STEP - Rruga Shpirtërore Kush jemi Short Articles Identifikohu Hyni
Libri di Angel Jeanne
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)

Denti, cura e manutenzione - Cure naturali

Pagina 1 su 5

I denti sono lo specchio della nostra salute interna, delle nostre abitudini e dei nostri vizi. L’aspetto dei denti può cambiare a seconda di come l’intero organismo viene nutrito, e non solo rispetto a ciò che sfiora gli stessi denti. Ci sono alimenti che possono macchiare l’esterno dei denti, quindi influire sull’aspetto, ma ci sono alimenti che li corrodono dall’interno e possono causare gravi danni alle ossa, nonché ai denti. Le carie, infatti, si formano all’esterno a causa dei danni interni del dente che, già indebolito dall’interno diventa poi fragile anche all’esterno. Entriamo più nel dettaglio. 

Gli alimenti più dannosi per il benessere dei denti sono le bibite zuccherate e gassate, come ad esempio la coca cola, la fanta, la redbull, tutte le bibite che contengono zucchero o dolcificanti, e tutte quelle che contengono eccitanti artificiali e sostanze chimiche e/o processate. Tutte queste bevande sono altamente tossiche per l’intero organismo, dall’intestino, al colon, alle ossa, provocando tumori e sgretolamento delle ossa, perciò lo spezzarsi e la caduta dei denti. Alla pari di queste bevande abbiamo le creme spalmabili come la nutella, che sono composte per oltre la metà di zuccheri e dolcificanti, e a seguire di altre sostanze chimiche come coloranti, aromi artificiali, polveri e via discorrendo. Ciò che danneggia più di tutti i denti è lo zucchero, ogni tipo di zucchero raffinato, dallo zucchero bianco, a quello di canna, agli sciroppi di zucchero (di riso, di mais, etc.) che non siano quindi sciroppi naturali (come invece è lo sciroppo d’acero, d’agave, come anche miele, decisamente meno gravi). Ancor peggio del contatto fra zucchero e denti, vi è il danno causato al cervello. Lo zucchero e le sostanze tossiche presenti nelle bevande zuccherate (fra cui aspartame e altri dolcificanti in aggiunta allo stesso zucchero) colpiscono il cervello e gravano sulle funzioni dell’organo. Poiché è il cervello a occuparsi del corretto funzionamento di tutti gli altri organi del corpo, incluso il rilascio delle sostanze, lo zucchero danneggia quell’area del cervello che si occupa della salute e guarigione dei denti. Lo zucchero attacca moltissimi Sali minerali disintegrandoli o facendoli espellere dal corpo, fra cui il calcio, il ferro, il selenio, numerose vitamine (fra cui tutto il gruppo della vitamina B, ma anche la C, la D..) e più si consuma zucchero più queste sostanze necessarie alla salute umana vengono a mancare. Quando il corpo percepisce di non riuscire a contrastare le immense quantità di zucchero che assumiamo attraverso bibite gassate o dolci, ma anche cibo da fast-food, sushi, l’organismo per tentare di proteggersi dalle malattie che giungerebbero a causa dello zucchero rilascia il calcio già presente nelle ossa e lo invia a contrastare lo zucchero appena ingerito. Quindi viene tolto il calcio delle ossa per difenderci dallo zucchero “nuovo” appena ingerito e, questo processo, accade ogni giorno. I carboidrati che ingeriamo diventano zuccheri, durante la digestione, per cui consumare troppi carboidrati raffinati come pasta, pizza, pane, grissini, e via discorrendo danneggia i denti, l’intestino, il colon, come tutto il resto dell’organismo. 

