arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 2 - N° 10

Meditazione – Impara a Rilassarti (7 parte)

 

Pagina 1 su 6

Nella lezione di oggi desidero accompagnarti in una meditazione rilassante e tranquilla. Non sempre è facile rilassarsi, perché le nostre abitudini frenetiche ci spingono a credere che anche la meditazione, pur avendo lo scopo di calmarci, debba essere svolta in fretta e seguendo schemi mentali programmati e ansiosi. In realtà la meditazione deve essere un momento di pace vera, così profonda che alla conclusione della sessione i problemi non devono più farti provare alcuna ansia o paura, bensì devi ottenere la consapevolezza che tutto si può risolvere sapendo perfettamente che l’energia lavorerà per farlo. La solita paura che affligge molte persone che vorrebbero iniziare la meditazione è quella di non riuscire a farla, di non riuscire a rilassarsi e di non riuscire a imparare il non pensiero; tutto ciò perché ci si vuole ostinare a credere che si debba avere tutto e subito, come se il rilassamento si potesse imparare da un giorno all’altro e lo si potesse ottenere decidendo di stressarsi. La vita quotidiana ci spinge a dimenticare letteralmente il significato anche solo teorico del rilassamento, figuriamoci del non procrastinare. Attualmente il rilassamento è quasi un segreto che bisogna svelare passo dopo passo, scoprendo che sia molto più importante di quanto sembrasse all'inizio. Il modo per imparare una buona meditazione è partire dal rilassamento. La fretta e l’ansia di arrivare ad una conclusione –  come il cosiddetto risveglio che sembra una meta e non più un percorso – non porterà alcun successo, perché per arrivarci bisogna seguire i passi iniziali correttamente. 

In questo documento ti spiegherò come svolgere un particolare tipo di rilassamento, utile a predisporti nel modo migliore alla meditazione. Leggilo con calma e nel frattempo praticalo. In questo modo capirai come rilassarti durante la meditazione. La preparazione è fondamentale per una buona pratica: agli inizi infatti non potrai pretendere di meditare perfettamente ed è normale credere di non riuscirci, perché non lo hai mai fatto! È la prima volta che mediti, quindi non aver paura di sbagliare o di essere inferiore ad altri. Siamo passati tutti per la via del “non ci riesco”, perciò insisti e ci riuscirai. 

Per ogni frase scritta che troverai all’interno di questa preparazione, concentrati almeno un minuto prima di passare a quella successiva e non avere fretta di finire, altrimenti la qualità della tecnica si abbasserà. 


Ora, inizia a rilassarti facendo respiri profondi ma non forzati. 

  

Respira… e senti l’energia pranica che si avvicina a te. 

  

Intorno a te, tutto è circondato da prana, energia, luce pura e piena di pace. 

Pagina 2 su 6

Oltre i muri di casa tua, c’è prana, 

Oltre la città, c’è prana, 

Oltre questo pianeta, c’è prana. 

  

Senti l’energia intorno a te entrarti dentro attraverso il tuo respiro. 

  

Visualizza che la prana dal cielo e dall’aria si avvicina a te. 

  

La prana pura dell’universo che si avvicina per entrare in te. 

  

Percepisci l’energia di tutto l’Universo che si sente richiamata, attratta da te; senti che si avvicina. 

  

Stai diventando luminoso e, per questa ragione, ancora più luce è attratta da te. 

  

Respira profondamente… 

  

e permettile di entrare attraverso un profondo respiro. 

  

Rilassa la mente… 

  

fai un respiro profondo sentendo che la prana sale sino alla tua testa e si espande… 

  

la luce si espande dentro la tua testa… e ne sei felice… 

  

lascia che i pensieri si affievoliscano, che vadano via… 

Pagina 3 su 6  

concentrati solo su questo momento. 

  

Per un attimo guarda le tue mani: chiudile e aprile lentamente, guarda come il loro movimento è meccanico. Prendi coscienza del tuo corpo. 

  

Tu non sei il tuo corpo… le tue mani fanno parte del tuo corpo, che contiene l’Anima, ciò che sei veramente. 

  

Tu non sei il corpo: tu sei ciò che c’è dentro. 

