STEP - Rruga Shpirtërore Kush jemi Short Articles Identifikohu Hyni
Libri di Angel Jeanne
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 1 - N° 27

I Sogni - Cosa sono i Sogni (1 parte)

Pagina 1 su 2

Se nominiamo la parola Sogni, partiamo subito con il presupposto che non si tratti di un argomento serio e interessante, perché abbiamo associato ai sogni gli unici significati di fantasia. Siccome tutti sogniamo, tutte le notti o quasi, sottovalutiamo questo genere di esperienza perché abituati ad averla da sempre. È vero che la maggior parte dei sogni sono “soltanto sogni”; ma non tutti loro sono composti da sola fantasia. Ci sono sogni che rivelano informazioni molto più importanti di quanto si pensi, sia della nostra personalità, che del nostro futuro, come del nostro passato. Alcuni sogni non sono soltanto sogni, perché per quanto possano sembrare assurdi sono veri e propri ricordi di esperienze che abbiamo realmente vissuto, ma consciamente non le ricordiamo, così riaffiorano la notte mentre dormiamo. Altri generi di sogni ci permettono di vivere esperienze extrasensoriali, come ad esempio comunicare con persone che non ci sono più; altri ancora ci permettono di vedere il futuro, anche in modo molto dettagliato. 

Esistono diversi tipi di sogni, a partire dal più famoso sogno Lucido sino a giungere al sogno Premonitore. I sogni ci permettono di notare ciò che coscientemente non riconosciamo subito. Non si tratta solo di sogni fantasiosi, ma anche di una parte di informazioni che, fra un sogno e l’altro, ci vengono rivelate. Tante volte pensiamo che i sogni non abbiano nessun significato, o che al massimo possano avere un’interpretazione psicologica del soggetto che sta sognando. In verità i sogni possono nascondere molto di più. Ti sarà capitato di sicuro, più di una volta nella vita, di fare un sogno in apparenza fantasioso, ma che ti ha lasciato una bruttissima sensazione anche dopo il risveglio. Le scene vissute nel sogno potevano essere anche impensabili, tant’erano lontane dalla realtà, eppure quando ti sei svegliato – e per diverse ore successive – sei rimasto scosso da quel sogno. In apparenza poteva sembrare un sogno normalissimo, eppure ti ha lasciato scosso e disturbato addirittura per i giorni successivi. Perché un banalissimo sogno dovrebbe provocarti questi effetti così negativi? Anche ipotizzando che fosse stato un incubo, dal momento in cui ti sei svegliato sapevi che era tutto finito; quindi perché ti ha lasciato di pessimo umore anche dopo il risveglio? Quello non era soltanto un sogno. Naturalmente lo scenario che hai visto potrebbe essere stato quasi del tutto fantasioso, eppure all’interno di quel sogno c’era qualcosa di reale, che ti ha lasciato quella sensazione fastidiosa anche dopo il risveglio, proprio perché quello non era soltanto un sogno. 

Certe volte poi, i nostri incubi vengono provocati da presenze negative che riescono ad influenzare il nostro sonno tanto da disturbarlo. In apparenza tutto è calmo intorno a noi, perché il Low ci impedisce di vedere ciò che di energetico ci circonda; eppure loro riescono a vederci, perché non hanno il problema del Low. Di conseguenza, le entità riescono a vederci e influenzarci negativamente, mentre noi subiamo perché non riusciamo a vederle, quindi non ci poniamo il problema di difenderci da loro. Ed è qui che sbagliamo. Solo perché non vediamo qualcosa non significa che questa non esista, e peggio ancora, non significa che anche lei non riesca a vederci. Tutti noi purtroppo siamo lo zimbello delle entità, perché loro vedono noi, ma noi non vediamo loro, e addirittura neanche crediamo nella loro esistenza! Così facendo, loro hanno la libertà assoluta di influenzarci negativamente e di giocare sulle nostre vite, senza che facciamo nulla per opporci. 

