arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)

The Severe Control of Artificial Telepathy (part 1)

This article has been temporarily translated using an online translator. The original article is in Italian. If you would like to help us improve the translation in your language, please contact us by email: info@accademiadicoscienzadimensionale.it or via chat on ACD. Thank you.

 

Page 1 of 6

In the previous volume I explained to you what Artificial Telepathy is and how it works, posing the example of youtube. Artificial Telepathy can unite the thoughts of two people, but it can also conduct communication from technologies to minds of people. In other words, a computer can communicate telepathically with a person, and vice versa, through all the nanotechs embedded in the human brain that are meant to make our minds increasingly controllable by the government, completely depriving us of privacy (not even being able to think without being heard and watched from the inside) and rebuilding our neural networks through the same nanotechs. They can look through our eyes and listen through our ears if they want to. When I was a little girl, I often had memories of some men positioning a machine in front of me, which projected my thoughts and dreams through video footage onto a screen. For many years I thought they were simply memories of dreams; I hoped they were not memories of events that actually happened. In hindsight I realized later that those were not dreams, as that is exactly what they are doing today: projecting our thoughts and dreams onto a screen, recreating them through AI images. On the other hand, these are technologies that have been used for well over a century, but still seem strange in people's eyes today. So over the decades those technologies have definitely been updated. 

Yet everyone, by now, is noticing the "randomness" that is happening in their days, more and more repeated, so much so that it is becoming very annoying. I am referring to those randomnesses in which you say something verbally, perhaps while you are talking confidentially with your life partner, and shortly afterwards the advertisement of that product you mentioned, that city you would like to travel to, or video of that topic you just mentioned appears on your cell phone. It happens once, it happens twice, it happens every single day, of necessity it starts to bother you. We've gone to such an insane level of anti-privacy, and so quickly invasive, that we haven't even had time to complain about being spied on about what we used to write on our cell phones, that now we're being spied on about what we're thinking in our minds, that now talking about how we're being spied on on our cell phones seems almost the least of the problems and as if it's not so serious anymore. Instead it remains serious all right, only that the next levels to which they have quickly gone are so insane that they make it difficult for most people to understand how to react, or what to do to make them stop. Let's recap for a moment the levels that have been touched, albeit very quickly, from anti-privacy through technologies are to get to the projects they are pursuing today, by the government against us. 

First they went from spying on our Internet search histories. For example, if on your browser you searched for "bicycle on offer," looked at the various options, and then at some point closed all the pages, you being merely curious about the bicycle (but maybe not even wanting to buy it, it was just to browse the prices) here it was that the following days, whatever site you visited, you would find as a banner ad the one about the bicycle you had looked at earlier. And of course happens to this day. In the beginning these were unfamiliar technologies, so you didn't think that that advertisement was stalking you, but you thought instead that those sites had set up banner ads on bicycles! And that everything was just a fluke. Instead, those sites set up "mirror banners," that is, banners that even the sites in question don't know what those banners are, however (since they don't choose the ads, but the companies that own the banners). 

These mirror banners reflect what the individual user, upon entering that site, has previously searched for on other sites and therefore re-shows him his searches in an attempt to convince him to buy them. As in, "Did you forget you wanted the bicycle? We'll remind you, repeat it over and over again, so you'll be convinced to buy it!" and thus spend money and all. This is a very invasive sales method; it is like a Promoter who wants to sell you a coffee machine, and even though you don't want it, he chases you to every store in the mall you visit (even though they are not his stores) to try to convince you to buy the darn coffee machine. He is so invasive that even when you leave the mall, and stop at a coffee shop nearby, there he is, the Promoter enters the coffee shop and still tries to convince you to buy that coffee machine. This is what banner ads do: it is very intrusive advertising, because when you leave the shopping site, and you go to a recipe site, or an animal site, and then a whole other site, you will still find that banner ad trying to sell you that bicycle you were looking at so many days ago. It's overly intrusive advertising. Then the anti-privacy went up a notch. It used to "only" spy on your searches, your histories, yet you might have thought it was "unobtrusive" from the moment it replayed a thousand times the product you first searched for. So there is a tendency to justify the anti-privacy of invasive banner ads by claiming that we did the first search anyway, from our pc or cell phone, so "it's not that bad." The problem is not that the bicycle site replays to us the bicycle we've already looked at; the problem is that if you close the window of that bicycle site, and head to a whole other site, such as one about animals, or one about air travel, it will replay the bicycle again. 