Il riso è una fonte di carboidrati naturali molto sana, ma non di certo il riso che si mangia ai ristoranti orientali, a causa di tutte le sostanze aggiunte che rendono quell’alimento decisamente poco sano. Se pensiamo al sushi, dobbiamo sapere che contiene, come condimento nascosto del riso bianco, una quantità incredibile di zucchero e colla di “pesce” – che in realtà è colla di maiale – tanto da rendere i denti appiccicosi ogni volta che si consuma il sushi; inoltre tutti gli altri ingredienti dei ristoranti cinesi/giapponesi vengono acquistati già pronti, fra cui le alghe wakame che durante la preparazione industriale vengono riempite di aspartame (puoi leggere gli ingredienti sulla confezione). Lo zucchero è la prima causa dei danni dei denti, ma anche il lievito può danneggiarli e, sempre più di frequente, l’Escherichia Coli presente nei piatti (e qualsiasi alimento confezionato come dolci, pane, patatine, snack vari), piatti venduti al supermercato, ma anche al ristorante, a causa del grande utilizzo che questi ultimi fanno di ingredienti già pronti o semilavorati. L’E. Coli danneggia moltissimo i denti. 

Pagina 2 su 5

Oltre il danno che lo zucchero provoca colpendo i denti, che spesso è meno grave di quanto si pensi, bisogna rendersi conto invece del danno che lo zucchero provoca al cervello e all’intestino, causando così il degrado dall’interno dei Sali minerali che si occupano della salute dei denti (fra cui il calcio, che viene subito colpito e distrutto) da cui poi andrà ad indebolire i denti. Se il dente è forte all’interno, non sarà qualche alimento che sfiora i denti a causarne le carie. Tuttavia, se il dente è indebolito dall’interno, basterà anche qualcosa di generalmente poco dannoso per riuscire comunque a danneggiare l’esterno dei denti. Da qui le carie, i denti che si spezzano, sino ad arrivare alla caduta sempre più frequente anche nei giovani.

Basti pensare alla coca cola che corrode i denti dall’interno, come anche l’utilizzo di droghe che, anche quelle che non passano dalla bocca, distruggono i denti spezzandoli e macchiandoli irreversibilmente. A maggior ragione quelle che hanno contatto con la bocca come ad esempio le canne, ma anche le sigarette elettroniche, e non solo il tabacco macchiano i denti e difficilmente ritornano sani senza cure dentistiche molto costose, tantomeno in breve tempo. Tante persone hanno il terrore del limone sostenendo che esso corroda lo smalto dei denti. Bisogna fare chiarezza anche su questo punto. La salute dei denti dipende dalla salute dell’intestino e del cervello, oltre che ovviamente delle ossa; tuttavia la salute delle ossa dipende dagli alimenti che mangiamo, quindi da ciò che passa attraverso l’intestino, dentro cui – se sano e in salute – vengono assorbite le sostanze buone e scartate quelle nocive, o – se malconcio – vengono scartate molte sostanze buone e trattenute quelle nocive. Da qui nascono le carenze alimentari (carenze di vitamine e Sali minerali, es. carenze di calcio, come di vitamina D, essenziali per le ossa) e di conseguenza le malattie. 

Se l’intestino è già gravemente danneggiato da una scorrettissima alimentazione, che di per sé rende i denti deboli e sensibili, anche un alimento sanissimo come il limone può aggiungersi a danneggiare lo smalto dei denti. Ma solo se essi sono già gravemente indeboliti dall’alimentazione quotidiana profondamente scorretta. Se invece l’alimentazione è sana, colma di frutta e verdura tutti i giorni, povera di preparati confezionati e alimenti già pronti da supermercato, merendine, dolci e snack salati, e dunque parliamo di un’alimentazione davvero salutare, il limone offre esclusivamente salute, senza recare il minimo danno ai denti. In sintesi, se una persona beve quotidianamente la coca cola, che corrode gravemente i denti, e poi un giorno beve il limone, quest’ultimo gli provocherà dolore ai denti, e la persona accuserà il limone di essere il vero problema. Il fatto che la coca cola sia stracolma di sedativi che servono ad assuefare il cervello e gli impediscono di provare dolore, serve a spingere le persone a continuare a bere il veleno nero senza accorgersi dei danni che essa provoca (dato che i sedativi presenti all’interno addormentano il sentore del dolore, e non si percepiscono le fitte e i bruciori che altrimenti di norma il corpo sentirebbe; ma questo non impedisce alle sostanze tossiche di danneggiare il corpo!). Invece il limone è completamente naturale e non contiene sedativi, l’individuo quindi può bere coca cola danneggiandosi gravemente l’intestino, gli organi e i denti, senza però accorgersi del dolore, e potrebbe sentire invece dolore se assapora una semplice limonata. Nel caso accada, deve necessariamente rendersi conto di cosa realmente stia danneggiando i propri denti, perché il dolore mentre si mangia o beve qualcosa di naturale è un grave campanello di allarme. 