  

Osserva le tue mani… e sentile… 

  

sentile, loro non sono te… 

  

aprile e osserva i loro movimenti… 

  

muovi le tue mani senza pensare di doverle muovere, fallo senza pensarci, poiché questo è un pensiero veloce. 

  

Imparerai a pensare “senza pensiero” utilizzando soltanto l’intento, e tutto sarà più veloce, sarà migliore… otterrai ciò che desideri prima ancora di doverlo dire. 

  

Ora senti il tuo petto… 

  

senti il tuo petto fisico. 

Pagina 4 su 6 

Concentrati semplicemente sul sentire come esso è composto. 

  

Senza porti aspettative su ciò che ora io potrei dirti di fare, esegui semplicemente ciò che dico, senza pensare a dopo. 

Vivi il momento. 

  

Concentrati sul tuo petto… 

  

senti come è costruito. 

  

Senti le ossa… 

la pelle… 

  

la carne… 

  

Sentila davvero, e non solo per un momento. 

  

Concentrati sul sentire… 

  

senti il tuo petto. 

  

Ora senti dentro il petto. 

Pagina 5 su 6 

Senti il cuore e gli organi all’interno. 

  

Senti davvero… nel profondo… 

  

  

vai ancor più profondo e senti che ci sei tu, l’Anima all’interno del corpo. 

  

Respira prana e concentrati a farla entrare dentro di te, sino a riempire la tua anima. 

  

Ora puoi concentrarti sui tuoi chakra, iniziando dal Chi. 

La preparazione di rilassamento è fondamentale, quindi non saltarla troppo spesso. Ora che sei più calmo e rilassato, concentrati a sentire il chakra Chi e rimanici concentrato per i prossimi 7 minuti. Ti lascerò il silenzio di cui hai bisogno per mantenere la calma mentale, presta solo attenzione a non perderti nei tuoi pensieri. Per i prossimi 7 minuti concentrati a respirare prana rimanendo concentrato sul Chi. 
  

Ora sposta la tua attenzione sul chakra del Plesso, concentrandoti su di esso per i prossimi 3 minuti. 

Impegnati a rimanere concentrato sul chakra senza perderti in altri pensieri. Ricordati che stai meditando. 

   

Senti ora il tuo chakra del Cuore; dedica la tua attenzione a percepire ogni singolo battito del cuore facendolo rallentare. 

Per qualche minuto concentrati a rilassare il battito del tuo cuore, poi concentrati unicamente sul chakra del Cuore, meditandoci in totale per 7 minuti. 
  
Pagina 6 su 6
  
Rilassa il tuo viso, prestando attenzione a non stringere gli occhi e non aggrottare la fronte. 

In questo modo puoi meditare sul chakra della Mente rilassandoti e calmando il tuo pensiero sino a silenziarlo. 

Respira prana dentro di te, concentrandoti sul chakra della Mente per i prossimi 7 minuti mantenendo il giusto silenzio mentale. 
 

    

Rilassati e goditi la meditazione senza perdere la fermezza mentale, perché ora puoi spostarti sul chakra della Corona e assorbire prana da esso. 

Per i prossimi 3 minuti rimani rilassato e calmo, concentrandoti sulla Corona. 

    

Nonostante la sessione di meditazione sia appena conclusa, non interrompere qui il tuo stato mentale: rimani calmo e rilassato per più tempo possibile anche al di fuori della tecnica. Noterai come migliorerà le tue giornate. 

Volta per volta migliorerai sempre più la tua capacità di rilassarti: non avere fretta perché non è così facile come a dirsi, altrimenti ci riuscirebbero tutti. Il rilassamento è naturale, eppure siamo talmente presi dalla frenesia giornaliera che ci dimentichiamo come si fa, tanto da ritenerlo una perdita di tempo. Ogni volta che mediti, però, ti rendi conto di quanto sia stato bello rilassarti. Ogni volta che non mediti, ti dimentichi di quanto sia bello e preferisci pensare che il rilassamento sia una perdita di tempo e che puoi tranquillamente farne a meno. Riconosci questo strano meccanismo per il quale quando mediti non vorresti più smettere di farlo, e quando non lo fai non hai voglia di provarci. Sii cosciente che non sei tu in quel momento, ma c’è qualcosa che dietro le quinte sta tentando di tenerti lontano dalla meditazione, o peggio ancora dal vero rilassamento. Se dedicare del tempo giornaliero alla meditazione e al rilassamento della propria mente è talmente importante da far scattare anche certi meccanismi anti-pratica, riconosci quanto sia importante praticarla tutti i giorni; ci sarà un perché. Da oggi impegnati a meditare due volte al giorno, tutti i giorni, prendendo così l’abitudine di assorbire più energia e rimanere cosciente per più tempo possibile. Puoi scegliere tu gli orari e non devi rispettare per forza sempre gli stessi: l’importante è riuscire a meditare due volte al giorno per circa mezz’ora ogni sessione e non meno. Ricorda che ogni volta che salti una meditazione fai un passo indietro nella tua evoluzione, ma ogni volta che scegli di meditare andando contro la tua pigrizia e i tuoi stessi pensieri svogliati, farai due passi in avanti verso le capacità psichiche che cambieranno la tua vita. Buona meditazione! 

