STEP - Rruga Shpirtërore Kush jemi Short Articles Identifikohu Hyni
Libri di Angel Jeanne
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)

Danni alla memoria - Come risolvere

Pagina 1 su 2

Spesso si pensa alla memoria mentale come qualcosa di astratto che non può essere migliorato, ma che può solo peggiorare. Tuttavia, pur sapendo che la memoria può peggiorare, non ci poniamo minimamente il problema di salvaguardare la sua salute, troppo sicuri di noi stessi e delle nostre scelte quotidiane. Vogliamo credere, fingendo di non capire, che la memoria si rovini con il tempo, con il trascorrere degli anni, per cui non ci sia alcun bisogno di impegno da parte nostra perché, prima o poi, si rovinerà a tutti. Eppure lo sappiamo, dentro di noi, che non è affatto così, ma fingiamo di non capire. 

La memoria è una funzione fondamentale del nostro cervello fisico, ed è estremamente importante per la nostra salute emotiva, mentale e fisica. Se abbiamo memoria, per esempio possiamo ricordare ciò che in passato ci ha danneggiato, evitando così di ripetere l’errore o consumare nuovamente quell’alimento che ci ha già ferito tanti anni fa. Non ricordando, continuiamo a ripetere lo stesso errore senza creare collegamenti mentali, senza capire cosa ci ha fatto del male e non potendo rifiutarci di ripetere l’errore. Sì, avere memoria ci fa bene alla salute, attraverso numerosi meccanismi che, solo grazie alla nostra memoria, possiamo innescare e utilizzare per proteggerci. Se non ricordiamo nulla, difficilmente impareremo le lezioni e anzi, continueremo a ricalpestare lo stesso terreno che già abbiamo visitato più e più volte, sia nel bene che nel male, senza apprezzarlo pienamente e senza apprendere i giusti insegnamenti. 

Il benessere della nostra memoria dipende innanzitutto dal benessere del corpo fisico, o per essere più precisi del cervello, attraverso le nostre scelte di vita quotidiane. Noi facciamo scelte ogni giorno. Seppure piccole e apparentemente insignificanti, ogni giorno prendiamo scelte che modificano il corso della nostra giornata e del nostro futuro, ad esempio del futuro della nostra salute. Una di queste scelte è sicuramente l’alimentazione, seppur non sia l’unica, che influenza notevolmente il benessere della nostra memoria. Tantissimi “alimenti”, se così si possono chiamare, fra cui piatti pronti, merendine, tutto ciò che è confezionato, contengono un’infinità di ingredienti estremamente dannosi per il nostro cervello, che danneggiano la capacità di restare concentrati, la capacità di fare collegamenti mentali giusti e sensati, la capacità di memorizzare, la capacità di ricordare ciò che in passato si aveva memorizzato, e via discorrendo. Più si consumano questi alimenti e più la nostra memoria viene “disidratata”, come se si togliesse il flusso che scorre e che permette ai ricordi di riaffiorare, togliendone la linfa vitale. Annientare la memoria richiede anni di alimentazione scorretta, ma può richiedere molto meno tempo se si assumono droghe, alcool e fumo, perché queste sostanze danneggiano molto più velocemente quelle aree del cervello che fra le varie cose si occupano della memoria. 

Ciò che ci serve sapere è che la memoria, oltre che essere rovinata, si può anche rimpolpare e migliorare, seppure ci voglia molto tempo. Non solo con esercizi di memoria e di ragionamento, che certamente hanno la loro profonda utilità ma richiedono sforzo mentale a cui non tutti si vogliono dedicare. Piuttosto, si può partire con il primo passo che chiunque può fare senza richiedere sforzo mentale, ed è migliorare la propria alimentazione. Infatti, eliminando dalla propria routine tutti gli alimenti confezionati e a maggior ragione che contengono conservanti, additivi, aspartame, e via discorrendo, si va a togliere ciò che ogni giorno danneggia sempre di più la nostra memoria, potendo così permetterle di “respirare” e ripartire da lì, per iniziare il suo processo di guarigione. 