What is happening concretely is that your computer is not your own, because what you type on your computer or his cell phone is not only being read by you, but "others" are also reading it. And who are these others??? And why do they have the right to read what we write on our private cell phone if, in theory, it is only ours, since we pay for it with our money and it costs so much too? So we buy a cell phone, we buy a sim in our name, we pay for phone top-ups every month or subscriptions to use phone calls or wi-fi connection, and despite all these expenses our cell phone is not really ours but can be spied on and monitored by anyone we want, at our expense? So we pay for a tool that is used by someone else to have total control over our business. Spying on our histories basically means spying on our thoughts, because every time you do a search on the web, for example about a bicycle, it means you are thinking that you might want to buy one; then whether you want to buy it now or for the future, whether you want to buy it for yourself or for your granddaughter, it doesn't matter, anyway basically it means you would probably want to buy one. So you are stating your thoughts directly on the web. If you do research on the internet about rental houses, it means that you are thinking about changing houses, now or in the future, but you are thinking about it, so you are exposing your thought directly on the web. If you do research on the Internet about how to lose weight, it means that you think you have gained weight and would need to lose weight; it doesn't matter then if you really are going to diet or if it's those activities that you say you want to do but then throw into oblivion... because in the meantime it means that you think you have gained weight and would need to diet, exposing your thoughts on the Web, where they can be read by someone else without your knowledge. That someone else knowing that you think you're out of shape (and maybe it's not even true, however you think it and that's what matters) might take advantage of those negative thoughts about yourself and artificially enhance them, just as he might artificially increase your physical disorder and make you gain even more weight to get you into a limbo that is difficult to get out of. 

In the meantime, he will offer you "magic" solutions such as slimming pills (which are full of substances that go to block sensory and psychicity, as well as full of synthetic nanotech) through banner ads that will appear to you until you are exhausted, but which you will naively think it is "a nice coincidence" that they appeared just when you were looking for a solution to lose weight. 

But what makes you think that the right solution is those slimming pills? The same people reading your thoughts (right or wrong) about the belief that you are gaining weight will artificially reinforce that obsession so that you believe you are much, much more overweight than you really are, and you feel compelled to a quick and forced solution such as precisely the slimming pills. Everyone knows that they do not work and that they get much worse results, however, you will think, who knows why, that they will work with you and that even though they cost a lot of money they are worth trying. These thoughts may not be yours but they have been imposed on you by those who want you to buy and feed synthetic "food" that contains nanotechnology inside and makes you even more suitable for artificial human-computer communication. And there you come full circle because all this would allow the government to get much more into your mind and spy on your thoughts and thus know more about what you want to do or buy, even before you write it down on the web. 

Having reached this point, spying on our private history was no longer enough; there was a need to raise the bar. It is good to clarify that today many of the roles of virtual spying are done by AI, but it is good to clarify that AI cannot do everything by itself but is constantly monitored by operators working for agencies precisely to check that people's data is being collected correctly. However, until a few years ago it was a job covered almost entirely by operators (the same ones, by the way, of call centers that call you a thousand times to collect data about you, asking you a thousand questions as they try to sell you something; meanwhile they collect info about you without you knowing it!), which is even more serious, so let's not underestimate it. Too many forget that call center operators like operators who sell or promote other businesses, like the millions of operators who work inside fb, or inside youtube, or inside google, are individuals who have a duty--by signed contract! - to keep the utmost confidentiality regarding their work, not being able to tell people about working inside fb or inside youtube (I am not referring to youtubers, which is another thing! But rather to those who work inside the administrative panel and manage the hidden functions of youtube!), precisely to prevent news from leaking out. However, you will well understand that all those who work on fb, or on youtube, known for their privacy violations and for reading private chats and selling private data to third parties (including, of course, the government they work for) are also very easy to spy on your personal profile in case they want to. If your neighbor or your ex-boyfriend or whoever you want today works inside on fb, he can - just by knowing your first and last name, or your nickname on social, or just your ip - trace your profile and not only access all your private information (which you think you have put "private" or "visible only to friends" you have chosen) but also access your private chats, and so on. All of this is for the government to be able to spy on you constantly, but meanwhile even a simple individual who is obsessed with you, or curious about you, or envious of you, such as your current boyfriend's ex-boyfriend or that person you've only seen once in your life but remembers your name, or who knows how to track you down (e.g., by looking at the friends of his friend's friends, thus finding your profile by recognizing you from the photos you post!) can access your profile and spy on you. 

In order to make you understand how much our "privacy" no longer exists, I will tell you an anecdote from my life that will allow you to clarify your ideas about the fact that anyone can really do whatever he wants with your data. 

Quite a few years ago, when I was still staying in an old house, for a while I found myself having connection problems with the old Internet provider with whom I had a contract. Keep in mind that I was staying in northern Italy even though it might apparently seem to have nothing to do with it. I kept having problems with my Internet connection, so I started calling the support operators to get the problem fixed, but they kept saying that there was no error, that everything was fine, that there was no problem with the connection. I repeated to them that I had connection problems, I certainly wasn't imagining it! But they kept, everyone I talked to, several people each time, claiming that in their computers it showed that there was no connection problem and therefore that I was wrong. But how does a person get it wrong or imagine that they have connection problems? Their solution was to connect me to the Internet and visit their website, but I had to explain to them-decerebrates-that I could not connect to their site since it would not connect me to the Internet! I used to ask them to at least check my modem, maybe by sending it for service they would find out that it was broken, or that there was something wrong with the antennas near my house (a time when I still didn't know that antenna problems after I practiced there... were good events; we are still talking about many years ago) and they all eventually replied that according to their computer the connection and the modem was fine (never checked live! They checked it remotely and according to them it was working fine..) and that I, in a nutshell, was imagining it. 

