arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 2 - N° 12

Masks – What they are and why it is important to recognize them (part 1)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

This article has been temporarily translated using an online translator. The original article is in Italian. If you would like to help us improve the translation in your language, please contact us by email: info@accademiadicoscienzadimensionale.it or via chat on ACDThank you.

Immagine che contiene arte, dipinto, illustrazione, poster

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Page 1 of 3

In spirituality, you will often hear about Masks, without understanding their exact meaning or the incredible importance of knowing about this topic. So, it is time to understand what they mean and why it is so important to be aware of their existence. First of all, masks are part of your character, as they are the faces that make you who you are and characterize you. What we mean by the term Masks are all those emotional expressions born from feelings, such as anger, hatred, happiness, love, envy, generosity, and all the other feelings we know. Through a feeling, a mask is born, which is your way of reacting to that feeling, which pushes you to behave in a certain way. Your character is made up of numerous masks, which have always been present in you and ultimately define your personality. Even if you don't realize it, every day you switch from one mask to another at different times of the day, because depending on the situation you are facing, the person you are with, or the thoughts that are going through your mind, you experience different feelings and your masks emerge from them. In everyday life, numerous masks emerge within you, but everything happens spontaneously and extremely quickly, so you don't even realize when you change your feelings or how you react to them, because it happens naturally and quickly. When you change masks, you simply change your mood and way of thinking without even realizing it, because the change is silent and the masks do not present themselves to you with their names written on them, but influence you without you even noticing. Every mask, whether it be anger, nervousness, serenity, or joy, appears continuously throughout your day, even if only for a few moments, so you don't realize how much a particular mask is present in your routine, because its activity may only last a few seconds before disappearing again. For this reason, it is not at all easy to realize what your daily masks are, because sometimes they appear and disappear so quickly that you don't even notice their presence; yet they are definitely there and they influence you. 

Masks can generally be divided into terms such as jealousy, apathy, frustration, anxiety, or altruism, generosity, and much more. But each of them is incredibly broader in that it can lead to different facets and be associated with additional feelings. Each person may experience a different side of jealousy and not react in the same way as others would. For example, when some people experience feelings of jealousy, they start to withdraw into themselves, become sad, think badly of themselves, and begin to underestimate themselves because they consider themselves inferior to the person they are jealous of. So, in addition to the mask of jealousy, other masks begin to take over, such as sadness, pessimism, etc. Other people, on the other hand, when they feel jealous, become very aggressive towards others, begin to hate the person they are jealous of, and feel intense anger towards the person they are jealous of or towards the people around them who have made them feel competitive. Therefore, in these cases, the mask of jealousy quickly gives rise to masks of anger, hatred, and aggression. So each of us reacts differently to the same mask, because we are not all the same. Each mask is very broad and can expand in different directions for each of us. In addition, recognizing one's own masks is not at all easy. Starting with jealousy, which most people believe they do not feel at all, that they have 'never been' jealous of anyone; yet from the outside, it is very easy to see who is feeling jealous at a given moment, because their attitude changes and a subtle but pervasive malice takes over, causing them to say nasty things about another person who does not deserve such behavior, but this is what jealousy drives those who are addicted to it to do at that moment. 