Quando dormiamo siamo molto vulnerabili, tant’è che il nostro sonno può essere facilmente influenzato da energie esterne che ci colpiscono. Allo stesso tempo però siamo anche più percettivi. Non solo le entità negative sono capaci di influenzarci, ma anche altri tipi di energie che possono avere scopi positivi o negativi. Capita molto spesso che le entità cerchino di comunicare con noi attraverso i sogni, perché è una via molto più semplice, per loro, rispetto alla comunicazione verbale da svegli per come ce l’aspettiamo noi. Infatti, ci immaginiamo che se un’entità volesse comunicare, dovrebbe apparire davanti ai nostri occhi e dirci per filo e per segno ciò che intende rivelarci. 

Pagina 2 su 2

Ma la realtà è molto più complessa, perché esiste il Low che cerca di bloccare tutto questo. Quindi le entità non riescono a comunicare con tanta facilità, e talvolta ci provano attraverso i sogni. Perciò, qualche volta, i nostri sogni non sono soltanto sogni, perché al loro interno possiamo trovare comunicazioni reali. Ma le entità non sono le uniche che provano a comunicare con noi durante il sonno. Anche il nostro inconscio cerca di comunicare, seppure sembri così scontato e ovvio. In verità non dovremmo sottovalutarlo poi così tanto, poiché tante volte prova a farci comprendere ciò che noi, durante il giorno, non vediamo o non vogliamo vedere. Alcune volte la nostra mente vuole comunicarci qualcosa che non riusciamo a capire da svegli. Il nostro inconscio non è soltanto un recipiente di ricordi e informazioni, ma è molto più profondo e intelligente, tanto che cerca di comunicare con noi per farci capire che cosa c’è che non va. Non c’è da stupirsi se certe volte i sogni ci rivelano ciò che sta accadendo, proprio in quei giorni, intorno a noi. Da svegli potremmo non aver compreso la situazione in cui ci troviamo, ma i sogni potrebbero rivelarcelo. È come se il nostro inconscio vede e registra, anche ciò che noi non capiamo istantaneamente; dopodiché, durante i sogni, prova a comunicarcelo. Ma spetta a noi comprendere quei messaggi dettati dall’inconscio, perché non sempre sono così facili da intuire! Tante volte i nostri sogni preannunciano un cambiamento molto forte nella nostra vita, che dopo pochi giorni si avvera realmente. Certe volte si tratta di messaggi dal nostro inconscio che vuole comunicarci ciò che ha avvertito, attraverso i segnali che durante il giorno noi non abbiamo compreso: ma lui sì e cerca di comunicarcelo. Altre volte, invece, si tratta proprio di Sogni Premonitori, perché non c’era alcun dato che potesse avvertirci di quell’improvviso cambiamento, eppure lo abbiamo sognato e, dopo poco tempo, si è avverato con grande precisione. I sogni Premonitori non sono così rari, o meglio ci sono persone che li vivono molto più frequentemente di altri, al punto da compiere anche più di un sogno premonitore a settimana. C’è chi compie sogni premonitori quasi tutti i giorni. 

Poi ci sono i sogni Lucidi, ovvero quei sogni in cui ti rendi conto di stare sognando, al punto che puoi decidere di fare qualunque cosa: per esempio puoi decidere di volare, oppure di respirare sott’acqua, perché ti sei reso conto di essere dentro un sogno e sei consapevole che sia tutto finto, illusorio, perciò giochi nel sogno perché sai che non ti può accadere nulla di male. Non è straordinario? Eppure, ben pochi si rendono conto che i sogni lucidi possono diventare molto più interessanti, se saputi utilizzare. Alcune persone hanno compreso che il sogno è una vera e propria dimensione, che si può sfruttare come trampolino da lancio per infilarsi in altre dimensioni più interessanti. Per esempio si può utilizzare il sogno lucido per riuscire a compiere un vero e proprio Viaggio Astrale. A questo punto ti rendi conto che i sogni non sono soltanto sogni, ma possono diventare porte per altre dimensioni, se impariamo ad utilizzarli. Questa non è che una breve introduzione al mondo dei sogni, perché essi sono una vera e propria dimensione che si può sfruttare per compiere gesti reali. Basti solo pensare che attraverso il sogno puoi riuscire a comunicare con un’altra persona, anche molto distante da te fisicamente, ed entrambi al risveglio ricorderete di aver compiuto lo stesso identico sogno. Questa non è forse una comunicazione telepatica? 

