arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)

Katsushika Hokusai

Pagina 1 su 2

Chi non conosce il dipinto su tela “La grande onda di Kanagawa” oppure “Il Fuji rosso”? Si tratta di opere che probabilmente oggi si conoscono quasi esclusivamente per la loro presenza nei ristoranti sushi, eppure non dobbiamo ad essi la notorietà di queste tele. Si tratta del pittore Katsushika Sori, che successivamente scelse il nome d’arte Katsushika Hokusai (che significa “studio della stella polare”). Nato fra il 31 ottobre e 1° novembre del 1760, a Edo, morì all’età di 88 anni, 10 maggio 1849, a Tokyo. Un artista giapponese che, seppur oggi è poco noto fra gli studi scolastici occidentali, è stato invece molto importante fra gli studi Europei dei secoli dopo tanto che personaggi come Van Gogh, Monet, Picasso, Gauguin, Degas, Toulouse-Lautrec e altri ancora, devono in realtà la loro carriera e le loro opere a lui, a cui si sono ispirati per molti anni della loro vita. Hokusai ispirò pittori ma anche musicisti, tant’è che Debussy realizzò 3 schizzi sinfonici intitolati La mer ("Il mare") ispirandosi a “La grande onda” di Hokusai, nel 1905. 

D’altronde Hokusai è anche considerato il padre del manga moderno, cioè colui che ha ispirato lo stile di manga che conosciamo oggi. Infatti all’età di 36 anni pubblicò numerose opere tra cui la serie di 15 volumi Hokusai Manga, un insieme di immagini di vita quotidiana che parevano rappresentare un prima e un dopo, un susseguirsi di eventi che accadevano nel tempo, insieme di opere che poi ha ispirato la creazione del fumetto che conosciamo oggi, ossia un insieme di immagini che raccontano una storia, un prima e un dopo. 

Pittore e xilografo, imparò l’arte già dall’età di 6 anni, Hokusai iniziò la sua carriera artistica vera e propria a 15 anni come incisore di legno e frequentò vari corsi, negli anni studiò con vari maestri per apprendere quanto più possibile. Durante la sua vita cambiò numerose volte il suo nome, si dice addirittura più di 30 volte, com’era comune fare all’epoca sino a trovare il proprio nome ideale. Infine adottò questo nome d’autore che conosciamo oggi all'età di 34 anni e, da allora, non smise più di creare arte firmata “Hokusai”. Il nome Hokusai significava “studio della stella polare” ma è anche la figura della Divinità buddhista “Myoken”, Divinità che a quanto pare Hokusai aveva molto a cuore, che venerava sin dalla nascita, e a cui si ispirava e ne era devoto tanto da voler essere associato a quel nome perché gli portasse fortuna.

Si trattava di un artista vero, ispirato da visioni e sogni che ogni notte viveva e riportava poi sulle sue opere incise, credeva che l’arte si sviluppasse negli anni e quanto più ci si allenava più si saliva di livello nell’arte. Era nota la storia che Hokusai desiderava vivere sino all’età di 130 anni, perché desiderava raggiungere il livello massimo della sua arte, obiettivo che reputava non aver ancora raggiunto. D’altronde le sue opere non derivavano da semplici sfoghi artistici o copiature di terzi, come facevano tanti altri artisti dell’epoca, ma derivavano da sue visioni, diurne e notturne, tanti sogni e anche incubi, che celavano dietro di essi anche tanta Verità.  

All'età di 74 anni lasciò impressa una sorta di “'testamento spirituale” nel quale affermava che a 100 anni avrebbe raggiunto una capacità di pittura tale da considerarsi divina, e quando avrebbe raggiunto i 110 anni le sue opere sarebbero state considerabili vive, tanto che “ogni linea e ogni punto del disegno avrebbe vissuto di vita propria”. Una cosa è certa, dentro ai suoi dipinti, Hokusai, imprimeva talmente tanta energia che sì, potevano sembrare vive. 