Pagina 2 su 2

In secondo luogo all’alimentazione, la memoria viene costantemente colpita dalle onde e dallo smog elettromagnetico, che deriva prima di tutto dal cellulare, dal computer, da qualunque tecnologia utilizziamo ogni giorno, aggiungendosi poi alle onde del wi-fi, delle antenne, e via discorrendo. Tutte queste onde interferiscono gravemente sulla salute della nostra memoria. Di sicuro ti sarà capitato, ad esempio, di voler fare qualcosa, come una ricerca sul web, oppure contattare un amico in chat per chiedergli una determinata cosa, ma una volta che hai aperto l’app o hai acceso il computer ti sei dimenticato completamente ciò che volevi fare. Le tecnologie tagliano la nostra memoria e lo fanno continuamente, e più volte o più ore di fila utilizziamo i nostri dispositivi e più l’influsso artificiale danneggia la nostra memoria. Per aiutarci ad evitare il peggio, e migliorare la nostra salute mentale oltre che migliorare le prestazioni della nostra memoria, è necessario Meditare sul chakra della Mente, il chakra che raccoglie energia all’interno del cervello e permette alle sinapsi di lavorare meglio. Attraverso la Meditazione su tutti i 5 chakra raggiungi il rilassamento fisico e mentale che favorisce il benessere di tutto il corpo e tutte le aree del cervello. Dopodiché, concentrandoti in particolare sul chakra della Mente, permetti al flusso di energia di migliorare le aree del cervello che si occupano della concentrazione, del memorizzare nel presente e nel futuro, e del riaffiorare i ricordi già memorizzati in precedenza. In questo modo, lavori energeticamente sulla tua memoria, nutrendo le sinapsi di energia.

Se desideri conoscere più informazioni al riguardo e migliorare attivamente la tua memoria, ti invito a seguire il Percorso iscrivendoti in Accademia di Coscienza Dimensionale. Tutte le tecniche insegnate all’interno del Percorso potenziano le capacità mentali e psichiche, agevolando così la tua concentrazione e la capacità di memorizzare. Iscriviti: è Gratis! 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

85 komente
  • suly - 14:11 03/02/25

    Parole importanti! É di fondamentale importanza prestare attenzione a tutti questi elementi qui citati. Diamo per scontato troppe cose dell’essere umano che in realtà possono essere migliorante e modificate. Ci nascondiamo dietro un dito per giustificarci che ‘tanto è normale cosi’ e non rimboccarci le maniche per agire in meglio. Certamente il cibo di oggi viene rimpinzato di grandi schifezze che ci inquinano nel profondo andando a crearci problemi mentali e celebrali e non solo di obesità! É richiesta molta attenzione ed impegno da parte di ognuno di noi se volgiamo vivere in salute anche la nostra vecchiaia che quasi si dà per scontato essere una fase di malattia. Grazie Angel dei tuoi preziosi consigli!

  • Charlie Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 13:56 03/02/25

    Fantastico articolo, chiaro e diretto, che fa comprendere bene cosa danneggia la nostra memoria e quanto essa sia importante per vivere in salute. I consigli dati sono efficacissimi e mi stupisco tanto quando dopo aver praticato diverse sessioni di meditazione mi tornano in mente ricordi che non ricordavo di avere, ma poi riconosco subito di aver vissuto quegli eventi, come ad esempio quelli della mia infanzia, che solitamente sono i più difficili da ricordare in maniera ampia, eppure posso constatare quanto la meditazione e l'evitare di mangiare cibi industriali migliori notevolmente la mia memoria, oltre che tutte le innumerevoli facoltà mentali. Avere una mente funzionante, che ti permette di trovare velocemente soluzioni brillanti ed efficaci e poter sfruttare al meglio le conoscenze memorizzate in tutta la vita è una vera benedizione! Grazie Angel per tutta la Conoscenza che ci doni!