Pagina 3 su 5

Da questo possiamo comprendere perché vi sono persone che possono bere, per interi periodi, spremute di limone tutti i giorni (consapevoli dell’enorme beneficio che il limone apporta alla salute del corpo fisico) e vi sono persone che non appena sfiorano una fetta di limone provano dolore intenso ai denti. Il tutto dipende dal benessere interno della singola persona a seconda di come si nutre quotidianamente. 

Più l’individuo si nutre di alimenti salutari ed esclude quelli nocivi, consumando moltissima frutta al giorno (non una sola mela.. ma variando di frutta ogni giorno e consumandola in grande quantità) e più evita gli alimenti nocivi, più i suoi denti saranno forti dall’interno e non sarà un frutto sano come il limone a provocargli danni, tantomeno allo smalto. Lo stesso smalto dipende dalla salute interna dei denti! Più il corpo viene nutrito di alimenti sani, più lo smalto dei denti risulta naturale, dall’aspetto forte. Più i denti risultano deboli dall’interno, più lo smalto risulterà dall’aspetto debole, e i denti e gengive sensibili al dolore. Tutto dipende da cosa consumiamo quotidianamente. È bene chiarire che il colore naturale delle ossa e quindi dei denti non è il “bianco foglio”, il bianco sbiancato che va di moda e tanto pubblicizzato nelle riviste e nelle pubblicità televisive. Questo perché quel bianco eccessivo è falso, oltre che per ottenere un bianco così luminoso ed eccessivamente scolorito vengono utilizzate sostanze estremamente tossiche per la salute interna dell’intero organismo e ovviamente degli stessi denti. Gli stessi dentifrici in commercio, cosiddetti sbiancanti, sono estremamente tossici per l’organismo. Considerando poi che fra gli ingredienti dei dentifrici ci sono gli anti-muffa chimici, oltre che altre sostanze corrosive per i denti e per il cervello. I sedativi presenti nei dentifrici vengono assorbiti direttamente dall’area sotto la lingua chiamata pavimento della bocca, da cui arrivano diretti al cervello e quasi istantaneamente addormentano il senso del dolore. Da lì molti dentifrici promettono di alleviare il dolore dalle gengive sensibili, non rivelando che possono farlo attraverso i sedativi presenti dentro al dentifricio. 

Gli zuccheri, i carboidrati, specialmente le farine raffinate, i lieviti, e tanto più i prodotti confezionati come bibite gassate o merendine e snack, possono gravemente danneggiare la salute dei denti, non tanto perché questi alimenti sfiorano i denti mentre mastichiamo, bensì perché danneggiano la salute interna dei denti durante la digestione e gli elementi dannosi attaccano quelli benefici (come il calcio già presente nelle ossa e nei denti) diminuendone la presenza e destinando il corpo ad ammalarsi. Per evitare i danni nei denti e nell’intero organismo, oltre che togliere gli alimenti nocivi dalla propria alimentazione, è fondamentale evitare categoricamente l’utilizzo di dentifrici chimici, acquistando i dentifrici esclusivamente in erboristeria. Nei supermercati non si trovano dentifrici realmente naturali: al di là dei nomi apparentemente naturali si tratta di prodotti pseudonaturali che utilizzano comunque ingredienti molto tossici. È fondamentale evitare il fluoro perché danneggia gravemente il cervello e l’intestino, causando gravi malattie. 

