arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 1 - N° 27

Dreams – What are Dreams? (part 1)

Page 1 of 2

When we mention the word “Dreams”, we immediately start to think that it is not an interesting or serious subject because we associate dreams with fantasies. We all dream every night – or almost – and we underestimate this type of experience because we are used to it. It is true that most dreams, are “only dreams”, but not all of them are made of fantasy only. There are dreams that reveal much more important information than we think, which could be about our personality, our future, or our past. Some dreams are not only dreams, because as much as they could seem incredible, they are real memories of experiences that we really had, but consciously we do not remember them, so they come back at night while we are sleeping. Other types of dreams allow us to make extrasensory experiences, for example communicating with people that are not alive any more or seeing the future, even in great detail.

There are different types of dreams, from the notorious Lucid Dream to the Dream of Premonition. Dreams allow us to notice things that consciously we do not immediately recognize. They are not only fantasy, but they can contain information that, between one dream and another, is revealed to us. We often think that dreams don’t have any meaning, or, at the most, they could give us a psychological interpretation of the person that is dreaming. Actually, dreams can hide much more. Surely more than once you have had what seemed an imaginary dream, but which left you with a very bad sensation after waking up. The scenes of the dream could have been unthinkable for their irrationality, but when you woke up – and for some time after too – you’ve been shaken by that dream. It could have seemed like a very normal dream, and yet it left you upset and disturbed for the following days as well. Why should a normal dream have such negative effects? Even if it was a nightmare you knew it was over given you’d woken up… so why have you been upset after awakening too? This was not only a dream. Certainly the scenario that you saw was mainly imaginary, and yet inside the dream there was something real that has left you with an annoying sensation in waking life too. This is because it was not just a dream.

Sometimes our nightmares are caused by negative presences that are able to influence our sleep so well that they can disturb it. It can be apparently quiet all around us, because the Low prevents us to see whatever energies are in our surroundings, and yet they are able to see us, because they do not have the problem of the Low. Therefore entities are able to see us and influence us negatively while we silently undergo their influences because we can’t see them and don’t value the issue of having to defend ourselves from them. It’s here that we make a mistake. Just because we do not see something, it doesn’t mean that it doesn’t exist, or even worse, that it is equally not able to see us. We are all the laughing stock of entities because they see us but we do not see them. We do not even believe in their existence! In this way they have absolute freedom to influence us negatively and to toy with our lives without any opposition from us.

When we sleep, we are very vulnerable, so much so that our sleep could be easily influenced by the external energies that strike us. At the same time we are more perceptive too. Negative entities are not the only ones able to influence us, there are also other types of energies that might have positive or negative goals. It often happens that entities try to communicate with us through dreams because it is easier for them compared to doing it through a verbal communication, as we expect it in our waking life. In fact, we imagine that if an entity wants to communicate it would appear in front of our eyes and tell us exactly what it wants to reveal.

Page 2 of 2

But reality is much more complex because we have the Low trying to stop all of this. Therefore entities are not able to communicate so easily, and sometimes they try to through dreams. Sometimes it can then happen that our dreams are not only dreams because inside them we might find real communications. Entities are not the only ones that try to communicate with us during sleep. Also our subconscious tries to communicate, and we often take it for granted, but we shouldn’t actually underestimate it so much because it often tries to make us understand what we don’t see, or don’t want to see, during the day. Sometimes our mind wants to communicate something to us that we are not able to understand when we are awake. Our subconscious is not only a container of information and memories, it is much deeper and so much more intelligent that, in fact, it tries to communicate and make us notice if there is something wrong. There is no reason to be surprised if sometimes dreams reveal what is happening around us. While awake, we might have not understood the situation we are living in, but dreams could reveal it to us. It is as if our subconscious sees and records things, some of which we do not immediately understand, and then, during dreams, it tries to communicate them to us. Then it is up to us to understand those messages sent by the subconscious, because they are not always easy to guess! Many times our dreams announce a very strong change in our life that after a few days will become true. Sometimes our subconscious sends us messages to communicate something it felt, but that during the day we did not understand. Other times we deal with Dreams of Premonition. This happens when there is nothing that could have advised us of an unexpected change, but we have dreamt it, and after a short time it became true with great precision. Dreams of Premonition are not so rare, or it’s better to say that there are people that have them more often than others, to the extent that they have more than one premonition a week. There are people that have premonitions almost every night.