Eventually, after many, many phone calls, I gave up, and kept a non-functioning modem; so I turned it off and away, used the phone as a modem, even though the yearly subscription was already paid for and they didn't want to know about assisting me, returning the money spent, or fixing my modem. I had that modem at home, which did not work or at least did not allow me to connect to the Internet, so it was completely useless. One day, several months later, I don't even remember how much time passed, talking to a student I had practically just met, she revealed to me that she worked for that very company with which I had the internet connection contract. So, chatting, I told her the anecdote, just for the sake of talking, of course thinking that she would certainly not be able to do anything to change the situation, I told her about it just to make small talk. Whereupon she asked if I would like some help in re-establishing my Internet connection. Absurdly, thinking that by now I had tried a thousand times with a thousand different operators, I almost refused, telling her that it was no use anyway since no one had been able to solve my problem, so there was no need for her to try. Moreover, I didn't know what data I would have to provide to that person, whom I had just met anyway, to try to re-establish my Internet, and that maybe it could just be an excuse-that of helping me-to mind my own business. As bad as it is to say, so many people every day try to take advantage of me with the most absurd excuses, even pretending that they want to help me or want to do me good, so I must always be careful and not be naive. However, I was heartened to know that I did not have to provide her with practically any data, because she claimed that she could track my Internet connection (thus my home, my address, and the precise connection I was using) through only my name, which she already had. Of course I knew that anti-privacy existed even then, but it was interesting to have this umpteenth proof.

Before she did anything I tried again to access the Internet connection but of course again it was not going, even though I had paid the subscription for the whole year (which the operators did not want to compensate me for!), so of course it was not a problem of paying in the red, but it was the line that was not going. This student went back to her town in southern Italy and the next day went to work, precisely to the telephone and internet company for which she worked as an operator. She called me on the phone and asked me to turn on the modem since it appeared to her from her computer that I had disconnected it from us; of course it was true, not even the time to go to work that she had already connected to my address and could see from her computer the status of my internet connection, without even me giving her my home address or any other info. 

So under her directives I plugged the modem into the power, and she told me that it now indicated to her that the modem was on. She told me to wait a few minutes and my Internet connection would start working again. It only took a few minutes? Months and months of calling a thousand operators to "fix" my connection, and she was only going to take a few minutes? It was absurd and I almost couldn't believe it, by now a thousand people had tried! Or rather, the operators had told me they had tried, but I later understood that this was not true at all. Well, a few minutes later the connection went through and I was able to reuse, from that day on, every day the connection at a perfect speed, even better than the speed I was going at in the past! I asked her what she had done, and she simply replied that "someone" had voluntarily blocked my connection to internet, in order to prevent me from using it, and that she simply lifted that block and clicked on an upgrade to boost my speed, as the speed could be boosted or decreased just by clicking buttons. She did this all from her city, from southern Italy, while I was in the north, and theoretically she was not supposed to know where I lived or what I did, yet she could "spy" this information about me only by having a little info about me. 

That woman as well as my student explained to me that there are only a bunch of scams behind the internet upgrades, i.e., operators tell you that if you pay more they can upgrade your connection and make it better, but in reality it is the same operators who before calling you, for a few days lower the speed of your connection and thus reduce the speed for which you are already paying the subscription, and then a few days later they call you asking you to pay more to have an increased connection, but which is actually the exact same connection you had already paid for years! Someone blocked my internet connection out of spite or for other reasons, and she simply removed that block, and also removed the speed "slowers" that someone had put in my line, giving me back the connection speed that I had already been paying for for a long time. 

This anecdote lets you understand first of all that you don't need to give all your data to just anyone for them to do anything: it is so easy for operators to track down your data (which you gave or put out even many, many years before!) by going fishing for them even from other companies (for example, from the company with which you signed the contract for electricity and gas utilities, or with the telephone company, or with the name under which you registered your house, and so on and so forth), and from those data that you believe you did not give to the operator-but which he or she will easily find from other sources-he or they can without your knowledge do what they want. In fact, initially I did not know who had blocked my Internet connection and for how long (although I later went to psychically attack him so hard to remind him well that if he wanted to play spiteful on me, I could also become very spiteful, causing him to remember it for life.) or for what reason, but he had definitely done so by tracing my data without my realizing that I had given it, not to him, but to other companies from which he then drew my private info. 

As luck would have it, I later met that person who became my student and who offered to help me, discovering all that was behind that apparent failure of my Internet connection that instead concealed much more. She, too, a person I had just met, to whom I apparently gave no information about me other than my name that she already knew by introducing us, was instead able to trace my residence, then find out where I lived, what my home was, writing down my address (and of course catching us on the fly, perfectly) and choosing to solve a "technical" problem on my connection even though I was not her customer and she gained nothing from solving that problem. In other words, it was not a support worker whom I called to solve my problem, but it was an outside person who willingly chose to search the database for my private info and access my connection to solve my problem. This event that has now happened more than a decade ago opened my eyes so much and allowed me to realize that really anyone could access our info and, for example, have the technological objects inside our house broken, or fixed if they wanted to... but usually this is knowledge that is used more to harm us, than to help us. 