Page 2 of 3

But it is not only jealousy that is difficult to recognize, but also many other feelings that you simply experience without even knowing you have them; such as the difficulty of distinguishing love for someone from emotional or physical attraction, which is very different from love. Yet, the mere fact that you cannot get that person out of your mind may lead you to believe that it is true love, when in fact it is physical attraction. On the other hand, we may also be attracted to someone's mind, their way of behaving and reacting to difficulties, or we may be attracted to their intellect, but even in this case it would not be love, but attraction, which could fade in a few months, unlike love, which grows stronger over time. It is not easy to recognize our feelings, let alone recognize our masks, which turn out to be even more influential and incisive on us. In a sense, it is as if certain masks possess you and in those moments you are unable to think for yourself because your every word and action is controlled by that mask, which pushes you to behave in a certain way without you having any control over it. When a strong mask prevails in you, you lose control and clarity, to the point of saying or doing things you later regret. For example, you might say things to someone that you don't mean, because you're nervous or angry, and you end up saying hurtful things that you know will hurt the other person, because in that moment you think it's right to hurt them and you want to do it; but soon after, you realize that you've been overly harsh and that the person didn't deserve it. From there, guilt sets in, another mask that makes you feel bad and possesses you, because your guilt causes you to bend over backwards for the other person, even at the cost of "losing your dignity," just to get them to forgive you. We are all made up of numerous masks that we live with, suffer from, or are possessed by at different times. Of course, don't take the worst meaning of the word 'possessed', because it's just a figure of speech, but it's important to note that at certain moments some of the masks can take control of you to such an extent that you lose your clarity of mind and end up saying or doing things you regret. These are not necessarily serious words or actions, mind you, but they are still reactions that, with a clear mind, you think 'do not belong to you', because you would never have behaved like that consciously, yet in those moments you acted without control. 

Being aware of the existence of masks is a good start, but it should be clear that this topic is not just theoretical, nor is it an end in itself. The subject of masks will surprise you, because it is not just a term to identify your emotions, but it is the awareness of certain areas of your personality that you can decide to change or silence, as you recognize that they are hurting you, or that they make you appear negative or senseless in the eyes of others, even though you do not believe yourself to be this way. Deep down, you know you are a better person, but there are times when certain feelings take over and your masks suffocate your clarity so that only they appear, such as when you become sad over nothing, to the point of appearing weak and depressed even in the face of trivial matters. Then, when you regain your clarity, you realize that there was really no reason to feel so bad, and you feel guilty for making a "bad impression" in front of other people who may have thought that you are too fragile and that you cannot cope with even the smallest difficulty without breaking down in tears. Knowing about masks is not just about putting a name to what happens, but it will help you become more aware of the masks that dominate you. This is because the masks that make you who you are can seriously hurt you, such as when you fall into a state of distressing sadness, the kind of sadness or guilt that hurts you so much that it pushes you to think about punishing yourself, not necessarily with physical actions but also just by tormenting yourself with bad thoughts that blame you for situations that you are not really guilty of, yet you want to hurt yourself and continue to blame yourself and almost disgust yourself. Masks can be very cruel, so much so that they can hurt you even more than someone else could. If you think, for example, of the depression that many people suffer from, they don't realize how much they are hurting themselves. In fact, they don't even realize that their constant sadness is not normal, yet they are completely possessed by it and cannot find a single thought that brings them peace, continuing to hurt themselves with their own thoughts. 

Page 3 of 3

Becoming aware of your masks will be a practical journey, as you will learn through targeted techniques to gain more power over them. Through practice, you will learn to regain clarity before it is too late, so that you can act consciously instead of being overwhelmed by your masks and regretting it later. You will be able to recognize which masks are only there to harm you, in real time, so that you can decide to silence that mask and prevent it from causing you harm. You will become able to realize when it is too much and, thanks to targeted techniques, you will be able to detach a specific mask or amplify it if you feel that you need it or that it makes you feel good at that moment. This is because there are not only negative masks, but also those that obviously make you feel good. Think about all the times you have to face a challenge and anxiety starts to take over. If you decided to detach that mask to bring back optimism and goodwill, you would feel more confident and feel compelled to give your best to face that challenge. The situation would be completely reversed! Or think of all those times when, because of the presence of a specific person, your mood changes and you 'become a different person', for example, you become nervous because you can't stand that person, or you become insecure and fragile because they make you doubt yourself and your worth; or you become anxious and fragile precisely because you like that person, and you are always afraid of making a bad impression in front of them, which is precisely why you end up doing so because of your insecurity. In all these situations, your masks dominate you to such an extent that you lose your mental clarity and act like a puppet, because in those moments you are not thinking clearly and you let your "base instincts" take over. You can decide to become aware of your masks, take control of them, and take back the power over your life from them, so that you can regain complete control. 