Then we have Lucid Dreams. In these dreams you realize that you are dreaming to the extent that you can decide to do whatever you want. For example you can decide to fly, or to breathe underwater… because you realized that you are inside a dream and you are aware that everything is false, it is just an illusion, so you play along with the dream because you know that nothing bad can happen to you. Isn’t it extraordinary? Yet, few people know that lucid dreams can become much more interesting if we know how to use them. Some people understand that the dimension of dreams can be a springboard to get to more interesting dimensions. For example, you can use a lucid dream to have real Astral Travel experiences . At this stage you realize that dreams are not only dreams, but they can become doors to other dimensions if we learn how to use them. This is just a brief introduction to the world of dreams, because they are a real dimension of their own that can be exploited to make real actions. Just think that, through a dream, you can communicate with another person physically very distant from you, and that, when waking up, you will both remember the exact same dream! Is this not a telepathic communication?

Later we will examine in depth the subject “Dreams”, and I promise that it will be more captivating than expected.

End of page 2 of 2. If you liked the article, comment below to describe your feelings while reading or practicing the proposed technique.

This document is the translation of the original article (https://www.accademiadicoscienzadimensionale.com/archives/4858) on the Dimensional Consciousness Academy website.

This document belongs to https://www.accademiadicoscienzadimensionale.com/. All rights are reserved, any unauthorised use, total or partial, of the contents in the present portal is forbidden, including memorisation, reproduction, reworking, diffusion or distribution of the contents through any technological platform, support or telematic network without previous written authorisation by Dimensional Consciousness Academy. Any violation will be legally prosecuted. ©

1692 komente
  • marianne-lorys
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:37 30/03/25

    Articolo molto interessante dove si fa la distinzione tra i sogni normali,lucidi, premonitori.. Tramite i sogni si entra in una dimensione molto profonda della nostra mente..e ci si apre un mondo completamente nuovo per noi di cui non avevamo idea soprattutto se sognamo cose del nostro passato. Mi è successo che ho avuto un sogno una volta e nonostante sia passato tanto tempo ho ancora presente quello che ho sognato.. Ero partita per un viaggio a vedere delle montagne..poi a un certo punto mi trovo davanti a una montagna che non l'ho mai vista in vita mia e che qui sulla terra non penso che c'è perché la roccia era simile alla dolomia ma aveva un qualcosa di particolare.. Sono una persona che ama la montagna e che guarda le foto di altre montagne nei libri su internet..ma quel tipo di montagna non l'ho mai vista..poi quello che mi ricordo è anche il colore, l'altezza,il posto in salita e da come sono arrivata proprio la. Il sogno più bello che abbia mai fatto perché era un posto nuovo e innaccessibile alla maggioranza delle persone e a me ha dato molta gioia e positività. Non so se questo era un sogno lucido ma sembrava reale e dopo tanto tempo me l'ho ricordo ancora.

  • Erika.
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:27 26/03/25

    Sono sempre stata affascinata dai sogni, purtroppo, anche io, come alcune persone nei commenti, non ricordo quasi mai i sogni e questo mi dispiace molto. Vista l' introduzione a questo argomento spero di trovare qualche tecnica, più avanti nel percorso, per riuscire a ricordarli o comunque qualche consiglio. Non vedo l' ora di approfondire tutto questo mondo.

