arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 1 - N° 26

Dreams – What are Dreams? (part 1)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

Page 1 of 2

When we think of dreams, we immediately assume it’s not a serious or important topic, because we’ve come to associate dreams only with fantasy. Since everyone dreams, every night or almost, we tend to underestimate this kind of experience because we’ve always been used to it. It’s true that most dreams are “just dreams,” but not all of them are made up of pure imagination. Some dreams reveal information far more important than we think about our personality, our future, and even our past. Some dreams aren’t just dreams, because as absurd as they may seem, they are actual memories of experiences we’ve truly lived, but don’t consciously remember, and so they resurface at night while we sleep. Other types of dreams let us have extrasensory experiences, like communicating with people who have passed away; still others let us see the future, sometimes in great detail.

There are different types of dreams, from the most well-known Lucid dream to the Premonitory dream. Dreams allow us to notice what we don’t consciously recognize right away. They aren’t just fantasy scenarios, but also carry bits of information that, from one dream to the next, are revealed to us. Many times we assume dreams have no real meaning, or at most, they might reflect some psychological interpretation of the person dreaming. But in reality, dreams can hold much more. Surely it has happened to you, more than once in your life, to have a dream that seemed a fantasy, yet it left you with a terrible feeling even after waking up. The scenes in the dream may have been completely unrealistic, far from anything in real life, and yet when you woke up – a and for hours afterward – you still felt shaken by it. On the surface, it may have seemed like a totally ordinary dream, and yet it left you disturbed, even for the following days. Why would a simple dream provoke such strong negative effects? Even if it was a nightmare, once you’re awake you know it’s over; so why would the bad mood linger after waking? That wasn’t just a dream. Naturally, the scenario you saw might have been mostly a fantasy, but there was something real inside that dream, which left that uncomfortable feeling within you also after you woke up… exactly because that wasn’t just a dream.

Sometimes, our nightmares are actually caused by negative entities that manage to influence our sleep to the point of disturbing it. Apparently everything around us seems calm, because the Low prevents us from seeing the energetic world that surrounds us. But these entities can see us, because they don’t have the problm of the Low. As a result, they are able to see us and influence us negatively, while we remain unaware and defenseless because we can’t see them, thus we don’t even consider the need to protect ourselves from them. And that’s where we make a mistake. Just because we don’t see something doesn’t mean it doesn’t exist, and, even worse, it doesn’t mean that it can’t see us. Unfortunately, we’re all at the mercy of entities, because they can see us, while we can’t see them, and many of us don’t even believe they exist! In doing so, we give them complete freedom to influence us negatively and toy with our lives, all while we do nothing to counter them.

When we sleep, we are very vulnerable, so much so that our rest can easily be influenced by external energies that affect us. At the same time, however, we are also more perceptive. Not only can negative entities influence us, but other types of energies can as well, whether positive or negative. It's actually quite common for entities to try to communicate with us through dreams, because for them it's a much easier method than the kind of verbal communication we expect while awake. In fact, we tend to imagine that if an entity wanted to communicate with us, it would need to appear clearly before our eyes and explain in detail what it wants to reveal.

Page 2 of 2

But reality is much more complex, because there is the Low, which tries to block all of this. So entities cannot communicate so easily, and sometimes they try to do so through dreams. This is why, at times, our dreams are not just dreams, and within them we may find real communication. But entities are not the only ones trying to communicate with us during sleep. Our subconscious also tries to reach out, and even though it seems obvious or taken for granted, in truth we shouldn’t underestimate it so much because it often tries to help us understand things we don’t notice, or don’t want to notice, during the day.

Sometimes our mind wants to tell us something we’re unable to grasp while we are awake. Our subconscious is not just a container of memories and information, it’s much deeper and more intelligent, and it tries to communicate with us to show us what’s wrong. It’s no surprise, then, if our dreams sometimes reveal what’s really happening around us in those very days. While awake, we might not have realized the situation we’re in, but our dreams could reveal it.

It’s as if our subconscious sees and records even what we don’t immediately understand; then, during dreams, it tries to communicate it to us. But it’s up to us to interpret those messages from the subconscious, because they’re not always easy to grasp! Many times, our dreams foretell a significant change in our lives that actually comes true just a few days later. Sometimes these are messages from our subconscious trying to communicate something it sensed through signals we didn’t pick up on during the day; but our subconscious did and it’s trying to tell us.

Other times, though, these are true Premonitory Dreams, because there was no indication that could have warned us of the sudden change, yet we dreamed it, and shortly after it came true with great accuracy. Premonitory dreams are not so rare, as some people experience them much more frequently than others, to the point of having more than one a week. There are even those who have premonitory dreams almost every day.

Then we have Lucid Dreams, those dreams in which you become aware that you’re dreaming, to the point that you can choose to do anything: for example you might decide to fly or breathe underwater, because you realize you’re inside a dream and you know it’s all fake, illusory, so you play within the dream knowing that nothing bad can happen to you. Isn’t that extraordinary? And yet, very few people realize that lucid dreams can become far more interesting if you learn how to use them. Some people have discovered that dreams are an actual dimension that can be used as a springboard to access even more interesting dimensions. 