Successivamente approfondiremo l’argomento Sogni e ti assicuro che sarà molto più affascinante del previsto. 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1657 komente
  • chiarat - 12:54 28/01/25

    Sogno di rado perché spesso ho il sonno disturbato da risvegli frequenti. Sono nipote di una donna che sognando poteva comunicare con i parenti defunti e aveva sogni premonitori per cui vorrei poter sviluppare questa capacità.

  • RiccardoB Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 23:16 17/01/25

    I sogni sono un argomento indubbiamente affascinante! Ed è importante conoscerli e soprattutto prenderci confidenza in maniera psichica, ovvero tenerli sott'occhio e vedere se, per così dire, stanno andando nel verso giusto. Fin troppo spesso i sogni sono il bersaglio di esseri con tutt'altro che buone intenzioni... All'inizio accenni anche, fra le righe, ai sogni programmati, infatti, ossia una realtà che purtroppo viviamo molto spesso. Ma Tu ci hai donato anche gli strumenti per contrastarli e uscire dai sogni indesiderati, e consigli a tutti di leggere quanto prima il Volume 2 di 'Prendiamo Coscienza degli Alieni imparando a riconoscerli', perchè vi sono informazioni fondamentali e salva vita anche sull'argomento onirico. I sogni lucidi sono una mia enorme ispirazione, ma rimarà solo tale se non mi adopero per farli accadere e riuscire a prendere coscienza all'interno dei sogni. Il fatto che questi siano una porta verso altre Dimensioni è assolutamente meraviglioso! Grazie infinite Angel!

  • larissa85🐱 - 08:33 16/01/25

    Credo nei sogni, che non siano solo sogni e basta alcune volte. Mi è capitato che una persona deceduta al pomeriggio mi sia venuta a salutare la sera stessa, e qualche volta vedo il mio papà in sogno e penso di vivere la vita come se lui non fosse mancato 19 anni fa. Spesso sogno entità e cose catastrofiche e so che è il low che usa questo metodo per scombussolarmi la giornata e mi sono capitati anche sogni al momento che mi lasciano perplessa ma che poi si ripercuotono sulla quotidianità pensando che queste parole le ho già dette/sentite e situazioni già viste…

  • maddy63 - 14:31 09/01/25

    Bellissimo questo argomento mi interessa tantissimo, come tutti quelli trattati e che tratteremo. Però io non sogno frequentemente o almeno non ricordo di aver sognato. Come dici tu alcune volte mi sveglio anche nel cuore della notte perché ho fatto un sogno e mi porto per parecchi giorni delle sensazioni dentro di me che non so spiegare. Ma non riesco a ricordare il sogno

  • Kika - 11:13 09/01/25

    Ho gradito molto quest'articolo, i sogni per me sono il tuttoSpecialmente perché riescono a farmi prendere diversamente la vita anche quelle volte che non è come la desideri

  • sergio19 - 17:52 07/01/25

    Sicuramente, come scritto nell’articolo, è un argomento vastissimo e da approfondire. Sogno sempre tutte le notti, ma mi è difficile capire se sono solo ricordi che si combinano o se ci sono messaggi per me. Quasi sempre i sogni fatti durante la notte influenzano le prime ore dopo il mio risveglio, spesso in modo negativo. Negli anni ho fatto diversi sogni lucidi, durano solo qualche secondo, poi mi sveglio. Ho anche capito che nel mio mondo onirico ci sono luoghi in cui si rispecchia l’emozione del momento. La paura, l’insicurezza, il senso di inferiorità di solito hanno un loro scenario, ognuno il suo, spesso riconducibile a luoghi reali.

  • margot94 - 23:48 05/01/25

    I sogni mi hanno sempre affascinata , perché al loro interno si nasconde il modo! Ho avuto e ho fatto ancora tutto oggi sogni premonitori purtroppo non belli.. Ho visto una settimana prima l incidente che ho fatto con mia mamma , ho visto purtroppo anche la sua morte . Ho visto morire il mio cane , e anche la morte di mio padre.. una strage praticamente ..E' capitato che quando ero in astrale ho visto mia mamma (spero fosse lei) un periodo brutto della mia vita, ed è venuta a parlarmi. E l'ho vista anche un' altra volta dove mi ha abbracciata e... come se avessi sentito davvero il suo calore.. ! Comunque anche mia mamma faceva spesso premonitori, non penso sia ereditario . Nei sogni lucidi me la spasso tanto, cambio tutto a mio piacimento , volo e oltrepasso le porte sensazione stupenda!!! grazie per l'articolo Angel.