Hokusai visse lunghi periodi della sua vita molto poveri, e dobbiamo pensare al fatto che nel 2019 una sua opera è stata venduta ad oltre 1 milione di dollari. Tutto questo ci ricorda che la vita degli artisti non ha alcun valore, perché solo una volta che essi muoiono qualcun altro si appropria delle loro arti e le rivende, come fossero sue, guadagnando addirittura milioni di dollari.

Pagina 2 su 2

Ma Hokusai come tanti altri artisti non visse affatto nel lusso e nella spensieratezza, anzi, venne sfruttato non solo quand’era in vita, ma anche dopo la sua morte: ad oggi qualcun altro guadagna delle sue opere, ma lui non ci guadagnò niente rispetto a ciò che avrebbe meritato. 

Nel settembre 2017 è stato pubblicato un film/documentario sulla vita e storia di Hokusai che personalmente vidi non appena uscito, documentario che ho apprezzato molto perché racconta la storia di Hokusai e permette di notare dettagli dei quadri di Hokusai molto acuti e interessanti. Ne consiglio sicuramente la visione. 

Se desideri conoscere altri autori, pittori e artisti, segui l’Accademia di Coscienza Dimensionale e approfondisci gli argomenti che trovi all’interno di Brevi Articoli. L’Accademia è amante dell’Arte, ecco perché abbiamo creato l’Arte della Scrittura, nella quale condividiamo materiale di vario tipo, dai racconti ai disegni, poesia e fotografia, materiale creato da tutti i partecipanti dell’Accademia. Iscriviti in A.C.D. e frequenta Gratuitamente i nostri corsi. 

Angel Jeanne

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

74 komente
  • Sabrina9
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:37 20/04/25

    Bellissimo questo articolo! Non conoscevo questo artista ma avevo visto i suoi dipinti proprio in ristoranti sushi. Non pensavo però che avessero questa interessante storia alle spalle. Molto bello il fatto che dipingesse cose di sogni e incubi che faceva, che sicuramente avevano dei significati molto precisi. Interessante anche il fatto che imprimesse molta energia nelle sue opere, evidentemente ci teneva tanto, come infatti ha dimostrato scrivendo quel testamento. È molto bello venire a conoscenza di questi personaggi e queste nozioni perché ti apre un sacco la mente e ti da la possibilità di analizzare la vita da diverse prospettive. Grazie mille Angel!!

  • Energy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:11 20/04/25

    Wow, davvero interessante! Non conoscevo questo pittore, ma conoscevo quel quadro della Grande Onda. Scoprire che quel quadro, che mi è sempre piaciuto e che addirittura, da piccolo, avevo riprodotto su un foglio di carta, è stato fatto da un pittore così importante è davvero bello. Sono rari i pittori legati alla parte Spirituale, e che riescono anche ad imprimere l'energia e trasmetterla nelle loro opere. Ti ringrazio per aver fatto un articolo dedicato a questo pittore, mi hai fatto scoprire molte cose nuove, e sicuramente guarderò anche il documentario su di lui che ci hai consigliato. È molto bello il concetto che lui esprimeva, sul fatto che l'arte si Evolve col tempo, e più passano gli anni, e più il pittore raggiunge un livello di Evoluzione superiore, fino a diventare Divino e addirittura vivo, come diceva lui. Questa cosa mi fa pensare anche alle frasi di Bruce e Brandon Lee, che dicevano la stessa cosa relativamente alle Arti Marziali, vedendole come un mezzo per Evolversi Spiritualmente. E ancora, mi viene in mente il tuo articolo breve relativo al Risveglio, nel quale esprimi molto bene il concetto che costanza e continuità (cioè miglioramento della qualità della pratica giorno per giorno), portino al raggiungimento del Risveglio. Mi viene allora da pensare che questi due concetti, costanza e continuità, siano la chiave da applicare sui più vari temi della vita. Costanza e continuità ci fanno raggiungere livelli inimmaginabili sui più vari campi, facendo sfociare anche cose apparentemente scollegate dalla Spiritualità (come la Musica, l'Arte o le Arti Marziali) all'Evoluzione Spirituale, e quindi all'Energia nelle sue varie modalità. Grazie Angel per questo articolo, mi ha fatto riflettere moltissimo!