As long as you think that masks are completely yours, you may even be right that they make up your personality and that there is nothing wrong with giving free rein to each of them. Yet this is precisely where the problem arises, because our masks are not only ours, but can be incredibly influenced by external factors, which are extremely varied. Our feelings and thoughts, and therefore also our masks, can be influenced or even deliberately manipulated by people or external presences. Our mood can change completely due to external influences, which can be energy programs present in a place, or the influence of other people's thoughts about us. But there are also people, as well as entities, who know very well how masks work and know that they can be manipulated from outside. So there are some who manipulate people's thoughts and feelings for their own pleasure or gain, without the slightest resentment towards what they are doing and without respect for the person they are deliberately manipulating. The feelings and thoughts you experience during the day may not really be yours, but induced by what some people want you to think or feel. And it is here, more than ever, that you need to know how to recognize which masks are yours and when they are being manipulated on purpose to make you feel bad. Taking control of your masks means not only knowing yourself, but also protecting yourself from the negative desires of people and presences that constantly influence you. On this journey, you will learn many techniques that will allow you to take control of your masks and decide when they can stay and when they need to be removed, as you consider them harmful to yourself or to those around you. For now, you can reflect on the topic and, if you have any questions, you can leave them by right-clicking and selecting "Write question." In the meantime, I would be happy to read your comments or experiences on the subject, which I invite you to write below in a comment on the article. 

End of page 3 of 3. If you enjoyed the article, please comment below describing your feelings while reading or practicing the proposed technique. 

1333 komente
  • 💛Vivi💛
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:27 30/05/25

    Grazie Angel, è molto bello leggere questo documento con una maggiore consapevolezza di cosa siano le maschere e di come sono in grado di manipolarci. Il tutto unito poi alle consapevolezze sui tuoi volumi apatia dove spieghi anche che molte di queste cose che sono manipolate dagli operatori e dagli oscuri, possono farci provare maschere artificiali che appunto ci possiedono artificialmente è ancora meglio. O ancora grazie al libro di Buddha, nei quali parli di quanto sia importante il discorso che il maeestro Buddha faceva sull'attaccamento. Mettendo insieme le conoscenze che ci offri, è più facile comprendere, ma è ancora più facile se queste esperienze le abbiamo vissute su di noi e abbiamo capito quanto siano pericolose a volte, e perché no, anche piacevoli, se si tratta di maschere del tutto positive. Quello che ho potuto constatare, è che non serve a niente tenere a bada un sentimento cattivo che nasce in noi. Mi spiego meglio. L'essere umano vive di esperienze, in cui può decidere se imparare qualcosa da esse, o fregarsene altamente e continuare a sbagliare. La cosa interessante infatti è notare come sia estremamente facile cadere in queste maschere quando si ha un vuoto interiore. A me capita di cadere piú spesso nelle maschere quando ho delle mancanze. Ma se noi ci arricchiamo dentro, alcune maschere che vogliono prendere il sopravvento, nemmeno ci toccano. Un esempio sarebbe come hai detto tu, la gelosia. Mettiamo quindi conto che vedo una persona molto più bella di me, molto piú capace di me. Se noi stiamo attraversando un momento di crescita personale, sappiamo che da queste maschere negative si propagano altre energie negative. Quindi, da persona consapevole e cosciente prenderò esempio, e piuttosto che fare l'arpia cattiva e invidiosa, cercherò di fare tutto il contrario. Parlandole, conoscendola, imparando da lei. Perchè spesso le persone non sono gelose soltanto di un qualcosa che riguarda il fisico, ma sono gelose proprio dell'aura che emana qualcuno. Ma l'invidia non porta da nessuna parte, mentre invece la curiosità e la conoscenza si. Per cui imparando da quella persona e crescendo anche dentro di noi, impariamo ad amare noi stessi ed è in questo modo che io ho iniziato a capire come controllare la maschera della gelosia se mi capita. In qualsiasi momento, l'unica cosa che riesce a salvarmi è il lavoro su me stessa, perché quello mi aiuta a distaccare dalle altre cose. Ma ci sono momenti in cui le maschere sono piú forti, e contrastarle è piú difficile... È un discorso davvero molto importante e quello che hai detto sul fare una brutta figura sulle persone che mi vedono fragile mi capita in continuazione, perché nell'effettivo, la mia maschera della sensibilità non l'ho mai rafforzata e questo mi rende agli occhi degli altri debole, che è peggio ancora di sentirselo privatamente. Quello che ci spinge a provare l'energia delle maschere è qualcosa di interessante da studiare in noi stessi, e dalle sofferenze, dai rancori e dai pensieri pessimistici e negativi che ne derivano, dobbiamo imparare a distaccarci subito, perché l'energia attira altra energia e questo ci porta energie che noi addosso non dovremmo avere. Mi piace molto questo discorso. ho anche queste caratteristiche che spieghi, di cosa succede se quella maschera sta prendendo il sopravvento in noi. Ieri stavo avendo un piccolo attacco di panico e mi sentivo in trappola nei miei pensieri negativi e distruttivi. Mi è bastato ascoltare il mio chakra del cuore, respirarci e tutto si è calmato. O anche tutte quelle volte in cui sento di non riuscire a fare qualcosa ma cerco di riempire quella negatività con la speranza. Grazie Angel, sto capendo molto, ma cado spesso nelle trappole. Cercherò di stare piú in guardia💙