  • Sabrina9 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 13:54 03/02/25

    Davvero molto molto utile questo articolo! Siamo abituati a credere che la memoria svanisca nel tempo, che sia normale questo processo mentre in realtà la nostra memoria non dovrebbe essere così intaccata e se lo è e sono a causa di ciò che vi è descritto su questo articolo. Questo ci deve far capire quanto sia importante prendersi cura della nostra salute e attuare ogni giorno scelte benefiche per il nostro organismo e la nostra mente. Se oggi stiamo bene non è conveniente continuare ad approfittare di questo benessere e mangiare male e continuare a condurre uno stile di vita sbagliato perché può accadere che da un giorno all’altro ci ritroveremo ad avere grossi problemi di salute, in questo caso legati alla memoria, e sarà difficile curarli, se non con le tecniche giuste. Ti ringrazio tantissimo Angel! Tutto ciò è importantissimo!

  • Gianmarco Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 13:30 03/02/25

    Avere tutte queste informazioni sull'alimentazione mi è stato ed è tutt'ora molto utile perché, se non avessi saputo tutte queste cose al riguardo soprattutto grazie ad Angel, non avrei mai avuto una spinta tale da impegnarmi a migliorarla e infatti ne sono molto felice; ho potuto eliminare già tanti cibi che non erano salutari nel tempo e ora mi sto impegnando a comprare sempre meno cose al supermercato e invece alimenti più sani e biologici però ci devo ancora lavorare sopra. Noto diverse volte dei tagli di memoria e infatti non è per niente bello perché capita che sto per dire una cosa e me ne dimentico e si capisce proprio che qualcosa ha tagliato la connessione di quel pensiero. Sicuramente dovrei e potrei fare di più per migliorare la mia memoria però sia l'alimentazione che la Meditazione sono già un ottimo punto di partenza a cui poi si possono aggiungere le pratiche mirate a tale obiettivo.

  • Melissa Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 13:27 03/02/25

    Un articolo che fa molto riflettere e che capisco appieno, è verissimo ciò che hai detto riguardo le tecnologie che tagliano la memoria. Cerco di starne più lontana che posso, in quanto purtroppo ci hai insegnato a cosa portano.. Inoltre anche grazie ai tuoi consigli sull’alimentazione, ho potuto vedere ottimi miglioramenti fisici e non solo. Grazie Angel!

  • Alessiaa Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 per la 2ª volta - 13:13 03/02/25

    Articolo molto interessante poiché oggi giorno sento continuamente la gente che si lamenta sui tagli di memoria, chi più chi meno ne soffriamo un po' tutti. Ed è soprattutto particolarmente riflessivo come constatare che il cibo delle multinazionali, sia sempre la causa di moltissimi problemi di salute, e non si può negare l'evidenza dei fatti che danneggia corpo ma anche la mente! Sicuramente è importante e vitale cambiare abitudini alimentari come ci hai scritto, ma questo non è abbastanza. Infatti non è solo il cibo, droghe, fumo a danneggiare la nostra memoria, ma anche le onde elettromagnetiche che continuamente ne veniamo colpiti. Eppure il governo non si è mai creato alcun problema aumentare queste onde e istallando ovunque le antenne 5G, persino negli alberi per dare meno all'occhio.