  • mirko97
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:17 25/03/25

    Il mondo dei sogni è ciò che mi ha avvicinato alla spiritualità, ne ho fatti molti di sogni soprattutto da bambino sogni ricorrenti di cui il principale è iniziato a circa 3/4 anni, ma ancora lo ricordo bene, mi svegliavo nel mio letto in piena notte ed essendo molto piccolo volevo andare in camera dei miei, entrato in camera un lupo bianco molto minaccioso è uscito dal letto e ha cercato di aggredirmi, ma poi un altro "lupo" nero, fatto di ombre e che non riuscivo a vedere ha ucciso il lupo bianco, da lì in poi facevo lo stesso sogno in cui mi alzavo dal letto sempre nel cuore della notte e entrato in camera dei miei da dietro la porta usciva questo "lupo" nero che mi afferrava ed io mi svegliavo. Poi col tempo ho fatto delle conversazioni con questo "lupo" e il punto centrale era sempre lo stesso, voleva che andassi con lui, ma non ho mai accettato. poi verso i 13 anni ho fatto diversi sogni lucidi in cui volavo, guidavo moto e insomma facevo quello che volevo sapendo che era un sogno. Dai 16 anni mi sono affacciato alla spiritualità e ho iniziato a praticare per i viaggi astrali con qualche piccolo risultato, ma anche tanta paura, la quale mi ha fatto desistere per poi ricominciare più avanti penso sui 20anni.

  • rosarte59
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:50 20/03/25

    Che argomento affascinante! Peccato che io, da circa una dozzina di anni, non ricorda quasi mai i sogni che faccio. O se so di averli fatti, me ne dimentico subito. Per certo so che a volte faccio i sogni a puntate... Nel senso che li riprendo riaddormentandomi o addirittura li riprendo a distanza di tempo, giorni o mesi. Altre volte anche se al risveglio non ricordo più nulla, poi tempo, anche tanto, dopo vivendo delle situazioni mi tornano in mente. No, non vivo quello che ho sognato, ma alcune cose che vivo mi fanno ricordare il sogno di settimane/mesi prima. Beh, non vedo l'ora di approfondire .. grazie. 🙏

  • ooguway
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:28 17/03/25

    Era tanto tempo che non ricordavo un sogno nonostante io sappia con certezza che sogno tutte le notti... e così mi è capitato di ricordare buona parte di un sogno proprio stamattina... prima di iniziare questo percorso davo molta più importanza ai sogni che facevo poichè mi sembrano delle porte verso un mondo magico dove tutto era possibile. Avevo anche sentito parlare dei sogni lucidi ed un paio di volte mi ci sono ritrovata... la sensazione di potere, nel senso di "poter fare" quello che desideravo in quel preciso istante è stata bellissima, ma appunto ero in un sogno... Questo è un termine abusato per dire che tante, troppe cose non sono vere oppure non si possono fare perchè "cozzano" con la realtà oggettiva e razionale. Poi la svolta, qui, il capovolgimento della narrazione ad uso e consumo di qualcuno che ci opprime... e così, in questo percorso, anche i sogni diventeranno qualcosa da vivere con la certezza che possono essere parte integrante della nostra crescita e del nostro percorso spirituale.

  • tadolce
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:54 15/03/25

    Argomento molto interessante che mi affascina in particola modo. Mi sento un po' amereggiata, perché al risveglio non riesco mai a ricordare i sogni fatti. Sicuramente sogno perché spesso mi sveglio molto agitata e più stanca di quando sono andata a dormire, sembra quasi che abbia intrapreso qualche lotta con qualcuno. Forse sono delle entità come sostieni tu Angel, credo allora, di aver bisogno di imparare a difendermi da questi esseri. Mi piacerebbe fare sogni lucidi per comunicare con i miei genitori che si trovano nell'oltre e magari viaggiare nell'astrale.

  • giogi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:47 09/03/25

    Molto bello questo argomento , i sogni mi hanno sempre affascinato . Anche se non mi capita di ricordare i sogni che ho fatto , quasi mai mi ricordo , e mi dispiace , vorrei provare anche il sogno lucido sperando che sarebbe arrivato da solo , ma non è mai avvenuto. Quindi noi durante il sonno saremo molto più indifese dalle sollecitazioni esterne , sopratutto dalle entità, negative e positive che siano , per comunicare con noi poiché è più semplice , oltre alle entità ci parla anche il nostro incoscio per avvertircj di qualcosa che non abbiamo compreso durante il giorno o addirittura fare sogni premonitori! Spero ci siano delle tecnica per controllare la dimensione dei sogni , sarebbe fantastico .