  • flowers
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:35 28/05/25

    Le maschere sono molto pericolose perché ti spingono ad avere comportamenti che razionalmente non vorresti e a provare sensazioni forti dentro di te che ti fanno stare anche male. È un po' come essere posseduti perché le maschere ti possiedono, si annidano dentro di te, pissono fare parte del tuo carattere. Quando si prova una forte sensazione di gelosia, rabbia o rancore si può perdere le staffe alla minima cosa o partire prevenuti a qualsiasi normale discussione. Anche io quando incontro persone verso le quali ho un' antipatia a prescindere o una rabbia incallita non riesco più a ragionare in maniera oggettiva e poi mi porto il disagio addosso per tutta la giornata. A volte le maschere possono essere anche positive ma ti condizionano comunque, non ti lasciano libero nella volontà perché prevalgono sempre anche se tu provi a ragionare. Anche un atteggiamento costantemente superficiale su tutto per esempio ti può far fare errori grossi. Per fortuna Angel ci insegna le tecniche per liberarci di questo grosso peso delle maschere perché da soli è dura sconfiggerle.

  • Flowers
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:51 27/05/25

    Le maschere sono molto pericolose perché condizionano i tuoi comportamenti senza che tu lo voglia direttamente. Ti precondizionano. È un po' come essere posseduti! Perché non vorresti fare una cosa ma sei spinto con forza a farla a causa della gelosia o della rabbia o della violenza o della superficialità che hanno preso corpo in te. È la seconda volta che leggo questo articolo e solo ora capisco a pieno il significato delle maschere. È molto importante prenderne coscienza per potersene liberare, un po' con la nostra volontà ma soprattutto con le tecniche che ci insegna Angel perché non è affatto facile estirpare una maschera che fa parte del tuo carattere e che ti fa perdere le staffe in tante occasioni. Anche io davanti a una persona che non sopporto ad esempio non riesco più a ragionare lucidamente e mi trovo a fare o dire cose assurde.