  • L'Aura Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 per la 2ª volta - 12:37 03/02/25

    Questo articolo ci fa capire che possiamo agire sulla nostra memoria con le nostre scelte quotidiane. Mi viene in mente ad esempio che dopo i pranzi delle feste varie ci si sente appesantiti fisicamente e si ha sonno, e di certo l'ultima cosa che si vorrebbe fare è mettersi a fare ragionamenti complessi... ma basta anche pensare a come dopo i pranzi di lavoro fatti magari in mensa perdiamo di lucidità, proprio perché i pasti con aggiunte varie, dai dadi confezionati agli additivi ti rendono più lento nel ragionamento e nella sveltezza mentale! Basta fare una prova ed iniziare a prepararsi i pasti da sè con materie prime fresche, semplici e senza additivi per vedere su di sé la differenza molto evidente! Ma questo è solo il primo passo che, rafforzato dal giusto sport, dalla giusta ginnastica mentale (letture, giochi enigmistici, rompicapo), oltre che dalla meditazione ci può portare vantaggi e benefici realmente duraturi. E come sappiamo se qualcosa è "giusto" per noi? Cercando di ascoltarci sempre, nel corpo e grazie al sesto senso: in questo senso la meditazione aiuta tantissimo a fare chiarezza mentale, ricaricarci e trovare quella pace che ci permette di capire e comprendere i numerosi input che riceviamo. Grazie per averci fatto capire come prenderci cura della nostra memoria e averci fornito alcuni degli strumenti che possono fare la differenza per noi!

  • Barniy Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 11:44 03/02/25

    Grazie Angel! Credo sia la parte più importante della vita, ricordare ciò che è stato fatto e ciò che si dovrà fare, altrimenti vivremmo in balia dell' assurdo! Dopo aver cominciato questo percorso spirituale mi sono reso conto di quanto e come veniamo attaccati da tutto ciò che ci circonda ma soprattutto alieni, che si divertono a farci soffrire in particolare modo attaccando proprio ciò che sta dentro la nostra testa! E con tutto ciò che pratico da un pochino faccio ancora fatica a ricordare eventi del mio passato ma con la pratica costante spero di migliorare sempre di più!

  • giuls Medaglia per aver completato lo Step 1 - 11:33 03/02/25

    Ho trovato questo articolo davvero interessante ! Purtroppo negli anni credo di aver rovinato molto la mia memoria, partendo dal cibo spazzatura fino ad arrivare all’uso di alcol, droghe e sigarette. Nonostante ho sempre demolito il mio cervello, dall’altro lato sono anche sempre stata un’amante di sudoku e parole crociate, che secondo le dicerie di paese dovrebbero essere utili per allenare la memoria e mantenere il cervello attivo. Da quando ho iniziato il percorso in accademia ho smesso con tutte quelle sostanze tossiche per l’organismo e spero che continuando a meditare la mia memoria migliori di molto

  • Sir.Caio Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 11:22 03/02/25

    Il fatto di pensare che la memoria non si possa migliorare è un brutto problema, perché così facendo si pensa che “prima o poi” si finirà per avere la memoria corta e che quindi non c’è nemmeno bisogno di provare a mantenerla attiva e in salute.. d’accordo totalmente sul primo paragrafo. Apprezzo che in tutti questi brevi articoli ci sia sempre un mix di argomenti diversi ma che sono ovviamente correlati tra di loro, come ad esempio il consiglio di non mangiare schifezze per evitare di danneggiare ancora di più la propria memoria e in generale il proprio cervello; che le onde emanate dalla tecnologia rovinano pian piano la memoria.. e che la soluzione a tutto, oltre ai vari esercizi pratici di miglioramento della memoria, è la Meditazione, in particolare sul Chakra della Mente. Tutto alla fine dipende dalla propria forza di volontà: stai vedendo che stai perdendo la memoria, anche sulle cose più piccole? Ti da fastidio non ricordare? Allora cerca una soluzione! Non rimanere fermo ad aspettare che la tua memoria si aggravi ancora di più, perché più si aspetta e meno probabilità ci saranno nel tempo di riuscire a sistemare i danni che si è *deciso* di non voler evitare. La soluzione è qui, in queste pagine, in questo sito.