Fine pagina 6 su 6. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1233 komente
  • Damaride
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:49 13/12/24

    Grazie mille Angel per questa Meditazione! Questa sessione di pratica mi ha fatto comprendere che dedicare del tempo al rilassamento è necessario per metterci nelle giuste condizioni per meditare. Meditare con la fretta addosso e mille pensieri non lo è nemmeno, invece la vera Meditazione va affrontata con un stato mentale calmo e deciso nel non cadere nei pensieri. Allora sì che si comincia ad assaggiare il vero benessere derivante da questa Pratica. Mi impegnerò ad approcciarmi alle future sessioni con uno stato mentale diverso e a dedicare del tempo al rilassamento iniziale.

  • Anika
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:21 09/12/24

    Salve a tutti! Ho trovato molto utile la spiegazione dell'importanza di rilassamento. Ne avevo proprio bisogno. Missione compiuta! Grazie di cuore!

  • alita
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:31 09/12/24

    Molto bella questa meditazione con rilassamento, all'inizio durante il rilassamento ho iniziato a sentire qualcosa, all'inizio avevo paura poi mi sono lasciata andare e ho respirato veramente prana dall'universo...il suono del respiro è cambiato era molto più leggero quasi impeccabile, è durato relativamente poco ma è stato molto bello; a tratti l'ho sentito anche dopo ma nn così forte,

  • corrado60
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:19 02/12/24

    Per la prima volta, oggi non avevo voglia di meditare. Ho dovuto metterci uno sforzo cosciente per superare il momento. Meno male che conosco la legge dell'ottava...

  • Ivana
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:45 01/12/24

    Non è facile rilassarsi e trovare la pace vera, in modo che i problemi non ti facciano piu stare in ansia. La vita quotidiana è talmente frenetica che non permette di avere tempo per se stessi. La meditazione non deve essere svolta in fretta, occorre ottenere la consapevolezza che tutti i problemi possano risolversi. Questa meditazione è stata molto utile ed il suono del mare mi fa sentire molto bene e rilassare moltissimo.

  • saraf-gastaldelli
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:02 30/11/24

    E' stata veramente rilassante, mi sono addormentata e risvegliata spesso ahimè, so che non è il massimo... con le altre non mi succede, forse perchè veramente molto rilassante e più lunga delle altre...grazie

  • giuls
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:50 29/11/24

    Questa meditazione è stata fantastica ! Un po' lunga, il mio corpo non è abituato ad un'ora di meditazione ed ha accusato qualche dolore da intorpidimento, ma la mia mente era così silenziosa e cosi rilassata che ho avuto la sensazione che il corpo non fosse mio. Percepivo i dolori, ma sentivo anche un certo distacco dal mio corpo, non so come spiegarlo. Mi sentivo leggera, mentre il mio corpo era molto pesante visto il profondo rilassamento. Sebbene nelle mie meditazioni giornaliere non sempre riesco a mantenere il non pensiero totale, questa volta ci sono riuscita ! Sono riuscita per la prima volta a non pensare assolutamente a nulla ! Poi una volta finita la meditazione ho sentito la necessità di scendere piano piano di tonale, ero cosciente che se avessi aperto gli occhi immediatamente avrei buttato tutto all'aria. Così ho fatto e ora mi sento rigenerata, piena di energie e molto rilassata. Penso che fare questa meditazione tutti i giorni, due volte al giorno sia un po' complicato per me al momento se ci aggiungiamo anche protezione personale e alla casa, ma farla una volta a settimana, così da migliorare la qualità di quelle giornaliere da una mezzoretta sia una buonissima cosa. Poi chissà, magari con ancora più pratica e costanza riuscirò un giorno a farla diventare la mia principale meditazione giornaliera ! Grazie mille Angel per avermi fatto rilassare così tanto !