  • mass77
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:48 27/05/25

    Penso che tutta la vita sia un sussiguirsi di maschere. Sta a noi fare un lavoro interiore e cercare di eliminare o ridurre al minimo quelle che sono tossiche e che ci abbassano le vibrazioni. Per il resto far emergere solo le maschere che portino amore gratitudine e pensieri positivi

  • Bugi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:31 23/05/25

    Leggendo questo articolo mi rendo conto di situazioni in qui i miei comportamenti erano strani e mi chiedevo come mai mi comportavo così perché questo comportamento non mi apparteneva , ma non conoscevo ancora ACD ...e mi chiedo ora come sono riuscita ad uscire da quelle situazioni , ovviamente non mi proteggevo e non meditavo. Se solo penso a come era la mia vita prima di conoscervi completamente ignara di tutto! Ma oggi sono felicissima di percorrere questa strada assieme a voi.

  • Erika.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:39 07/05/25

    Inizio con il fare i complimenti per l'immagine all'inizio dell'articolo che ho notato soltanto ora, mi piace molto. È stato molto interessante venire conoscenza di questo argomento in quanto ho cominciato a prendere consapevolezza delle mie maschere. Sono sicura che la protezione mi abbia già aiutato molto in questo ambito in quanto subisco molto meno le influenze esterne. Non vedo l'ora di poter imparare le tecniche per questo argomento, saranno davvero molto utili e interessanti da provare.

  • fabio-z
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:59 03/05/25

    In passato mi sono reso conto di avere indossato maschere in certe situazioni. Maschere che mi hanno fatto fare comportamenti che non mi appartengono. Lavorando su me stesso ne ho eliminate tante di scomode. Ho tenuto solo quelle che mi proteggono e non feriscono gli altri.

  • Maria Giuseppa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:18 01/05/25

    Sono davvero molto contenta di aver letto questo articolo , infatti spesso riflettevo su come mi nascondevo i mie sentimenti dietro maschere , che poi stando sola magari a casa , dicevo a e stessa perché hai detto quello o perché avevi quel atteggiamento se in verità non lo sono . Si concordo che queste maschere Ci rendo la vita complicata . Senza contare sul fatto che che avvolte non ne abbiamo bisogno ,!

  • rosarte59
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:32 28/04/25

    Argomento interessante che spero di approfondire presto. In questo articolo si dà questo nome agli atteggiamenti che prendiamo a seconda delle occasioni. Io invece ho sempre chiamato maschere quel modo che si ha di "vestirsi" di modi di essere che in realtà servono solo a coprire quello che si è veramente. Per esempio io mi sono resa conto in età già avanzata di aver cercato per una vita di essere ciò che volevano i miei genitori, soprattutto mio padre, e tutto per essere accettata. Quindi mi sono vestita da brava bambina, obbediente e in grado di affrontare qualunque difficoltà pur di essere quello che ci si aspettava da me, anche se non sempre ci riuscivo. E il bello è che credevo veramente di essere così, mentre in realtà mi sono accorta molto dopo che avrei avuto un carattere invece ribelle e molto meno inquadrato. Uno spirito libero. Grazie🙏

  • erikasun☀️
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:07 25/04/25

    Anch’io ho sempre detto che assumiamo abbiamo un sacco di maschere involontariamente non so come mi venivano tutte queste spiegazioni ma tutto quello che sentivo di dire ne ho avuto sempre la certezza anche se gli altri mi facevano notare che nessuno dice e pensa queste cose che bello poter vedere e sentire oltre e’una meraviglia🥹🤗😁✌🏽☀️☀️☀️

  • marianne-lorys
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:57 18/04/25