Lavare i denti con dentifrici completamente naturali e biologici acquistati in qualsiasi erboristeria, e utilizzare il collutorio altrettanto naturale (sempre acquistato in erboristeria, mai in farmacia!) offre il tempo ai denti di autoripararsi evitando così di continuare, tutti i giorni, ad aggredirli con sostanze tossiche anche mentre pensiamo di fare la cosa giusta, cioè mentre li stiamo lavando. È fondamentale lavare tutti i giorni i denti non solo per la pulizia degli stessi denti, ma anche perché all’interno della bocca si creano numerosi processi che, se ignorati, possono diventare cause di malattie. Ad esempio è dentro la bocca che si trovano moltissimi batteri e agenti patogeni, fra cui anche la candida, che non risulterà dannosa sinché il corpo sarà in salute. 

Pagina 4 su 5

Ma nel caso in cui l’intestino venga danneggiato, la candida dall’intestino e dalla bocca potrà espandersi in altre parti del corpo e/o essere contagiata alle altre persone, potendo infettare le vie urinarie e provocare varie patologie (la cui più conosciuta candida che provoca bruciori e dolori intimi). Tutto parte dalla bocca, perciò è importante, mentre ci si spazzola i denti, lavare bene anche la bocca. Si può utilizzare lo spazzolino (o ancor meglio la spatola apposita chiamato raschietto linguale, oppure i pulisci lingua morbidi) per pulire ogni giorno la lingua, il palato, l’interno delle guance (la mucosa orale), e il retro delle labbra che poggia sui denti (il vestibolo della bocca e la mucosa). 

È fondamentale prendere l’abitudine di pulire tutta la bocca ogni qualvolta si lavano i denti, non dimenticando il retro dei denti, il palato, la lingua, e tutta l’area interna della bocca con lo spazzolino e schiuma restante del dentifricio. Questo perché lavare solamente i denti senza pulire la bocca è una pulizia incompleta, e sarebbe come lavare i denti di sopra ma non quelli di sotto. Scontato è il dovere di lavare sempre anche la parte retro dei denti, e non solo la parte visibile allo specchio. Ricordiamo di dare maggiore attenzione alle aree che generalmente vengono maggiormente colpite dalle carie, o dalle macchie, quindi dietro ai denti o nell’area dentale più nascosta (fra cui i molari e premolari). 

Bere il succo di 1 o 2 limoni diluito con un goccio d’acqua, la mattina appena svegliati, oppure il pomeriggio lontano dai pasti, offre una buona quantità di vitamina C che, oltre a beneficiare tutto l’organismo grazie a questa importantissima vitamina, può rendere i denti più luminosi e forti proprio grazie alle numerose vitamine e Sali minerali presenti all’interno del limone che disinfettano la bocca e promuovono la salute interna dei denti. Naturalmente non bisogna spazzolare i denti immediatamente dopo, ma aspettare almeno 10-15 minuti. Anche bere del bicarbonato alimentare (non sciacquo, ma inteso come acqua e mezzo cucchiaino di bicarbonato da bere), senza altri ingredienti aggiunti e senza zucchero, per esempio per digerire i pasti pesanti, aiuta i denti a sbiancarsi dall’interno, in quanto porta benefici all’interno dell’organismo e questo lo si rivedrà anche nell’aspetto dei denti, più luminosi e forti. Anche il solo sciacquo in bocca di bicarbonato, quindi usandolo al posto del collutorio (e in questo caso senza inghiottire) ripulisce la cavità orale da germi e batteri. L’utilizzo di oli essenziali con il giusto metodo è sempre benefico. Potrai conoscere molte più informazioni proseguendo con le letture in Accademia. Infine, Meditare sul Chi aiuta a rafforzare le proprie ossa, quindi anche i denti, ragion per cui è molto importante Meditare tutti i giorni. 