Thus, it is much more likely that an ex or envious person will log on to our network to spoil our technologies out of spite, and not the other way around. These "brilliant ideas" come more out of envy than altruism. In any case, I was very happy that my Internet connection was restored, and I was much more committed to keeping my personal information confidential. As well as what I teach all my students to do, and what I reiterate over and over again. One must not be naïve, and must understand instead that our data has immense value and can be constantly used against us even by those we least expect. There are occasions when it has become very difficult not to disclose your sensitive data, for example when you sign the contract with the utilities you are giving a lot of your data that then will not remain with the gas or electricity or water supply company alone, but will obviously be made public to all those who will know a minimum to research and get that info about you. Nonetheless, there are plenty of other situations where you really don't need to give your personal information, even though the operators, promoters, or whoever you have in front of you will push you to believe that you are being coerced. You don't! And when you can, it is critical that you always choose not to give out your sensitive information. Many people, quite rightly, name their bills all in the name of an individual of the household, so they avoid giving out the names and personal details of everyone in the house. As for example, many people use the same "loyalty card" from supermarkets or stores, making them all in the name of a single household member and then passing it on for use by multiple people when they need it. This, too, is a clever way to avoid giving all the private data of all family members. Again, many people put cell phone numbers in the name of one person in the household, even though all those sims will not belong to him or her but will be used by other family members. All these people obviously do well! All this would like to be stopped by the government (and it has been trying for a long time already!), and it would definitely succeed with the subcutaneous chip, to make sure that all these "passes" are stopped and that everyone can only use what is in his own name; which means that we will get to the point where a child will not be able to go shopping with his mother's money, but first there will have to be a money pass from the mother's chip to the child's chip, complete with a reason for it well explained in detail, and then allow the child to go shopping for his mother. 

This is just one example to understand where the government would like us to go, which we must obviously avoid. 

End page 6 of 6. If you enjoyed the article, please comment below describing your feelings while reading or practicing the proposed technique.

0 komente
  • P. Sandra
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:04 14/05/24

    È veramente incredibile come nessuno di noi possa avere un minimo di privacy, che siamo spiati in ogni movimento che facciamo lo sappiamo, qualunque transazione che facciamo online è registrata. Molto significativo è il racconto fatto da Angel sul problema che aveva avuto col modem e connessione internet, in un attimo la ragazza che si era presa a cuore il suo problema ha ristabilito la connessione. La cosa particolare è che qualcuno gli aveva bloccato tutto, possono bloccarci tutti gli apparecchi che abbiamo quando vogliono... Quando accetti ad esempio e dai accetto all uso dei cookies ho sempre avuto il dubbio che se accetti ti inseriscono nei loro database e poi ti rifilano pubblicità, è tutto business.

  • asselandra
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:48 14/05/24

    Il controllo capillare della quotidianità è un altro dei tristi aspetti che caratterizzano la nostra vita da topini in gabbia. Ho spesso avuto sterili discussioni con chi era convinto che viviamo in uno dei periodi di massima libertà e che cedere qualche informazione personale è un piccolo effetto collaterale per la nostra sicurezza. Ho semplicemente riassunto le assurdità che mi venivano "spiegate" da persone molto "informate" a cui non avevo neppure chiesto nessuna lezioncina (i classici 'googlelatori' senza capacità di elaborazione personale). Ma solo rileggendo le loro parole si vedono le contraddizioni: (1) 'cedere' comporta un atto volontario e non mi pare che ci venga chiesto il permesso; (2) 'piccolo effetto collaterale' è una dizione che non può applicarsi alla completa privazione di barriere personali; (3) 'sicurezza'... per chi? Per noi? Per loro? Ad ogni modo, di certo non posso pretendere di risolvere nulla con le parole, e per adesso i piccoli grandi accorgimenti per limitare i danni sono un buon punto di partenza. Immagino che si possa fare tanto di più, e spero che nel tempo avrò modo di fare qualcosa di maggiormente efficace. Come sempre grazie per le tue parole fuori dal Coro :)