  • melany - 15:17 02/01/25

    Mi piace tantissimo l' argomento e vorrei saperne di più. Ancora non ho capito se sogniamo tutte le notti ma al risveglio non ce lo ricordiamo o se ci sono notti in cui non facciamo sogni. Ho fatto varie volte dei sogni premonitori ma non credo di aver mai fatto sogni lucidi. Sono affascinata all' idea di approfondire questo argomento.

  • trix - 00:34 31/12/24

    Per un periodo apoeba sveglia annotavo tutto quello che ricordavo dei sogni fatti e piu oassava il tempo e piu dettagli tornavano alla mente. Altre volte da sveglia cercavo di fare esercizi tipo fare un salto e chiedermi se ero sveglia o meno e questo mi ha aiutato in varie occasioni a comprendere che stavo sognando, na oerdevo subito la concentrazione. Tempo fa ho letto in un libro di castaneda che un uomo può essere sconfitto da tante cose, una di queste è la paura. Certamente io sono fra quelle persone che hanno paura. Forse è per questo che dico che vorrei fare un viaggio astrale na mi guardo bene dal fare le pratiche per farlo. Chi potrei incontrare? Gli alieni fanno paura.. ma ci potrebbe essere dell altro? Voglio affrontare le mie paure e vederle svanire come ombre duetto di me. Grazie per l articolo 🩷

  • b.roby - 14:49 30/12/24

    Sono sicuro che ognuno di noi sarebbe felice di riuscire a interpretare i propri sogni andando a carpire i veri messaggi che si nascondono in essi e che potrebbero portare risposte a domande o risoluzioni di problemi bloccati da tempo che a volte anche inconsciamente condizionano la nostra vita

  • anthonyk - 17:20 29/12/24

    i daydream about talking to a friend threw dreams and hanging out in the dreamworld. would be cool to actually do it.

  • Janpy - 02:25 22/12/24

    Io sogno tantissimo, anche cose diverse, e mi chiedo sempre come mai ci riesca rispetto a tante persone, persino riesco a ricordare per filo e per segno tutto, anche i rumori, i colori, cosa succede... alcune volte ho fatto un sogno lucido e, o mi sono spaventato e mi sono svegliato di colpo, oppure è accaduto che ho deciso di volare e volavo veramente... vorrei veramente scoprire di più sui sogni

  • Eleonora - 19:46 21/12/24

    Non vedo l’ora di iniziare l’argomento Sogni, Sogni Lucidi, viaggi astrali. Giusto la notte scorsa ho fatto un bellissimo sogno di mia figlia che vive in America, ma non mi dilungo. Grazie

  • Eleonora - 19:45 21/12/24

    Non vedo l’ora di iniziare l’argomento Sogni, Sogni Lucidi, viaggi astrali. Giusto la notte scorsa ho fatto um bellissimo sogno nel

  • valeriomcfly - 17:56 20/12/24

    Ciao! Ovviamente anche questo argomento è estremamente affascinante. Purtroppo ultimamente sogno poco e ne sto analizzando le cause però i sogni mi hanno sempre affascinato perché sono sempre stati così indecifrabili secondo le mie scarse conoscenze ma anche fonte di infinite riflessioni. Sinceramente, l'aspetto che più mi attira fortemente è quello dei sogni lucidi, utilizzabili come ponte per i Viaggi astrali, ma ovviamente tutto l'argomento è misterioso (che goduria!). Comunque sono pieno di domande e finora ho ottenuto davvero pochissime risposte e credo che questo bilancio rimarrà in passivo (e va bene così) ma, pur non sapendo dove mi porterà questo bellissimo Percorso, che rientra nel grande percorso della mia vita, vi sono grato, ancora, per la Condivisione. Un saluto