Per la cura dei denti è molto importante abituarsi a mangiare sano ed evitare gli alimenti dannosi. D’altronde, è importante sapere che anche alcuni degli alimenti sani, se consumati troppo, possono danneggiare. Per esempio il caffè macchia i denti, come anche il tè nero; il tè è sano per la salute ma non bisogna esagerare. Il miele, che è un ottimo dolcificante e sostituto dello zucchero, oltre che fare bene alla salute in quanto contiene Sali minerali salutari per il nostro organismo, può essere consumato abitualmente ad esempio un cucchiaio alla mattina, oppure all’interno di una tazza di tisana. Tuttavia non si deve arrivare a consumare 300gr o più di miele al giorno, perché c’è una grande differenza fra fare bene ed esagerare. Un cucchiaio di miele al giorno fa benissimo alla salute, ma anche il miele se consumato in grosse quantità può danneggiare i denti, ricordandoci che si tratta comunque di zuccheri (seppur naturali) che, a differenza della frutta in cui gli zuccheri si combinano perfettamente con tante altre vitamine, Sali minerali, proteine vegetali, fibre, e via discorrendo, il miele è uno zucchero naturale diretto che viene a contatto con i denti e con l’intestino così com’è. 

Pagina 5 su 5

Difatti, chi consuma tanti alimenti dannosi per tutta la vita, può finire per avvertire anche un solo cucchiaino di miele come difficilmente digeribile, a causa dei danni già gravemente provocati da tutti i cibi tossici che ha consumato per anni. È dunque importante comprendere che se gli alimenti sani e naturali ci provocano dolori, significa che c’è un grosso problema di fondo, un forte segnale di allarme, che dobbiamo ascoltare e seguire al più presto, smettendo di consumare i cibi tossici che ci provocano la difficoltà a digerire i cibi sani. Tuttavia anche se il miele si digerisce benissimo, non è una buona ragione per esagerare e arrivare al punto che anch’esso diventi dannoso per i nostri denti. Curare i propri denti abitualmente a partire dall’alimentazione fa evitare la creazione delle carie. Tuttavia è bene sapere che certe “carie” non sono realmente carie, ma buchi creati durante l’inserimento di chip tecnologici. Ti consiglio di leggere il Libro che tratta esattamente di queste installazioni. 

Concludo ricordandoti che praticare sport, in particolare a corpo libero come la corsa, agevola la circolazione sanguigna e linfatica, permettendo così alle vitamine e Sali minerali di scorrere meglio all’interno del corpo e andare a riparare i danni presenti. Per questa ragione praticare sport aiuta tantissimo al benessere delle ossa e dei denti, facendo sì che i giusti nutrienti arrivino a destinazione e rafforzino, e curino, i nostri denti.   

Se desideri conoscere altre informazioni sulla buona alimentazione, ti invito a seguire il percorso di Mangiare Sano che trovi qui in Accademia di Coscienza Dimensionale. Iscriviti e inizia a leggere gli articoli degli Step per imparare ad Evolvere la tua mente e le tue Facoltà Psichiche. 

Fine pagina 5 su 5. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

134 komente
  • stewild86 - 15:04 31/01/25

    Ciao a tutti , ciao Angel , grazie per aver condiviso questa tua conoscenza sulla salute dei denti , ogni singola informazione è preziosa e non va trascurata assolutamente.

  • raffaella83 - 22:18 29/01/25

    Grande Angel, invierò il link nell'articolo a dei ragazzi che usano l'aranciata e coca-cola come sostituti dell'acqua. Chissà se leggendo l'articolo non iniziano a bere acqua pura e idratante. Si bevono sllo veleno. Non sapevo che lo zucvgero andasse a danneggiare le ossa, soprattutto quelle della bocca. Purtroppo io sono molto golosa e per in periodo non potevo fare a meno dei dolci, ad oghi ho corretto l'alimentazione è sto molto meglio. Anche io uso il colluttorio, la prox volta andrò ad acquistarlo in erboristeria come hai consigliato tu. Grazie per queste preziose perle che ci doni per la nostra salute e benessere.

