arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 1 - N° 26

Dreams – What are Dreams? (part 1)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

Page 1 of 2

When we think of dreams, we immediately assume it’s not a serious or important topic, because we’ve come to associate dreams only with fantasy. Since everyone dreams, every night or almost, we tend to underestimate this kind of experience because we’ve always been used to it. It’s true that most dreams are “just dreams,” but not all of them are made up of pure imagination. Some dreams reveal information far more important than we think about our personality, our future, and even our past. Some dreams aren’t just dreams, because as absurd as they may seem, they are actual memories of experiences we’ve truly lived, but don’t consciously remember, and so they resurface at night while we sleep. Other types of dreams let us have extrasensory experiences, like communicating with people who have passed away; still others let us see the future, sometimes in great detail.

There are different types of dreams, from the most well-known Lucid dream to the Premonitory dream. Dreams allow us to notice what we don’t consciously recognize right away. They aren’t just fantasy scenarios, but also carry bits of information that, from one dream to the next, are revealed to us. Many times we assume dreams have no real meaning, or at most, they might reflect some psychological interpretation of the person dreaming. But in reality, dreams can hold much more. Surely it has happened to you, more than once in your life, to have a dream that seemed a fantasy, yet it left you with a terrible feeling even after waking up. The scenes in the dream may have been completely unrealistic, far from anything in real life, and yet when you woke up – a and for hours afterward – you still felt shaken by it. On the surface, it may have seemed like a totally ordinary dream, and yet it left you disturbed, even for the following days. Why would a simple dream provoke such strong negative effects? Even if it was a nightmare, once you’re awake you know it’s over; so why would the bad mood linger after waking? That wasn’t just a dream. Naturally, the scenario you saw might have been mostly a fantasy, but there was something real inside that dream, which left that uncomfortable feeling within you also after you woke up… exactly because that wasn’t just a dream.

Sometimes, our nightmares are actually caused by negative entities that manage to influence our sleep to the point of disturbing it. Apparently everything around us seems calm, because the Low prevents us from seeing the energetic world that surrounds us. But these entities can see us, because they don’t have the problm of the Low. As a result, they are able to see us and influence us negatively, while we remain unaware and defenseless because we can’t see them, thus we don’t even consider the need to protect ourselves from them. And that’s where we make a mistake. Just because we don’t see something doesn’t mean it doesn’t exist, and, even worse, it doesn’t mean that it can’t see us. Unfortunately, we’re all at the mercy of entities, because they can see us, while we can’t see them, and many of us don’t even believe they exist! In doing so, we give them complete freedom to influence us negatively and toy with our lives, all while we do nothing to counter them.

When we sleep, we are very vulnerable, so much so that our rest can easily be influenced by external energies that affect us. At the same time, however, we are also more perceptive. Not only can negative entities influence us, but other types of energies can as well, whether positive or negative. It's actually quite common for entities to try to communicate with us through dreams, because for them it's a much easier method than the kind of verbal communication we expect while awake. In fact, we tend to imagine that if an entity wanted to communicate with us, it would need to appear clearly before our eyes and explain in detail what it wants to reveal.

Page 2 of 2

But reality is much more complex, because there is the Low, which tries to block all of this. So entities cannot communicate so easily, and sometimes they try to do so through dreams. This is why, at times, our dreams are not just dreams, and within them we may find real communication. But entities are not the only ones trying to communicate with us during sleep. Our subconscious also tries to reach out, and even though it seems obvious or taken for granted, in truth we shouldn’t underestimate it so much because it often tries to help us understand things we don’t notice, or don’t want to notice, during the day.

Sometimes our mind wants to tell us something we’re unable to grasp while we are awake. Our subconscious is not just a container of memories and information, it’s much deeper and more intelligent, and it tries to communicate with us to show us what’s wrong. It’s no surprise, then, if our dreams sometimes reveal what’s really happening around us in those very days. While awake, we might not have realized the situation we’re in, but our dreams could reveal it.

It’s as if our subconscious sees and records even what we don’t immediately understand; then, during dreams, it tries to communicate it to us. But it’s up to us to interpret those messages from the subconscious, because they’re not always easy to grasp! Many times, our dreams foretell a significant change in our lives that actually comes true just a few days later. Sometimes these are messages from our subconscious trying to communicate something it sensed through signals we didn’t pick up on during the day; but our subconscious did and it’s trying to tell us.

Other times, though, these are true Premonitory Dreams, because there was no indication that could have warned us of the sudden change, yet we dreamed it, and shortly after it came true with great accuracy. Premonitory dreams are not so rare, as some people experience them much more frequently than others, to the point of having more than one a week. There are even those who have premonitory dreams almost every day.

Then we have Lucid Dreams, those dreams in which you become aware that you’re dreaming, to the point that you can choose to do anything: for example you might decide to fly or breathe underwater, because you realize you’re inside a dream and you know it’s all fake, illusory, so you play within the dream knowing that nothing bad can happen to you. Isn’t that extraordinary? And yet, very few people realize that lucid dreams can become far more interesting if you learn how to use them. Some people have discovered that dreams are an actual dimension that can be used as a springboard to access even more interesting dimensions. 