  • vincens
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:50 26/11/24

    Rigenerante sicuramente, anche se non sono abituata a meditare con tempi così lunghi. Infatti durante la meditazione mi capitava di perdere spesso la concentrazione e il rilassamento, ma poi tornavo nel qui e ora.

  • moca
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:59 19/11/24

    Questa traccia aiuta tantissimo a rilassarsi la userò per allenarmi al rilassamento prima della meditazione vera e propria!

  • Nadia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:38 13/11/24

    Ho terminato adesso per la prima volta questa meditazione guidata e devo dire che mi sento praticamente come intontita, durante la meditazione ci sono stati degli attimi dove mi è sembrato di addormentarmi, forse perché mi sono rilassata troppo; comunque non ho più mal di testa e mi sento molto più positiva.

  • Lion
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:51 07/11/24

    Pratico spesso questa sessione, il suono del mare e il rilassamento che anticipa la meditazione lo trovo stupendo. Per me è fondamentale dedicare il giusto tempo al rilassamento prima di iniziare a praticare la meditazione sui chakra, grazie al rilassamento riesco a distaccare i miei pensieri, ottengo una profonda pace interiore, migliora tantissimo il non pensiero durante la pratica. Dopo aver finito mi piace rimanere ancora in quello stato mentale rilassato e senza pensieri, purtroppo dopo un po' in questa vita bisogna riemergere nel low, però con uno stato mentale e con un'energia decisamente migliore. Grazie mille Angel!

  • suly
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:55 06/11/24

    Comprendo veramente l’importanza del rilassamento e faccio tesoro di questo audio guida che ho apprezzato molto. Mi è capitato in diverse occasioni di meditare con la fretta perché poi dovevo svolgere altre mansioni e questo non fa altro che farci perdere tempo: meditare male perché agitati dal fatto che dopo dovremmo correre via e fare di fretta le nostre mansioni. Lo spazio che decidiamo di dedicare alla pratica meditativa è importantissimo e va sfruttato nel megliore dei modi partendo prima di tutto da un ottimo stato di rilassamento senza permettere a pensieri di fretta i agitazione di rovinarci la sessione. Tutto parte da lì : un buon rilassamento aiuta notevolmente il non pensiero e il non pensiero agevola la nostra capacità di richiamare Prana dentro di noi. La meditazione si compone di pochi ‘semplici’ passi da seguire con estrema cura affinché si possa riuscire a compierla al meglio. Ogni passaggio che accuratamente viene spiegato negli steps è fondamentale e dobbiamo ricordarcelo!!

  • giugliano
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:53 31/10/24

    Bello sapere che l'energia aiuterà a risolvere i problemi e che buona meditazione corrisponde a maggior rilassamento. Difficile pensare di riuscire a fare due meditazioni al giorno, ma ci proverò. Pratico da tempo la meditazione in non pensiero sui chakra. Devo quindi imparare ad anteporre la riflessione sul corpo ed i suoi organi. Difficile comunque pensare che il mio corpo non sono io! Ma sicuramente con la pratica ci riuscirò.

  • viksan
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:10 28/10/24

    Questa é a mio parere la meditazione più bella e profonda e sentita che abbiamo fatto fino ad ora qui in accademia .. É stato bellissimo percepire il mio corpo come involucro della mia anima e sentire di essere anima . Grazie per questo regalo mediterò ancora 🙏🏻

  • robertag
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:00 13/10/24

    Non so bene perché, ma i rumori di questo audio mi inquietano, mi impegno nel non pensiero ma sento che dentro di me si crea un qualcosa che mi allontana dalla pace. Sono arrivata alla fine ma non credo che pratichero oltre con questo audio. Alla fine consiglia di praticare la med due volte al giorno, quindi seguirò il consiglio. La sera devo trovare un buon momento che non sia troppo tardi perché rischio di essere troppo assonnata, farò dei tentativi per trovare la soluzione migiore.