  • Alloro - 22:14 29/01/25

    Che zuccheri e cibi prodessati rovinano i denti lo sapevo. Comunque è sempre bello avere conferme leggendo questi articoli

  • Peace Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 18:16 28/01/25

    Un documento veramente interessantissimo che ho letto proprio volentieri! È indubbia l'importantanza dei denti, ma spesso non si conoscono i giusti metodi per tenerli in salute e sicuramente queste pagine sono molto utili per comprenderli e prenderne maggiore coscienza. L'alimentazione e il movimento fisico sono sempre più importanti per vivere in salute e questo documento lo dimostra, infatti la nostra salute fisica, mentale e Psichica deriva moltissimo dal nostro stile di vita. Comprendere cos'è maggiormente dannoso per i denti e il nostro corpo in generale, è importantissimo per decidere concretamente di eliminare definitivamente tali brutte abitudini. Mi ha fatto molto riflettere l'importanza del cervello per lo stato di salute generale del nostro corpo e pertanto quanto sia fondamentale non introdurre nulla di dannoso per esso e di conseguenza per il nostro corpo e la nostra mente, è giusto fare attenzione anche a sostanze che non ingeriamo direttamente ma che possono portare molte problematiche come dentifricio, colluttorio, shampoo, ecc. Sicuramente il progetto "Mangiare Sano" è molto utile per comprendere sempre meglio il corretto stile di vita da seguire, infatti questo è l'ennesimo enorme regalo che la nostra premurosa Maestra ha deciso di donarci per il nostro bene! Grazie mille Angel per questo importantissimo documento e grazie per i numerosi e utili consigli, Hai davvero una conoscenza incredibile in qualsiasi tipo di argomento, Sei Unica! Grazie dal profondo del mio cuore!

  • aubrey Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 18:36 27/01/25

    Le carie sono un problema che ho da sempre a causa di una scorretta alimentazione. Da poche settimane sono andata a vivere per conto mio per un’ esigenza e sto cercando con tutta me stessa di eliminare gli zuccheri che prima invece ero fin troppo abituata ad assumere. Devo dire che è una lotta difficile, trovo che smettere di assumere zucchero sia allo stesso livello di smettere di drogarsi. Per me lo zucchero è come una propria e vera droga alla portata di tutti. C’è una malattia che mi spaventa più di tutte che consiste nella perdita di memoria. E sono venuta a conoscenza che questa malattia viene causata dall’assunzione di zucchero che invece di impattare sul sangue e creare il diabete va ad impattare nel cervello. Leggendo questo articolo mi è molto più chiaro su come funziona il nostro organismo. Ho trovato molto interessante anche ciò che hai spiegato sul dentifricio e avevo già sentito nominare il fluoro che di solito si trova dentro di esso e la sua nocività. Mi ha stupito invece sapere di quei sensori sotto la lingua di cui non si sente parlare anche se secondo dei ragionamenti potevo anche arrivarci in quanto alcuni medicinali liquidi vengono consigliati di assimilarli mettendo delle gocce sotto di essa. Il percorso di mangiare sano sarà una cosa che prima o poi farò sicuramente perché siamo bombardati da cibi tossici e neanche lo sappiamo. Ultimamente si parla molto anche del tonno o del pesce e del Fao di provenienza o dei metalli che si trovano all’interno del tonno che si trovano a causa della confezione in metallo tipica. Ci sono un sacco di accorgimenti da fare e di cui è giusto informarsi.

  • Lunargentata Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 16:52 27/01/25

    Quante informazioni per la salute, il benessere del corpo e dei denti! Ogni dettaglio è molto importante e da prenderne subito atto. Anche io ho compreso che l'eccesso non fa mai bene, anche se si tratta di alimenti salutari. Avevo sentito tempo fa del bicarbonato, ma me ne ero totalmente dimenticata. È bello come qui si unisce il benessere da tutti i punti di vista, da quello alimentare, sportivo a quello spirituale, ognuno di essi, uniti sono fondamentali per stare bene!