For example, lucid dreaming can be used to initiate a true Astral Projection. At this point, you understand that dreams are not just dreams, but can become gateways to other dimensions, if we learn how to use them. This is just a brief introduction to the world of dreams, because they are a whole true dimension that can be used to perform real actions. Just consider that through a dream you can manage to communicate with another person, even someone physically very far from you, and both of you, upon waking, will remember having had the exact same dream. Isn’t that a form of telepathic communication?

We’ll explore the topic of Dreams more deeply later on, and I assure you, it will be far more fascinating than you expect.

End of page 2 of 2. If you liked the article, comment below to describe your feelings while reading or practicing the proposed technique.

1739 komente
  • myzzylove
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:35 05/02/23

    Rileggendo questo articolo mi sono resa sempre più conto di non sapere quasi nulla sui sogni. Io ho presente solo quelli lucidi dove, comprendendo che era un sogno, ho volato. Mi piacerebbe fare sogni premonitori, in genere i miei o almeno quelli che mi ricordo, sono premonizioni al contrario. Io sogno che una cosa va bene e questa non va mai bene, se invece sogno un avvenimento che va storto allora si accende la speranza in me che quell’evento vada bene. Quindi sono sempre contenta se sogno che qualcosa va male,perché quindi nella realtà andrà bene. Per comprendere poi come il subconscio mi parli attraverso i sogni per spiegarmi qualcosa, non ne ho proprio idea. Spero di approfondire questo argomento di cui ignoro moltissimo. Grazie Angel e grazie ACD per farmi scoprire sempre cose nuove, da cui imparare e crescere. 😘❤️

  • Roby
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:56 03/02/23

    Ultimamente non ho avuto più incubi, però prima mi capitava più spesso.alcune volte mi è capitato di sognare persone che non ci sono più.altre volte ho fatto dei sogni come fossero veri svegliandomi anche piangendo.l'argomento dei sogni mi interessa ma nello stesso tempo mi crea anche un po'di timore.

  • saundwave
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:04 03/02/23

    Argomento stupendo, sapevo he i sogni erano qualcosa di più profondo, e quasi nessuno da la giusta importanza, c'e molto da imparare, io ho iniziato a scrivermi i sogni che ricordo in una agenda, cosi da poterli analizzare in seguito, perché poi a metà giornata non me li ricordo già più, ma appena sveglio me li scrivo subito! Affascinante.

  • gabrielemaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:21 01/02/23

    Ho letto tante cose sui sogni, mi sono documentato e ho praticato l'onironautica per circa due anni ma ad un certo punto mi sono accorto che non comprendevo quello che succedeva. Qualcosa m isfuggiva inevitabilmente. Era davvero frustrante. Ma descrivere i sogni così, con semplicità mi ha fatto capire il senso di un approccio più prudente ai sogni, più possibilista. Il fatto stesso che possono avere varie nature legati ai ricordi ad eventi di vita vissuta, a esperienze extracorporee, a premonizioni o a contatti con entità disincarnate chiarisce la natura enigmatica dei sogni stessi. Da quando conosco ACD e medito sistematicamente ho notato un cambiamento importante, niente più incubi indescrivibili ma adesso sogno situazioni allegoriche e simboliche. Non li capisco ovvio ma almeno posso tirare il fiato perchè era davvero tanto tanto pesante subire tanti orrori di cui non conoscevo la sorgente. Adesso vado a dormire sereno, quasi curioso. Vi sono sinceramente grato. E non riesco nemmeno a descrivere che tutto si sta delineando. Non so in cosa o come ma .. finalmente grazie.

  • Iside
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:16 01/02/23

    Argomento molto interessante ma purtroppo è da anni ormai che quando mi sveglio non ricordo nemmeno mezzo sogno 😣 è abbastanza sconfitte come perchè mi manca il mondo onirico. Spero che arrivi il giorno in cui ritornerò a ricordarli così da comprendere appieno quanto spiegato.

  • graziano.g
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:26 31/01/23

    L'argomento dei sogni, attraente e misterioso, diventa importante quando lo si considera seriamente. E' molto utile scrivere i sogni appena ci si sveglia, e rileggere ogni tanto questi scritti; può diventare una forma di indagine verso le parti più profonde della psiche. Alcuni sogni che ho sperimentato negli anni passati sono ancora vividi, per la carica emotiva ad essi legata o per eventi accaduti in seguito (nella realtà fisica e cosciente) e correlati ai sogni. È pure vero che un certo tipo di sogni apre la porta alle esperienze fuori dal corpo (O.B.E.).

  • apis
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:48 31/01/23

    Cosa ho imparato in questo articolo: I sogni non sono solo fantasia. Possono essere veri e propri tentativi di comunicazione da parte di altri esseri o del nostro subconscio. Possono essere sogni premonitori o di veglia. I sogni possono anche servire da trampolino di lancio verso altre dimensioni. Nota bene: nel sonno siamo molto vulnerabili e impressionabili.