  • Omni
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:46 14/05/24

    Descrissi brevemente la mia esperienza in un commento su un articolo dello scorso volume su come oggi le pubblicità ci perseguitino anche senza necessariamente una ricerca che viene tracciata dalla nostra cronologia, segno che ormai il livello di anti-privacy è oggettivamente totale: pensavo ad una vacanza all'estero e vagliavo due-tre città che mi interessevano. Quella su cui riservai la mia scelta non la cercai per niente (proprio perché temevo che dai cookie risalissero al fatto che l'avevo cercata e dunque mi aumentassero i prezzi, volevo cercare solo quando ero sicuro che avrei prenotato), semplicemente la scelsi perché ricordai un feedback molto positivo di un'amica sulla città stessa che mi fece molti mesi prima. Mi arrivò un'email qualche giorno dopo di Skyscanner che citava "stai pensando ancora a (nome città)?" e proponeva dei voli (in apparente sconto, perché poi già sai che il biglietto che costa incredibilmente 9 euro verrà sopperito dal bagaglio a bordo o in stiva ce ne costerà minimo 60). Annotai la cosa proprio perché fu surreale, controllai la mia cronologia proprio per vedere se avessi cercato informazioni sui luoghi simbolo della città stessa ma niente, zero assoluto, eppure la pubblicità mi era arrivata lo stesso. Ricordo che in un precedente volume ci avevi fatto riflettere su come la televisione sponsorizzasse farmaci da acquistare che "curiosamente" andavano ad intervenire proprio su dolori provati personalmente in quel momento: ti svegli con il male alla gola? Ecco che in tv viene spammato un prodotto che interviene su quel problema. Hai problemi di stomaco? Ecco che in tv si parla di un prodotto che si occupa proprio di quel sintomo. Lo stesso (ritornando ad esempi personali) anche per i denti: appena passo qualche minuto in più a guardarli allo specchio monta a mille la sensazione di trovarli sgradevoli e, puntualmente, compaiono anche sui social (oltre che sui siti) cliniche specializzate che propongono migliorie estetiche. Sebbene possa sembrare come una cosa irrilevante (in fondo sono solo "pubblicità" ci si potrebbe dire sminuendone pericolosamente la gravità, anzi qualcuno potrebbe addirittura trovarlo utile per "tenere a mente" un acquisto che si sta vagliando) ma il punto è che questa è solo la punta di un iceberg veramente gigantesco. Il punto è, come brillantemente illustri, che oggi è diventato veramente troppo facile "leggerci" e dunque anche spingerci desideri fasulli al fine di comprare cose che non servono (o ci fanno del male) o per pagare una sovraprezzo per un servizio che avremmo già dovuto avere di diritto (come nell'esempio che ci hai riportato: si ha diritto per l'abbonamento conseguito alla velocità massima della connessione eppure paradossalmente propongono la cosa solo ad un prezzo maggiorato). Trovo sia stato davvero surreale appurare come sia stato facile per la studentessa reperire i tuoi dati dopo che ti aveva proposto il suo aiuto: una semplice operatrice di un call center di un'azienda diversa in una città diversa ha potuto tranquillamente arrivare a tutte le tue informazioni potendo addirittura intervenire sul problema apparentemente irrisolvibile; ciò pone luce su come bisogni diventare ancora più accorti nel condividere i propri dati, rifiutando la sensazione di "vabbè li ho già messi da qualche parte, ormai li hanno già" che spinge a fornirli sempre a tutti, anche a chi probabilmente non riuscirebbe a reperirli senza una nuova condivisione degli stessi. Non tutte le persone che ci sono avverse hanno gli medesimi mezzi e le medesime competenze, alcuni forse riusciranno a reperirli facilmente sempre e comunque ma tanti altri ancora no e stare lì a fornirli ogni 2x3 permette proprio a tutti di trovarli. Comunque mi ha veramente infastidito leggere come gli operatori dei call canter, quelli di inizio aneddoto mentre tentavi di risolvere il problema, "fingessero" di non poter fare nulla; ormai certi lavori sembrano strutturati proprio sul truffare la gente affinché paghi sempre più nel mentre che non si offre nulla che giustifichi l'aumento del costo. La studentessa è stata una mosca bianca ed è stata davvero generosissima ad aiutarti, in quei contesti ho sentito addirittura che fanno proprio corsi di formazione dove strutturano gli operatori a "riconoscere" il cliente più fragile (spesso gli anziani o quelli che hanno più difficoltà a sganciarsi rispetto a chi liquida velocemente la chiamata) al fine di spellarlo e ottenere una bella commissione. Uno capisce perfettamente che senza soldi non si cantano messe e serve guadagnare per campare, però tutto ciò ricorda (seppur molto molto alla lontana) il "eseguivo solo gli ordini" tornato in voga ultimamente; chiaramente non è la stessa cosa per ciò che comporta alla fine per la vittima del raggiro, ma c'è il medesimo e consapevole intento di sapere di dover truffare/ingannare qualcuno per un beneficio economico di ritorno.

  • Zerocalk
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:12 14/05/24

    Sono anni a cui non credo più nella Privacy e anzi sono convinto che ogni anno sarà sempre peggio perchè la tecnologia fa passi da gigante e come da prova avvenuta ovvero quello di pensare ad un articolo e poco dopo vedertelo apparire sul cellulare alla prima ricerca su internet fa capire che siamo ultra controllati! Qualsiasi ricerca che faccio me la ritrovo come banner su ogni sito che apro e finché non vado a cancellare i cookies non mi danno tregua. ciò non vuol dire essersene liberati ma almeno per un po non ricominciano! I call center sono diventati invasivi, ogni giorno ti chiamano per proporti qualcosa senza che tu capisca chi gli ha dato il numero ma puntualmente loro ti rispondono che sono andato a visitare un sito dove ho accettato le condizioni e quindi si sentono autorizzati a chiamarmi, ma comunque in quel sito non ci ho messo mai piede! Comunque la bicicletta non l'ho comprata ma la macchina da caffè da quell'insistente di venditore si!😁