  • SuelGi Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 16:51 27/01/25

    é bellissimo finalmente leggere articoli riguardanti la salute da una fonte più che credibile, so che ciò che leggo é vero, genuino e non scritto per secondi fini… la mia alimentazione attuale non é male visto che non bevo bevande e non mangio tanti alimenti confezionati anche se potrei fare di meglio visto che mi succede spesso di essere pigro e mangiare cose parzialmente pronte che sicuramente non sono sane come prodotti completamente naturali… bevo spesso il limone e non mi causa problemi però dovrei prendere più seriamente la pulizia dei denti, ho preso un dentifricio senza fluoro ma non sono sicuro sia perfetto proverò a guardare in erboristeria e uso l’olio di cocco per eliminare i batteri cattivi appena sveglio

  • andreius - 22:23 26/01/25

    La cura dentale è essenziale, perchè immagino che nessuno voglia andare dal dentista, soprattutto in questo periodo, dove dentro un anestesia ti mettono dentro di tutto. Quindi per evitare inutili sofferenze e meglio lavarsi i denti tutti i giorni. Mia zia aveva trovato un dentifricio in polvere, fatto alle erbe, molto leggero, che si differenzia dagli altri perchè sulla confezione c'è scritto che elimina soltanto i batteri che non servono per i denti, mentre quelli utili alla loro protezione vengono preservati. In questo modo si riescono a mantenere dei denti più sani e più puliti per lungo tempo. Non sono convintissimo neanche di questo dentifricio, ma in realtà da quando ho iniziato a usarlo quelli normali in tubetto mi fanno letteralmente VOMITARE, questo perchè bene o male una parte di dentifricio scivola sempre in fondo alla gola e nello stomaco e i prodotti chimici di questi sono veramente irritanti! Anche semplicemente l'odore che questi hanno a volte! Quanto al miele (va ricordato che una volta lo zucchero non era privilegio di tutti e forse c'è anche un motivo), dipende molto anche dal miele che si compra. Quelli dei supermercati hanno una base di miele vero, ma due terzi del barattolo sono miele sintetico (specialmente quello liquido), proveniente a volte anche dalla Cina o da paesi esteri. Non sono certo se questo miele finto sia necessariamente cattivo, ma sarebbe meglio prendere quello locale. Ma anche in questo caso bisogna ricordarsi di guardare comunque le etichette, in quanto da noi c'è un produttore del posto che nonostante tutto lo diluisce con il miele dell'estero. Il miele può essere prodotto in una quantità limitata e anche i produttori dovrebbero rassegnarsi all'idea che molto spesso non si riesce a soddisfare tutte le richieste del mercato se si vuole produrre miele di qualità.

  • davy - 19:35 25/01/25

    Articolo ricco di informazioni e suggerimenti immediatamente attuabili a partire dall'alimentazione con i cibi da evitare e quelli da assumere. Un fattore importante legato alla qualità dei cibi che si ingeriscono è il fatto che vadano a sbilanciare il ph all'interno del corpo portandolo a uno stato di acidità. Il corpo dovrà poi bilanciare questo stato di acidosi tossico per le cellule, tamponandolo con qualcosa di basico, in particolare il calcio presente in grandi quantità in ossa e denti. E' ormai saputo che l'intestino ha delle influenze importanti sui denti e su altre parti del corpo, ma purtroppo ancora molti Specialisti nel campo della medicina, un po' per ignoranza e un po' per interesse, omettono queste informazioni preziose. Come detto nell'articolo importante è anche quello che si utilizza per la propria igiene dentale, ci sono ottimi dentifrici in erboristeria oppure si possono anche autoprodurli autonomamente a casa sempre a partire da sostanze naturali presenti in erboristeria. Ultima cosa non menzionata nell'articolo è anche l'influenza che le emozioni che si stanno vivendo possono avere sulla salute dei denti, sulla loro posizione all'interno della bocca, sulle carie o sul degrado del dente. Dato che non siamo fatti solo di carne e di ossa ma anche di pensieri ed emozioni mi è parso corretto menzionare anche questo fra le cause di problematiche ai denti.