  • Lunargentata
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:42 19/04/25

    Sapevo di questi famosi quadri, ma il nome è difficile da ricordare. Mi hai incuriosita molto sul documentario della sua vita. In effetti ci ho riflettuto spesso su quanti artisti ci siano stati nel tempo che non sono stati riconosciuti come tali e non riferendogli tale importanza finché sono stati in vita e appena muoiono, ecco che esce fuori la loro importanza, il valore che si sarebbero meritati, ma in vita. Tutto per fargli vivere una vita meno agiata possibile, ma per agiare chi non ha fatto praticamente nulla.

  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:14 19/04/25

    Da amante del disegno devo dire che conoscevo giá Hokusai ma in maniera limitata, solo attraverso alcune sue opere tra le quali ovviamente L'Onda, ma non conoscevo la sua vita, la sua biografia, la devozione verso il buddhismo e nemmeno che avesse cambiato più volte nome, pratica in uso all'epoca e che forse vale la pena di riprendere. Interessante la sua filosofia di vita e il processo di apprendimento costante e in continuo divenire, da prendere da esempio invece di pensarsi soddisfatti del livello momentaneamente raggiunto. È vero che tanti artisti non vedono il successo che meritano e questa é una vergogna ma penso che il motivo sia da ricercare nei meccanismi che puntano a mantenere basse e banali le esperienze umane: quanto sarebbe potuto "crescere" Hokusai se avesse avuto una vita ricca di riconoscimento? Quanti allievi avrebbe potuto avere che avrebbero sviluppato altre tecniche e studi artistici?

  • Niki
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:52 18/04/25

    È stato interessantissimo questo articolo!!! Conoscevo questi dipinti ma non sapevo niente dell'artista che li aveva realizzati. È stato molto istruttivo sapere qualche notizia della sua vita, del suo talento e del suo amore per l'arte. Mi ha fatto riflettere come si riesca imprimendo energia nelle creazioni a farle sembrare vive e dare una serie di emozioni e sensazioni e come si possa sempre più migliorare realizzare opere sempre più di alto livello che era il grande obiettivo della vita di questo artista. Questo è molto d'ispirazione e ci credo che per gli artisti arrivati dopo fosse stato un punto di riferimento fondamentale nelle loro opere e nella loro carriera. Bellissimo che le sue opere fossero ispirate da visioni e sogni :un'artista vero!! Vedrò sicuramente il documentario su di Katsushika Hokusai!!! Come sempre i meriti e i soldi vengono presi dagli altri!!!! Grazie Angel di questo articolo stupendo!!!

  • leonella
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:04 17/04/25

    Non conoscevo questo artista, anche se amo l'arte e ho girato parecchi musei in Italia e all'Estero. È sempre affascinante conoscere le storie di questi artisti. Ed è vero che, purtroppo, diventando famosi dopo la loro morte, la maggioranza di loro ha vissuto vite tribolare. Ma forse proprio da questa tribolazione nascevano le opere migliori, più profonde. Angel velatamente ci riporta ad altri argomenti trattati in Accademia. Ci sarebbe, ad esempio, senz'altro molto da dire sugli incubi di questo Artista...invito tutti ad iscriversi in Accademia, Oltre questa sensibilità verso l'arte c'è molto ma molto di più da scoprire. Grazie Angel per questo interessante documento.

  • Lela
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:58 17/04/25

    Non ho mai sentito parlare di questo Artista ; di sicuro era uno che dell'arte ne ha fatto una grande passione , da volerle dedicare tutta la sua vita ,anzi ,da voler fare sempre il meglio anche in tarda età !peccato che artisti di questo spessore non vengano riconosciuti in tutta la loro bravura ma altri ne approfittino dopo il decesso per appropriarsi della grande dedizione che c'è dietro ad ogni opera per fare soldi ! mi incuriosisce vedere il documentario della sua vita , e prima o poi lo vedrò ! grazie !