    Wow, articolo molto molto interessante e che mi ha fatto riflettere a quante situazioni si incontrano giorno per giorno usando le maschere ma che non facciamo mai caso a loro.. in un primo momento quando incontriamo una persona che non ci piace siamo nervosi, ansiosi e dopo magari iniziamo ad trattarla con indifferenza,con freddezza e non ci rendiamo conto che cambiano più volte queste maschere con il nostro modo di fare..Tante volte ci troviamo in situazioni che non ci piacciono e dobbiamo fingere che va tutto bene e in quelli momenti usiamo le maschere :vogliamo sembrare felici quando non lo siamo, nascondere i nostri sentimenti quando magari vogliamo lasciarli andare e dire quello che pensiamo.Leggendo il paragrafo della maschera della gelosia mi sono identificata nel primo tipo:io sono quella che si chiude dentro e non va mai a fare scandalo all' altra persona.. credo che sia una questione di carattere. Non tutti interagiamo allo stesso modo e credo o che sia un bene perché se fossimo tutti aggressivi o tutti chiusi dentro di noi il mondo non sarebbe così vario ma saremmo in un mondo dove non c'è un equilibrio da questo punto di vista e vedremo solo persone conflittuali( direi un eterno e infinito conflitto),oppure vedremo solo persone chiuse nel loro guscio in un mondo apatico.. così come le persone sono varie anche le maschere hanno mille sfaccettature e penso che questa sia la parte più bella e interessante di questo argomento! Mi sono sempre chiesta come si può fare a leggere questo cambiamento che la persona ha quando cambia una maschera da un momento all'altro..ci sono di sicuro alcuni dettagli che noi possiamo leggere nel viso quando c'è questo cambiamento della maschera ma che ovviamente adesso non abbiamo le capacità di leggerle per poter dire: giù le maschere!! È stato un argomento che mi ha sempre affascinato e sono pronta a scoprire tutte le tecniche che ci sono e prendere consapevolezza del mio atteggiamento quando mi succederà di cambiare maschera.

  • void
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:08 15/04/25

    Di recente ho insultato il lavoro di un team di installatori. Poi i sensi di colpa. E poi ho ricontinuato...

  • Erika.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:32 05/04/25

    Che argomento interessante! Ho sempre notato come con alcune persone io abbia un atteggiamento diverso piuttosto che con altre, nonostante magari cerchi di essere allo stesso modo con tutti. Mi piacerebbe moltissimo approfondire questo argomento e capire come poter utilizzare una maschera piuttosto che un' altra e poterle così gestire e utilizzare a mio favore. Spesso purtroppo mi sono sentita preda di queste maschere, molto spesso quelle negative, che mi hanno fatto rovinare alcuni momenti della mia vita. Non vedo l' ora di approfondire questo argomento. Grazie per questa introduzione.

  • Deus431
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:54 01/04/25

    In effetti ho notato già da molto tempo di essere una persona completamente diversa a seconda dell'individuo con cui sto interagendo...e questo succede senza il mio volere! Non si tratta di falsità o manipolazione, sono semplicemente...diverso. Il carattere è molto diverso e avviene tutto in maniera molto subdola, proprio come dice l'articolo. Con un certo tipo di persone mi comporto in un certo modo, con altre in un altro, ma mi sento anche io come se fossi totalmente diverso di base, è difficile da spiegare. Imparare a distaccare le maschere negative e amplificare quelle positive è un qualcosa che voglio assolutamente imparare...magari per farlo anche su persone intorno a me che sono costantemente negative ed aggressive, forse riuscirei a "calmarle" un po' per una buona volta.

  • emanuele.
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:31 26/03/25

    Argomento molto interessante da cui comprendo che quando abbiamo un sentimento dentro di noi, la nostra reazione a quel sentimento prende il nome di maschera; ovviamente avendo ognuno di noi un carattere diverso, sebbene il sentimento provato sia lo stesso e quindi la maschera sia la stessa, agiremo in modo differente. Molto interessante il passaggio in cui avendo il controllo delle maschere, potremmo decidere di abbandonare quella negativa e indossare quella positiva per affrontare meglio una determinata situazione. Queste maschere possono essere influenzate dall'esterno, quindi è importante innanzitutto capire quali sono le proprie e poi eventualmente migliorare gli aspetti che non ci piacciono.