  • Martina Medaglia per aver completato lo Step 1 - 05:37 25/01/25

    Questi articoli sono fantastici! Impari come funziona il corpo e come prendersene cura. Da tempo desideravo articoli sulle abitudini quotidiane e hai esaudito questo mio desiderio. Avevo paura e sentivo che per quanto mi impegnassi nel quotidiano sbagliavo qualcosa, anche perché se cerchi su Internet delle soluzioni sane e prodotti sani, essendo tutta corrotta l’informazione, offrono sempre alternative chimiche e che il limone se usato tutti i giorni fa male! Uso un dentifricio naturale al limone, ora mi sta finendo e non vedo l’ora di ricomprare in un’ altra erboristeria, un dentifricio dal colore verdognolo e dal sapore un po’ strano, ma avevo dei denti bianchissimi e li sentivo molto più sani! Proprio nelle ultime settimane pensavo di andare a riprenderlo. Sono contenta di aver letto della corretta pulizia della bocca, ammetto di non eseguire sempre tutti i passaggi e di scoprire che il limone posso usarlo senza temere, avevo paura anche del bicarbonato, sono contenta si possa usare per i risciacqui. Grazie sono articoli davvero preziosi!

  • Charlie Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 01:27 23/01/25

    Ho trovato molto interessante e istruttivo questo articolo, in particolare per come hai fatto ben intendere le cause principali per cui i denti si indeboliscono e di conseguenza si formano le carie. Capire i veri motivi ci permette di riconoscere i gravissimi danni che i cibi chimici/sintetici provocano nel nostro corpo e come si cade nei pensieri sbagliati che ci spingono a dare le colpe agli alimenti sani. Mettendo in pratica questi validissimi consigli (mangiare solo alimenti naturali, fare attività fisica e meditare) si possono rapidamente osservare notevoli miglioramenti nella propria salute, ponendo una reale soluzione a tutti quei problemi con cui chi comanda la nostra società vuole obbligarci a convivere, per renderci deboli e sottomessi alle loro regole. Grazie Angel per queste Illuminanti informazioni!

  • Cassiopea Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 22:26 22/01/25

    Avere cura di noi stessi è un'ottima abitudine. I denti sono davvero molto importanti per il nostro benessere. Personalmente ho sempre avuto problemi di sensibilità dentale e, grazie ai consigli contenuti in questo articolo, comincerò ad adottare o consigli in essi contenuti, perché ritengo che siano davvero utili. Per qualche anno ho nebulosa un limone tutte le mattine, e stavo bene, poi, non so come mai, ho perso questa buona abitudine. Ricomincerò perché leggendo me ne sono ricordata, ed ho ricordato anche i benefici. Poi i dentifrici, usare quelli naturali sarà un grande aiuto per me. Lo farò senz'altro.

  • rik - 16:50 22/01/25

    Articolo molto interessante. E’ importante prevenire piuttosto che combattere una volta che il danno è fatto. Certamente un’alimentazione sana (ricca di vitamine e di sali minerali) e lo svolgimento regolare e costante di attività fisica possono contribuire a migliorare il nostro stato di salute e conseguentemente quello dei denti. Personalmente non bevo più bibite gasate e zuccherate da molto tempo e non ne sento per niente la mancanza. Interessante il passaggio che sottolinea lo stato di sofferenza e di intossicazione alimentare quando si percepisce dolore a seguito dell’assunzione anche di poche gocce di limone. Grazie Angel ! Terrò comunque presente i tuoi consigli per il futuro !

  • Ric. Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 13:46 22/01/25

    Anche in questo articolo ho trovato moltissimi spunti interessanti! L'alimentazione ha un ruolo cruciale anche nella salute dei denti ed è centrale in ogni nostro tentativo di migliorare il modo di sentirci e lo stato del nostro corpo! Mi ha molto colpito il fatto che il fluoro sia molto dannoso per il corpo ed ovviamente per i denti: credevo fosse qualcosa di molto utile e da piccolo mi ricordo mia madre mi dava spesso delle piccole pastiglie per integrarlo. Ahimè anche qua ci sono stati errori..in buona fede ma di sicuro non benefici! Inoltre, anche le bevande dolci consumate nel tempo mi avranno sicuramente tolto qualcosa, così come ancora di più il fumo, un vizio che ho portato con me per anni. Passerò presto in erboristeria dunque, inizierò anche ad usare il bicarbonato. Grazie moltissimo Angel per questo articolo!!!

  • Eleonora - 10:13 22/01/25

    Bella questa esaustiva relazione sulla salute dei nostri denti perché riordina tutte le conoscenze apprese e sperimentate negli anni per la salute del nostro corpo. Grazie