  • Antonella
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:53 17/04/25

    Conosco questo pittore solo perchè mia figlia ha dei dipinti nella sua stanza da letto che sono appunto tra le sue opere più famose qui raffigurate, ma non conoscevo nulla della sua vita. E' sempre molto bello conoscere per Tuo tramite la verità che ci cela dietro ai personaggi importanti che hanno lasciato la loro impronta su questo pianeta come in questo caso attraverso la propria Arte, e che hanno creato bellezza che continua a vivere a dispetto del tempo. Come sempre accade è difficile che un'artista possa essere riconosciuto e dato il giusto valore, per la bellezza della sue opere fintanto che è in vita, tanto più che viene relegato ad una vita di stenti e povertà di sicuro appositamente voluta e programmata con l'intento di farli soffrire e tenerli il più possibile nascosti al mondo e limitarne l'espressione di sè, ed il proprio benevolo intento, che però anche in questo caso non sono riusciti a cancellare, in quanto ancora vive e si muove in ogni punto, e in ogni linea delle sue meravigliose Opere. Guarderò volentieri il documentario sulla vita e storia di Katsushika Hokusai. Grazie Angel!

  • bethelight
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:00 17/04/25

    Da amante e praticante dell'arte ho proprio apprezzato questo articolo, davvero interessante! È bello che la conoscenza di ACD non si fermi mai ed è in continua espansione, permette così di arricchirsi di informazioni sui più vari aspetti ed ambiti! Sarei curiosa di saperne di più riguardo alle sue visioni notturne. L'arte può trasmettere e comunicare tanto! È davvero un peccato ed un'ingiustizia che venga riconosciuta la bravura di un'artista soltanto dopo la sua morte. È bello che le opere rimangano in vita anche dopo la morte degli autori, ma sarebbe da darne la giusta importanza e riconoscenza anche durante la loro vita!

  • Babi999
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:43 17/04/25

    Purtroppo anche se vivo circondata dall’arte quasi tutto l’anno ammetto di non capire assolutamente niente a riguardo anche perché non ho avuto proprio dei bravissimi insegnanti dunque non mi sono mai appassionata all’arte. Leggendo questo breve articolo però ha attirato la mia curiosità, inizierò a dare uno sguardo al documentario di questo Artista di cui già mi dispiace leggere che non ha vissuto nel lusso che meritava come tanti altri artisti che sono stati derubati delle loro straordinarie opere che oggi valgono milioni. Grazie Angel

  • monicsme
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:13 17/04/25

    Conosco questo artista, ho visto che qualche tempo fa esponevano le sue opere a Torino, ma non sono riuscita a partecipare e mi sono molto dispiaciuta. L’opera che appare all’inizio di questo breve articolo, è strafamosa e si vede praticamente ovunque. So che è famoso tra chi è Amante di manga, per questo che un po’ ne sono venuta a conoscenza. Ho intravisto lo special di cui parli qualche tempo fa, ma non ho avuto modo di seguirlo, a questo punto ricercherò lo special e lo guarderò con attenzione seguendo il tuo consiglio. È purtroppo vero quello che dici che gli artisti possono diventare famosi dopo la loro morte, e non è una cosa bella che non riescano a godere della loro popolarità mentre sono in vita. È molto interessante che ci ha raccontato che le sue opere sono nate in seguito a delle visioni o dei sogni, perché è come se fosse stato in contatto con se stesso. Forse il continuo cambiamento dei nomi e delle sue residenze, sta ad indicare proprio la continua ricerca di sé e di conseguenza un continuo “riadattamento” anche del nome per cercare di più.