For example, lucid dreaming can be used to initiate a true Astral Projection. At this point, you understand that dreams are not just dreams, but can become gateways to other dimensions, if we learn how to use them. This is just a brief introduction to the world of dreams, because they are a whole true dimension that can be used to perform real actions. Just consider that through a dream you can manage to communicate with another person, even someone physically very far from you, and both of you, upon waking, will remember having had the exact same dream. Isn’t that a form of telepathic communication?

We’ll explore the topic of Dreams more deeply later on, and I assure you, it will be far more fascinating than you expect.

End of page 2 of 2. If you liked the article, comment below to describe your feelings while reading or practicing the proposed technique.

1737 komente
  • NLo1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:47 20/02/18

    Questo documento è stato scritto come se stessi scrivendo una poesia Angel, questo è arte.. Grazie, mi è piaciuto molto leggerlo. Da quando medito e il mio senso senso si sta sviluppando, qualcosa è cambiato nei miei sogni… Ho iniziato a meditare ACD (e quindi meditare per la prima volta in vita mia, perché prima il mondo della meditazione e sviluppo del sesto senso era un mondo completamente inesistente per me), e già da subito i miei sogni diventarono lucidi: dentro il sogno riuscivo a capire che ero nel sogno e quindi decidere io come fare andare il sogno oppure se stava succedendo qualcosa di negativo dire a me “ tranquillo che questo è un sogno!” Ne avrei una decina di esempi. Ho capito che era grazie alla meditazione questo cambiamento! Negli ultimissimi mesi ho iniziato a fare sogni premonitori. Sviluppando il sesto senso, si sta aprendo un nuovo mondo per me per quanto riguarda il significato e l'interpretazione dei sogni. Grazie Angel <3 Grazie anche per ricordarmi che l'intelligenza matematica e il cervello va a pari passo e si sviluppa a vicenda con lo sviluppo della spiritualità, essi coesistono!

  • MelP
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:40 20/02/18

    Leggere questo articolo è stato come fare un viaggio nel mio profondo. Davvero non avevo idea di quanto fosse serio e vasto l’argomento e di quanto il sogno possa aiutarci, istruirci e guidarci. Mi ha stupito molto poi il fatto che Angel abbia toccato con maestria e semplicità argomenti delicati e complicati come quelli relativi ad intelligenza e “ mente/cervello”. Davvero affascinante e preludio sicuramente di altri articoli ancora più mozzafiato. Grazie

  • Keka
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:57 20/02/18

    Leggere questo doc mi ha aperto un mondo. Prima non avevo assolutamente idea che cosa si nascondesse dietro un sogno, pensavo fosse solo frutto della fantasia. Scoprire che c'è un mondo dietro, totalmente incredibile, è stato meraviglioso. Mi piacerebbe tanto fare un sogno lucido ma non è sicuramente facile. Io sogno in continuazione, se mi sveglio due o tre volte la notte ogni volta ho fatto un sogno, spesso incubi, non capivo come mai ci fossero tanti incubi poi finalmente con ACD ho capito tante cose. Il tuo racconto sull'esperienza dentro la dimensione mente è incredibile, penso però che non riusciamo a cogliere davvero quello che hai vissuto se non riusciamo a provarlo anche noi personalmente. Certo bisogna stare attenti perchè se è stata così insidiosa con te figuriamoci per noi. Negli anni ho avuto spesso dei sogni che si ripetevano spesso, e mi sono sempre chiesta che cosa significano. Non vedo l'ora di riuscire a capire di più su questo argomento. Grazie Angel.

  • ruslana
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:44 20/02/18

    Io ho sempre sognato molto prima di iniziare a fare le protezioni di acd...amavo i miei sogni perche succedeva ogni genere di cosa-dalle banali a viaggiare su altri pianeti..da sogni ripetitivi che si ripetevano uguali per anni a quelli premonitori ecc..e ho sempre cercato di trovare una spiegazione a tutti cio...capirlo è bellissimo

  • Ella
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:40 20/02/18

    Riletto con interesse, sono sempre stata affascinata dai sogni, ho sempre avuto l'impressione che fossero qualcosa di più, fin da piccola li vedevo come un mondo a sé! Ora ho imparato a focalizzarsi più sul sentimento che solo sulle immagini e sto iniziando a scoprire diverse cose!

  • Winsaarad
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:23 20/02/18

    Diavolo io una volta ho sognato che mi cadevano tutti i denti! Ma non mi faceva male, anzi, mi sentivo un peso in meno sulla schiena....mi sono ricordata anche che anni fa provai ad uscire in astrale mentre sognavo, e ricordo come nel sogno mia madre prese il braccio per non farmi arrivare al limite, anche se ero vicinissima ad uscire. Molto bello questo tema, e mi chiedo a questo punto cosa i sogni significhino visto che molti li lascio perdere perché li reputavo "a caso" e cercavo di interpretare solo quelli che mi parevano interessanti.

