comunicazione dallo strato più profondo, l'inconscio, alla coscienza .... Comunicazione che avviene per immagini, simboli e archetipi, per passare dall'inconscio all'inconscio collettivo. Non mi ero mai soffermato sulla possibilità che il sogno potesse essere influenzato dalle entità, sia positive che negative. Altra informazione ricevuta è che le entità non sono soggette al low, e quindi il loro vantaggio è sicuramente molto alto, rispetto a quanto possano influire sulla nostra vita. Affascinante e interessante le info in merito al sogno lucido e la possibilità di poterlo usare come una vera e propria comunicazione telepatica

  • anthos
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:29 07/09/23

    A me è capitato di fare un sogno premonitore che si è avverato dopo mesi, come anche di fare dei sogni che mi hanno lasciato una brutta sensazione al risveglio. Non vedo l’ora di capirci di più! Interessante anche la possibilità di effettuare un viaggio astrale attraverso un sogno lucido

  • Tina Vanacore
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:53 06/09/23

    Si mi è capitato varie volte di fare sogni premonitori che si sono avverati puntualmente e sogni fantastici come volare sopra edifici e montagne ma di avere sogni lucidi pochissime volte

  • sabros
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:48 06/09/23

    Sogno spesso e faccio svariati sogni anche premonitori che poi si sono realizzati a volte mi lasciano veramente angosciata non riesco a fare sogni lucidi che invece mi piacerebbe molto.

  • jasmina
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    05:59 02/09/23

    Mi sono sempre posta mille domande riguardante i sogni ,i suoi significati e interpretazione. Mi riconosco in situazioni come svegliarsi da un sogno e portarsi dietro la brutta sensazione, oppure sognare e muoversi e agire a comando… ma ovviamente ignoro tutto a riguardo! In più dopo pochi minuti dal risveglio il più delle volte dimentico tutto…

  • nadiae79
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:17 29/08/23

    L’argomento sogni è un qualcosa che non ho mai affrontato o approfondito. Quando mi capita di sognare sono sogni confusi e strani del tipo che mi trovo con persone che conosco e che non c’entrano nulla l’uno con l’altro in situazioni appunto strane. Poi comunque non me li ricordo. Sarà molto interessante conoscere questo argomento ☺️

  • asselandra
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    04:47 28/08/23

    Adoro l'argomento "Sogni"; una delle chiavi del ciclo sonno-veglia che piu' mi affascina e' nella sceneggiatura del film 'Avatar': a volte di ritorno dal sonno/sogno si ha proprio l'impressione di aver lasciato un mondo piu' vivo...

  • frapablo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:18 27/08/23

    voglio iniziare a scrivere i miei sogni, credo che possa essere utile in qualche modo.