  • Nebula
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:13 14/05/24

    Bellissimo capitolo in cui spieghi l'importanza della privacy. la parte iniziale in cui ripeti cosa sia la telepatia artificiale e come funziona e attraverso cosa è molto utile per comprenderne la gravità.. infatti nemmeno più i nostri pensieri sono al sicuro, la maggior parte di loro non sono nostri e ad ogni modo la nostra testa non ha più muri per loro. è terribile che esista la telepatia tra umano e computer, a dimostrazione che ci stanno rendendo sempre meno umani per trasformarci in robot. grazie per la condivisione della tua esperienza. è spaventoso che riescano a trovare qualsiasi nostra informazione accedendo a dei semplici database.. nel tuo caso la studentessa ti ha aiutata, ma se a quei database ci accede qualcuno che non vuole affatto il nostro bene? infatti una mia parente lavora per una compagnia telefonica e so che anche solo per "divertimento" accedeva ai database per cercare le persone che conosce e vedere se hanno la compagnia per cui lavora e quanto pagano. ovviamente se sono nella sua compagnia, può vedere dove vivono ecc. è anche per questo che da quando vivo da sola mi ricordo bene di non cercare nemmeno per sbaglio quella compagnia e mai farò contratti con loro, a prescindere da quanto possano essere convenienti, perché so che lei potrebbe vedere dove vivo ecc. ma sono sicura che quella signora non sia l'unica stronza che per sport va a vedere i dati delle persone che conosce, e se a vederli non c'è solo una signora che non ha un cazzo da fare? tutto questo è terrificante, soprattutto quello a cui vogliono arrivare! la privacy va difesa in tutti i modi, più il governo vuole toglierci qualcosa e più dobbiamo lottare per proteggerlo. Nell'ultimo mese sto buttando il cellulare in cantina e lo vado a prendere una volta ogni 2/3 giorni per vedere se ci sono messaggi ecc. Un giorno questo impazzisce, la batteria era all'80%, ma si spegne, si riaccende da solo ed era allo 0%, quindi si rispegne e si riaccende. Avrei dovuto portarlo in casa e caricarlo, ma ho deciso che avrei portato il cellulare in casa quando lo dico io e non quando fa i capricci lui, quindi l'ho lasciato in cantina e sono tornata a casa. probabilmente il telefono ha continuato a spegnersi e riaccendersi perché quando sono andata giù il giorno dopo era acceso ed era al 60% o giù di lì. non avevo chiamate perse e il telefono era acceso, quindi chiunque avrebbe potuto chiamarmi. ma appena lo tocco, ecco che mi arriva una chiamata da un'operatrice di un call center che con tono molto aggressivo mi chiedeva i miei dati. l'ho mandata a quel paese e ho spento tutto. ma mi chiedo.. come mai mi ha chiamata non appena ho toccato il telefono? avrebbe potuto chiamarmi prima o almeno un'ora dopo, ma appena l'ho preso in mano quel call center mi ha chiamata. mi sono segnata questa esperienza perché non credo sia affatto un caso... grazie Angel!!

  • Stella d’Oriente
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:56 14/05/24

    In questo articolo non ho letto nulla di nuovo, in parte perché sono caduta in questa rete ed ho,potuto verificare di persona violazioni molto intime su me la la mia ditta. 20 anni fa, c’era una chat chiamata icq. Io dall’ufficio un giorno mi connessi con un nik e iniziai a chiacchierare con un altro utente, anch’esso in incognito. Dopo qualche giorno, questa persona iniziò a dirmi chi ero, dove abitavo, e mi disse la cifra esatta della mia denuncia dei redditi, che manco io conoscevo, perché se ne occupa il commercialista. Io non gli avevo fornito nulla, manco il nome, ma attraverso l’ip era entrato nei miei dati. Era un impiegato della finanza, e di me sapeva pure quante volte respiravo in un secondo. 20 anni fa. Poi, ho un socio che è un po’ hacker e lui non ha grossi problemi a rintracciare pur entro certi limiti i dati di altre persone. Fa assistenza ai pc di alcuni amici e lo fa da casa sua grazie ad un programma che glielo permette. Potrei citare altri aneddoti, ormai c’è ne sono a decine di palesi violazioni assolutamente evidenti. Ma l’alternativa è diventare un eremita senza utenze e senza telefoni o apparecchi elettrici. Per il resto credo che per quanto ci sforziamo di mantenere la privacy ormai è impossibile se si vive in società, possiamo solo cercare di limitare i danni.

  • Alina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:45 14/05/24

    Più si va avanti con le letture e più ci si rende veramente conto di quanto ormai tutto nella nostra vita sia tenuto sotto controllo, e ci sono dei brevi momenti in cui penso chi sono veramente, e se sono quella che credo di essere, padrona dei miei pensieri, delle mie azioni o, sono semplicemente una che attraverso i milioni di chip impiantati, pensa e agisce a seconda dell'operatore di turno che li attiva; per fortuna questa specie di dubbio pirandelliano dura soltanto attimi e penso invece a quanto io sia fortunata ad essere in ACD, ad avere avuto l'immenso dono attraverso questi volumi dal contenuto e dal valore inestimabili di poter accedere alla verità assoluta, e vedere la realtà , quella vera e per niente bella e che ci ha aperto gli occhi e la mente, ha risposto alle mille domande, e chiarito i mille dubbi che immancabilmente nel corso della nostra vita ci siamo posti senza mai trovare una giusta risposta. Quelle risposte che tu Angel ci dai continuamente attraverso i tuoi coraggiosi scritti, e non solo, fornendoci contemporaneamente la soluzione. Grazie Angel, penso veramente che se oggi abbiamo ancora una vita da vivere la si debba esclusivamente a te e Alexander , i miei Grandi, Divini e Immensi Maestri.