  • Florin
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:44 20/02/18

    Sembra tutto facile,tutti facciamo dei sogni. Ma secondo me è abbastanza complesso e altrettanto interessante. Riesco a sognare spesso ma quando mi capita di sognare che riesco a volare, mi piace tantissimo,purtroppo non riesco ad essere lucido per provare a volare in alto. Riesco solo in orizzontale e non più oltre l'altezza del alberi. In verticale riesco faccendo dei salti progressivi e quando arrivo all altezza degli alberi mi fermo e mi sposto in orizzontale. Nel sogno mi meraviglio sempre come mai li altri non riescono a farlo anche loro, perché per me sembra facile. Mi piacerebbe tantissimo riuscire a controllare il volo e farlo anche in alto, più in su possibile e per più tempo. Ce tanto da dire e altrettanto da fare. Grazie Angel, per le spiegazioni e le tue esperienze!

  • EleaffaR
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:51 20/02/18

    Sempre più convinto che conosciamo e sfruttiamo il nostro cervello solo una minimissima parte. I sogni non possono essere solo pura fantasia. Grazie EleaffaR

  • Arveduis
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:55 20/02/18

    Riletto con piacere, si scoprono sempre nuovi particolari interessanti

  • Docar zsabén Asindo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:45 20/02/18

    Da sempre ho una pessima memoria, non ho alcun minimo ricordo e ogni giorno provo a comprendere il perché di questo.. È molto strano, è incomprensibile, sembra quasi che non abbia avuto un' infanzia, sembra come ogni giorno sia il singolo che io abbia vissuto. Forse perché sono troppo incosciente? Ancora non riesco a capirlo. Questo doc mi ha permesso di comprendere come il sogno si riferisca non solo alle proprie pulsioni, ma sia anche inciso dall' influenza esterna. Ho cominciato a scrivere ciò che sogno e in particolare ho iniziato a capire quale sia il processo per decifrare questo meraviglioso viaggio onirico. Ogni notte sono entusiasta di andare a dormire e spostarmi in questa particolare dimensione, ho sempre avuto il presentimento che fosse qualcosa di molto più profondo che una semplice fantasia. I sogni mi affascinano molto. Grazie angel, mi hai salvato la vita.

  • Antonella
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:44 20/02/18

    Sin da piccola, ho trovato sempre molto interessante interpretare i sogni,purtroppo però le mie conoscenze si basavano su letture tratte da testi che il più delle volte si contraddicevano, questo creava in me confusione, a volte dall’analisi del sogno e la lettura interpretata solo attraverso la logica del contenuto, in modo molto schematico, traevo delle conclusioni che invece di aiutarmi a vedere ciò che il mio inconscio voleva farmi comprendere, mi mettevano ancora più ansia, ottenendo lo scopo contrario, col tempo sono riuscita a personalizzare i contenuti del sogno ed effettivamente è andata un po’ meglio. Niente a che vedere con le conoscenze di Angel su questo argomento che sono vaste, frutto della sua esperienza, che come sempre ci offre in maniera straordinaria, un insegnamento che non ha eguali. Grazie Angel.

  • Davide
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:07 20/02/18

    È incredibile la complessità del cervello umano. Se poi la si "studia" assieme ad altri aspetti non facenti parte del nostro corpo fisico...beh...si scoprono cose meravigliose. Fra cui...appunto...i sogni :)

  • Rosselfa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:57 20/02/18

    Documento interessante xchè cambia molto l approccio al significato dei sogni. In effetti non sempre le azioni che svolgiamo coincidono con la realtà, nn è possibile!

  • SUSY
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:44 20/02/18

    I SOGNI: adoro questo argomento! Nella mia famiglia abbiamo sempre dato importanza ai nostri sogni. Io sogno tanto e ricordo sempre. A maggio 2017 ho fatto il mio primo sogno lucido (spontaneo)! Non mi ero mai interessata ai sogni lucidi perchè attratta solo dalle OOBE, ma devo ricredermi alla grande. Non vedo l'ora di poter approfondire, leggendo i successivi articoli su sogni e viaggi astrali. Grazie ANGEL!

  • Charlie
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:49 19/02/18

    Da diversi anni mi segno quasi tutti i sogni che faccio e sono un vero macello, hahaha. Cerco sempre di prendermi le dovute distanze perché alcuni tentano di lasciarti un brutto sentimento così da rovinarti la giornata appena cominciata, comunque anche io ho potuto notare diversi eventi sognati che poi ho vissuto realmente, oppure mi è capitato di prendere coscienza durante il sogno e fare delle riflessioni che mi sono state di aiuto per comprendere la situazione che stavo vivendo. Trovo interessante l’esperienza che hai avuto nel cervello. Spesso noto quanto i pensieri, che siano positivi o negativi, danno quella sensazione di volermi legare, tentano di sorgere uno dopo l’altro e trascinarmi cercando di persuadermi e confondermi in ogni modo così da non darmi il tempo di riprendere coscienza di me stesso; è una dura lotta, ma in un modo o nell’altro è troppo importante ritornare sempre a se stessi per liberarci dalle catene del Low.