  • emanuele.
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:59 06/03/25

    Molto affascinante l'argomento dei sogni. Mi domando come mai a volte riesca a ricordare i sogni ed altre volte no, e perchè se dormo in una determinata posizione tendo a fare sempre una determinata tipologia di sogni. Dall'articolo si comprende come i sogni non siano solo fantasie come tendiamo a credere, o meglio, può capitare che siano fantasie, ma altre volte è il nostro inconscio che ci mostra informazioni che noi da svegli non abbiamo colto, mentre altri sogni sono influenzati da entità che cercano di comunicare con noi. Alcuni sono lucidi, altri premonitori, altri telepatici, altri possono trasformarsi in viaggi astrali. Quindi ci sono tantissime tipologie di sogni che non vedo l'ora di approfondire!

  • francesc_a
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:37 28/02/25

    Purtroppo negli ultimi anni non riesco a ricordare i sogni che faccio tant’e’ che mi sembra di non sognare. Mi e’ capitato sia di fare sogni a seguito dei quali mi svegliavo impaurita e affannata sia di fare sogni premonitori di avvenimenti poi accaduti realmente ma e’ da veramente tanto tempo che non mi capita. Per quanto riguarda i sogni lucidi invece non sono mai riuscita a farne dato che al momento non ho la capacita’ di controllare i sogni ma e’ una capacita’ che mi piacerebbe allenare in particolar modo per poter accedere facilmente agli obee.

  • tiziana317
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:10 24/02/25

    Mi è capitato sia di fare sogni lucidi che premonitori, questi ultimi più raramente. Una cosa che faccio spesso nei sogni è volare, e mi piace moltissimo. Non so se ne ho veramente il controllo, ma a volte quando, prima di addormentarmi, penso che vorrei andare in un certo luogo o vedere una persona che mi manca, riesco a raggiungerli nel sogno. Mi piacerebbe moltissimo imparare a controllare e utilizzare i sogni per comunicare con il mio inconscio o superconscio, con entità e visitare luoghi fuori da matrix.

  • leonella
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:41 19/02/25

    È davvero interessante avere queste informazioni sui sogni. Non ricordo di aver fatto sogni lucidi del tipo di cui parla qui Angel. Ma sono davvero interessanti. Il fatto che poi i sogni siano una forma di telepatia, questo è eccezionale. Non vedo l'ora di saperne di più, di capire come passare dal "subire" un sogno al viverlo come esperienza

  • Aurora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:12 17/02/25

    Spesso mi capita di fare dei sogni premonitori, tempistica un giorno o due dopo, non date più distanti. E un mondo immenso e affascinante, sto cercando di coinvolgere anche il mio compagno perchè non si ricorda mai le cose che sogna .

  • Psichedelico
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:12 17/02/25

    Grazie mille per l'articolo è molto interessante, io sogno tutti i giorni e mi ricordo i sogni da molto tempo, ma invece la mia ragazza non sogna mai o non si ricorda, i sogni sono davvero una cosa molto difficile da comprendere e spiegare sopratutto io faccio dei sogni che non hanno ne un senso logico ne una storia reale sogno sempre cose e persone a volte da me mai viste oppure paesaggi e situazioni veramente strane e che non hanno nulla in connessione con la mia vita quindi sarebbe bello approfondire questa tematica, grazie mille per i tuoi insegnamenti e spiegazioni su ogni lato sulla vita che internet, televisione, programmi etc.etc. fanno disinformazione e confusione nel nostro sapere ed essere....

  • elwy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:15 16/02/25

    Nei primi giorni in cui mi affacciavo al risveglio spirituale scoprii per caso che io ed il mio compagno avevamo fatto lo stesso identico sogno quella notte! Fu tutto incredibile, anche il fatto di aver cacciato il discorso sui sogni, cosa che non facciamo mai, per poi scoprire che ne avevamo fatto uno identico

  • sdantritt
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:04 16/02/25

    Se i sogni svolgono un ruolo cosi' importante , a volte premonitore a volte di rispecchiare il nostro inconscio, in che modo possiamo ricordarceli ? E perche' alcuni sognano di piu' , altri di meno e altri proprio zero?