  • MYRIAM
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:43 16/04/25

    Guardando, avevo già visto alcune opere di questo artista ma non ne conoscevo ne il nome nè la vita. E' veramente allucinante come moltissimi personaggi, artisti fossero veramente trattati come delle persone quasi da emarginare per poi scoprire tantissimo tempo dopo di essere stati dei precursori o dei veri visionari da cui prendere spunto. Fà veramente ribrezzo la dinamica che oggi qualcuno si arricchisca spropositatamente sulle spalle ci coloro che in vita invece stentavano di vivere dignitosamente...meno male però che persone come Angel o come il regista del documentario hanno riportato alla luce la vera essenza di questo artista, Grazie!

  • Roby
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:32 16/04/25

    Purtroppo non conoscevo questo pittore,molto interessante quello che hai raccontato sulla sua storia. Dai racconti dove diceva dei sogni che faceva forse oltre che pittore era anche uno che meditava? Mi fa piacere leggere questi articoli da cui vengo a sapere cose che non conosco. Grazie Angel.

  • anele
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:15 16/04/25

    Wow, interessantissimo questo articolo! Conoscevo il dipinto dell'onda ma non il pittore Katsushika Hokusai e sono felice di aver scoperto, attraverso la lettura di questo articolo, di lui e di quanto è stato importante, tanto che molti personaggi conosciuti si sono ispirati a lui. Bellissimo che le opere d'arte di Hokusai derivavano dalle sue visioni e sogni, quindi non da copiature o sfoghi artistici come facevano tanti altri artisti. Sono molto interessata anche a vedere il documentario di cui hai parlato che parla della storia di Hokusai e seguirò quindi sicuramente il tuo consiglio. È stato davvero molto interessante leggere di questo artista e della sua storia, non ne sapevo niente a riguardo. Grazie a Te ho avuto modo di conoscere tantissime figure importanti che il Governo censura, nasconde o infanga, togliendo loro i meriti e dandoli ad altri. Te sei la portatrice di Luce e Verità e ti sono veramente grata per gli insegnamenti importantissimi che ci doni e che ci aprono gli occhi su tutto. Questo progetto degli articoli brevi mi piace tantissimo e mi sta insegnando veramente molto! Grazie infinite Angel!!

  • marianne-lorys
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:09 16/04/25

    È la prima volta quando sento parlare di questo artista..a dire il vero non ho mai approfondito l'arte apparte lo studio a scuola..ho letto su Leonardo Da Vinci , Picasso,Van Gogh ma su questo artista non ho mai letto nulla. Ieri quando ho visto l'articolo mi sono fatta tempo e ho dato un occhiata sulla sua biografia.. e devo dire che sono rimasta colpita.. avevo letto che ha avuto un apploppia e lo ha curata con una ricetta trovata nei libri di medicina cinese e poi con una ricetta inventata da lui.. quello che mi ha colpito moltissimo della sua vita è stato il fatto che ha scelto un stile di vita semplice e si spostava di continuo..non stava più di due anni in una città ..questo mi porta con il pensiero che la vita è un viaggio e non si dovrebbe mai attaccare a un posto o a alle persone.. per me lui era un illuminato in questo senso per il fatto che non si fermava e voleva sempre conoscere posti, persone. La sua opera è tutta da studiare perché tramite i suoi quadri aveva sempre un messaggio da mandare agli altri. Il quadro del onda penso che sia il più bello per il messaggio che ci manda a livello spirituale..i nostri pensieri sono come le onde del mare.. tantissimi.. Ogni giorno ne abbiamo di pensieri, preoccupazioni e non passa giorno che questi pensieri non invandino la nostra mente e il nostro stato di d'animo come un onda..a volte sono così potenti che ci travolgono del tutto, affoghiamo in questo oceano dei nostri pensieri (dicono 60000 pensieri al giorno)e non possiamo uscire fuori alla riva se non con la meditazione e il pensiero positivo che sono fondamentali..La meditazione serve per guarire la nostra anima da tutto il marcio che c'è intorno a noi.. più vado avanti giorno per giorno capisco l'importanza della meditazione e quanto bene fa alla nostra mente e al corpo..