  • Wanderer
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:33 14/05/24

    Infatti è proprio assurdo tutto questo. Da quando ho iniziato a farci caso mi ricordo in particolare alcune pubblicità che mi hanno perseguitata negli ultimi anni, ad esempio quando facevo la cameriera una cliente aveva iniziato a lamentarsi della sua dermatite atopica e per mesi e mesi sul MIO cellulare (in un'app di timer per meditazione che usavo ai tempi!) mi arrivava il banner di questa pubblicità su come curare precisamente la dermatite atopica. A un certo punto mi sono per fortuna resa conto di dover mandare a fanc.lo quella app e ho trovato il timer di ACD. Invece un po' di mesi fa ogni tanto ho fatto presente al mio partner di un fastidio al ginocchio e così ogni volta che lo dicevo il giorno stesso o il giorno dopo mi arrivava una email pubblicitaria di una ginocchiera. Oppure stessa cosa andando a cercare case in affitto o case in vendita. Detesto tutto questo, leggere direttamente il nostro pensiero poi è il passo successivo ancora più grave che già stanno facendo. Non sapevo inoltre delle truffe che gli stessi operatori apportano sulle nostre connessioni internet, meno male che questa studentessa ha deciso di aiutarti così hai anche potuto scoprire questo funzionamento!!

  • Raffae
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:28 14/05/24

    Davvero interessante tutto quello che stai spiegando! Avevo dei dubbi su alcune cose e trovare conferma da Te mi da tanta sicurezza. Per esempio avevo notato che quando mi è capitato di informarmi su un prodotto che mi interessa, ma magari non da comprare in quel momento ma solo per iniziare a farmi un’idea, poi quando ho iniziato a fare ricerche su internet quel pensiero si amplificava come se fosse una cosa prioritaria, e infatti imponendomi di smettere di cercare ecco che dopo un po’ quel pensiero che sembrava tanto urgente non lo avevo proprio più. Il ragionamento sul fatto che paghiamo per uno strumento che serve a qualcun altro per conoscere i nostri pensieri è illuminante, apre davvero gli occhi. L’esperienza che hai raccontato è stata utilissima perché anche se diventavo sempre sospettoso quando mi vengono chiesti i dati, e da un po’ cerco di evitare sempre di fornirli, non riuscivo ad avere un’idea di come questi potessero essere usati contro di noi, e avere degli esempi concreti aiuta molto. Grazie Angel!

  • BlueRose
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:01 14/05/24

    Mi ha fatto impressione leggere i tuoi ricordi delle esperienze in cui riuscivano a leggere i tuoi pensieri e sogni e proiettarli. È una tecnologia che sviluppano da tantissimo tempo, fondamentale per loro, che non possiamo permetterci di sottovalutare. La nostra privacy è messa sempre più a dura prova, e negli ultimi anni l'hanno invasa a tal punto che oggi la gente non si ricorda cosa sia il rispetto per la privacy, a cosa serve. Le stesse mode ci spingono a rivelare più dati possibili su di noi, oltre a situazioni sempre più frequenti in cui ci fanno sentire obbligati a fornire diversi tipi di dati personali in modo sempre più insistente. È fondamentale prenderne coscienza per proteggerci, da molti più pericoli di quanto possiamo immaginare. Oggi che ci hanno abituati a fare tutto tramite internet, diventa sin troppo facile seguire i nostri pensieri, interessi, opinioni, se ogni curiosità, necessità, pensiero, andiamo a cercare risposta su internet. È una grande comodità (e ormai abbiamo capito che se arrivano a darci una comodità non è MAI per il nostro bene) ma finché abbiamo anche altri metodi di ricerca, altri metodi per fare qualsiasi cosa per cui possiamo usare un altro mezzo che non sia un cellulare, tablet o computer, sarebbe giusto sfruttarli. Mi vengono i brividi a pensare a quanti dati personali, fino al minimo pensiero che cambia negli anni, hanno raccolto su tutti noi in queste banche dati, e soprattutto come li hanno usati e continueranno a usarli esclusivamente contro di noi. È fondamentale cambiare atteggiamenti tornando a dare più importanza alla nostra privacy, e soprattutto impegnarci per iniziare a sgretolare quell'immensa banca dati mondiale e gli operatori che contribuiscono ad ampliarla e utilizzarla. Non è da sottovalutare anche ciò che le persone comuni e normalissime possono arrivare a fare coi nostri dati personali. Anche l'esperienza della ragazza che appena conosciuta ti ha sistemato il modem, permettendoti di avere conferma di quanto fosse facile accedere a fin troppe informazioni private - che in mani sbagliate sarebbero pericolosissime - partendo dal niente, e persino interagire con le tecnologie dentro casa tua. Avendo conferma che il modem si possa rallentare o potenziare da un bottone, per creare ostacoli o convincere più facilmente ad acquistare un nuovo abbonamento (dando soldi per finanziare i loro progetti), e chissà cosa riescono a fare tranquillamente con qualsiasi elettrodomestico o oggetto tecnologico che possono collegare a internet, anche a nostra insaputa. È essenziale in un periodo come questo diventare ben coscienti di cosa sta accadendo, non per ossessionarci, ma per imparare nuove abitudini che ci rendano più protetti. E subito dopo, per rallentare il loro progresso tecnologico e trovare modi per fargli perdere la presa su più persone possibili. Grazie infinite per questi capitoli che aprono gli occhi su tematiche così attuali, che fanno venire voglia di reagire, prendere il coraggio di fare cambiamenti per toglierci sempre più pesi e contrastare i loro piani su di noi!!