  • Giuseppe
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:38 30/01/23

    Il sogno è al contrario di quello che possiamo pensare una realta' di notevole valore infatti esso è una porta che ci puo' condurre oltre lo stato psicologico ad uno stato piu' elevato,coe' a previsioni,a colloquiare con eeseri che non vediamo nello stato di veglias e a metterci in contatto con altre dimensioni.

  • elisabettazara
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:13 30/01/23

    È davvero interessante sapere che esistono così tante tipologie di sogno, io pensavo che esistessero solo sogni dettati dal nostro inconscio (che credo ricordi anche vite passate, credo...) e che io se mi ricordo di farlo mentre dormo posso rendere lucidi...ma mi rendo conto che era una visione molto piccola rispetto alla realtà dei fatti. Ad una prima lettura trovo difficile riuscire a distinguere se un sogno è per esempio dettato dall'inconscio o è un riferimento ad una vita passata, ma credo che andando avanti nel percorso imparerò a distinguerli.

  • essence99_🪷
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:51 27/01/23

    Questo argomento mi ha sempre molto incuriosita. Tra le varie tipologie di sogni presenti nell’articolo, mi è capitato qualche volta di fare il sogno lucido. È stato interessante apprendere che le entità possono comunicare con noi attraverso i sogni e che si può comunicare con le persone telepaticamente.

  • marypersempre
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:17 26/01/23

    sogno tutte le notti, la mattina seguente rammento frammenti di sogno, peccato che subito dopo non ricordo neanche più tali frammenti!

  • stewild86
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:58 24/01/23

    Molto interessante l’argomento sogni. Ero già capitato diverse volte su questo step ma proprio oggi durante il ripasso dei primi step fondamentali ci ricapito sopra…proprio oggi che mi è capitato di fare un sogno lucido , tanto reale che ho sentito persino la sensazione fisica (di essere accoltellato)….sono le 15:54 e me lo ricordo ancora tutto per filo e per segno , persino i volti dei personaggi e i particolari del luogo e degli oggetti. Diverse volte invece mi è capitato di essere “attaccato” in sogno , sogni lucidi che diventano assurdi tanto che mi sveglio di colpo e mi ritrovo in paralisi notturna piuttosto che con quella sensazione di malessere sul chakra colpito , sensazione di apatia e di essere appena stato “visitato da un ospite indesiderato”… In qualche occasione invece al contrario , la sensazione armoniosa e felice che mi riempiva il cuore , quella scia di amore e benevolenza dentro lasciata probabilmente da un’entità positiva ( ??? ) La dimensione dei sogni è tanto affascinante quanto da non sottovalutare l’importanza di comprenderla e governarla. Un abbraccio Ste

  • numa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:22 21/01/23

    Io non ricordo spesso i miei sogni, ma quando ne faccio sono davvero strani! Sono spesso di tre tipi e sono sempre triste, mi fanno stare male spesso. Un tipo è quando ritorno a scuola o in un ambiente scolastico con persone che non amo sia del mio passato che mio presente. Ci sono i peggiori insegnanti che ho avuto nella mia vita e ricomincio quell'orrenda routine scolastica dove tutti ni trattano da scemo e devo fare dei compiti per un'insegnante che mi umilia sempre davanti a tutti. Un altro tipo è a sfondo sessuale e dove ho rapporto con gente che non mi piace e sto malissimo mentre ciò accade. Un altro invece è dove sogno il mio lupo che mi ha lasciato giusto un anno fa e sogno che è molto debole e malato e sto malissimo bel vederlo così. Comunque sia non mi piace sognare, mi sveglio sempre triste e stanco.

  • Alessio
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:23 18/01/23

    Vorrei approfondire questo argomento perché ad esempio, un paio di giorni fa, ho fatto un sogno strano ma bello quanto inspiegabile. Mi è rimasto lucidamente in testa fino ad oggi e continuo a chiedermene il significato. Credo che se non significasse realmente qualcosa l'avrei dimenticato, non so se sbaglio.

  • Arya🌻
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:37 17/01/23

    Quanto può esser affascinante questo argomento ! Ho fatto nell'arco della mia vita tantissimi sogni particolari, molti li ho appuntati perché al risveglio a volte mi lasciavano una sensazione di malessere ed ansia , altre invece mi lasciavano mille domande tant'è che sembrava assurdo che avessi sognato quelle determinate cose. Uno in particolare, mi è tornato in mente recentemente ed è un sogno di quasi 7/8 anni fa che nemmeno ricordavo più, che però vedendo ciò che abbiamo vissuto negli ultimi anni e ciò che stiamo continuando ad affrontare mi lascia tantissime domande. Altre volte al risveglio non ricordo assolutamente nulla e penso di non aver sognato niente, questo mi capita per periodi più o meno lunghi, dopodiché ricomincio a rendermi conto dei sogni che faccio. Purtroppo a volte capita che al risveglio non li ricordo assolutamente, poi durante la giornata mi tornano a mente dei frammenti e ricordo qualcosa, ed onestamente è una sensazione davvero fastidiosa. È sicuramente un argomento interessantissimo al quale ci si deve aprire , considerando quante cose si possono imparare da essi !