  • Marica
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:59 14/05/24

    L'episodio che hai raccontato sulla tua connessione internet più o meno sta accadendo anche a me, nel senso che anche il mio collegamento improvvisamente è più lento, e poi dopo aver parlato con gli operatori, di solito cafoni, ci informano che bisogna passare ad un altro tipo di tecnologia per fare in modo che il collegamento abbia di nuovo una velocità normale, ma guarda un po'. La privacy è ormai solo una favola, non esiste più, e il modo in cui le aziende scambiano tutti i nostri dati è vergognoso. Come ci insegni, per quel poco che ci è rimasto da scegliere, dobbiamo scegliere bene ed evitare di dare i nostri dati se non serve proprio. Il fine ultimo di tutto questo progetto è il controllo totale, e va evitato con tutte le nostre forze.

  • SONIA
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:08 14/05/24

    Se più di 10 anni fa conoscendo solamente il nome di una persona, degli operatori normali riuscivano a risalire a dati sensibili quali l'indirizzo di casa di una persona, significa che al giorno d'oggi possono risalire a molte più informazioni di quello che vogliono farci credere e a maggior ragione chi lavora proprio su questo aspetto per conto del Governo avrà accesso ad ancora più dati su ognuno di noi. È bene prestare sempre attenzione perché più ci sarà controllo sulla popolazione attraverso l'uso di questi dati, meno ci sarà la libertà del singolo di scegliere (magari anche inconsapevolmente) e questo farà sì che sarà più facile instaurare una dittatura in cui ognuno avrà il suo ruolo stabilito da chi ci governa. A quel punto sarà difficile uscirne quindi è bene agire ora. Grazie per queste condivisioni che ci aiutano a riflettere

  • monicsme
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:27 14/05/24

    II pensiero che il computer possa comunicare con le nanotecnologie impiantate nel cervello è inammissibile e assurdo. Siamo arrivati ad un livello di privacy zero. Hai ragione non ci siamo neanche accorti di questo cambiamento, perché avvenuto tutto in maniera estremamente veloce. Il racconto che hai fatto, di ciò che è accaduto 10 anni fa è già sconvolgente di suo, figurati adesso che cosa potrebbero fare con una facilità decisamente maggiore. I dati servono per qualsiasi cosa, non posso neanche effettuare un pagamento di 10 € per pagare il pullman della gita di scuola di mia figlia, se non attraverso i metodi di pagamento computerizzati che sono obbligatori da parte della scuola, quindi da parte del governo. Questa cosa mi fa arrabbiare ma non c’è un’alternativa, o pago le 10 euro così o mia figlia non va in gita. Quindi tutto segnato, tutto rintracciabile, questo è uno dei loro obiettivi da molto tempo, un altro obiettivo è quello di controllarci telepaticamente.

  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    02:40 14/05/24

    È proprio vero. Non si fa in tempo a rendersi conto della mancanza di privacy in atto che subito il Governo passa a metodi più invasivi. È importante impegnarsi per mantenere la nostra privacy, almeno ciò che si può. Trovo assurdo il fatto che la gente sottovaluti queste cose, come se fosse normale essere ascoltati dai propri dispositivi per ragioni “pubblicitarie”. Quello che sta succedendo non è neppure lontanamente etico eppure nessuno ne parla e nessuno fa qualcosa, se non noi dell’accademia. Non pensavo che le mie informazioni possano essere disponibili a così tante persone, credevo che solo gente “improntante” avesse tanto controllo sulla vita delle persone. È davvero incredibile pensare che chiunque lavori in certe aziende possa accedere alle nostre informazioni, eppure ha senso anche logicamente, non serve neanche il sesto senso per capirlo. Mi rendo conti di non aver tutelato la mia privacy tanto quanto dovevo, ma è meglio tardi che mai.

  • and.gia
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:57 13/05/24

    La nostra privacy non esiste più praticamente. Questo che ci hai raccontato ci fa capire come un semplice operatore di un call center qualsiasi può, attraverso pochissimi dati , farsi tutti i fatti tuoi. Mi è venuta in mente una cosa , tempo fa venne a casa dei miei genitori ospite un tizio ex carabiniere se non ricordo male, ricordo che durante una cena fece un discorso strano , molto preciso rivolto ad un argomento in particolare, che guarda caso si trattava di un lavoro che stava svolgendo mio cognato , il quale non ne aveva parlato il con nessuno, questo ci fece supporre che il tizio in questione abbia fatto delle ricerche su mio cognato scoprendo tutti i fatti suoi. Naturalmente quando si tratta di uno spacciatore invecenon sanno mai niente , le loro fonti sono sempre inattendibili. Noto che è molto complicato non dare i propri dati sensibili in giro , perché anche per la minima cosa vengono richiesti.