  • Marica Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 3ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 per la 2ª volta - 10:52 03/02/25

    L'alimentazione incide moltissimo anche sul nostro cervello e sulla nostra capacità di ricordare, e ovviamente, gli alimenti che più ci spingono a consumare già da bambini, la danneggiano gravemente. Si nota senza problemi che i bambini che consumano abitualmente merendine, bibite e cibo spazzatura, hanno grandi difficoltà nell'apprendimento oltre che a diversi problemi di salute. Senza contare i danni che causano al cervello le droghe, l'alcool e il fumo, anche queste ovviamente sostante molto pubblicizzate dal governo. E' importante sapere che con la Meditazione e la pratica psichica i danni alla memoria si possono riparare; la Meditazione salva letteralmente la vita e quella che impariamo in ACD è sicuramente la migliore, grazie!

  • Gabrycavallo Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 10:29 03/02/25

    La memoria è fondamentale per avere una vita dove non ricadiamo ogni giorno negli stessi stupidi errori. Ci sono moltissimi modi infatti come hai detto che usano per attaccarci la memoria e tagliarcela e uno di questi è proprio l’alimentazione che seguendo le imposizioni sociali e tutto lo schifo che ci preparano da mangiare nei supermercati , fast food , etc ci faranno in poco tempo avere delle grosse perdite di memoria. Avere una buona alimentazione infatti è importantissimo perchè in particolare seguendo - Mangiare Sano , un progetto di Angel Jeanne - ho compreso esattamente ciò che è meglio mangiare di più e ciò che è meglio evitare! Grazie Angel perchè anche con le tue fantastiche tecniche di Meditazione insegnate in Accademia sto avendo dei risultati fantastici!

  • Chiara Calien Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 10:12 03/02/25

    In questo periodo si può notare come la memoria sia gravemente peggiorata. Mi sono accorta di come avvengano tagli di memoria all'improvviso, dimenticandomi quello che dovevo fare o dire, e questo non è per nulla normale considerando che prima la situazione non era così grave. L'aumento dell'elettrosmog sta causando gravi danni alla nostra salute e quindi alle funzioni cognitive, e se per di più abbiamo una cattiva alimentazione e ci aggiungiamo anche vizi come fumo e alcol tutto va a peggiorare sempre più. Quello che possiamo fare è migliorare la nostra alimentazione in primis e rimuovere le cattive abitudini, senza dimenticare di reagire con la pratica contro l'artificialità!

  • gabrielemaio Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 09:59 03/02/25

    La parola memoria e il suo reale meccanismo sono misteriosi, mi sono sempre chiesto se la memoria sia un serbatoio locale, cioè, sito nell’organo fisico del cervello o se sia una sorta di cloud non locale al quale attingiamo tutti a piacimento o in modo casuale. Se penso che i malati di Alzheimer per noi sono spaventosi perché non ricordano quello che sta intorno a loro e dunque non hanno “storia”, intuisco che la memora è molto importante e se penso che la possibile causa della sua disfunzionalità potrebbe derivare invece dall’alimentazione si aprono scenari interessanti. È plausibile che un essere umano sia un unicum e che il modo in cui si ciba influenzi i pensieri e i pensieri influenzino quindi il mondo in cui si nutre. Oggi va anche di moda differenziare la parola ricordare (riportare al cuore) con rammentare (riportare alla mente), è interessante capire questo aspetto di noi.

  • sole15 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 09:48 03/02/25

    È incredibile come nel tempo, attraverso vari detti o 'consigli' riciclati si ripeteva che sarebbe meglio dimenticare un dato evento negativo oppure che sarebbe bello vivere senza ricordi, in modo superficiale, come se fossimo bambini. Niente di più errato, perché a forza di sentire che ti dicono che dimenticare è bello, si finisce per non ricordarsi più davvero nulla e di sottovalutare questa importantissima facoltà. Poi se ci si aggiunge anche l'alimentazione scorretta, alcol, fumo o droghe varie, oltre che l'essere a stretto contatto con tecnologie ogni giorno, le cose si complicano. La meditazione di ACD è davvero un salvavita anche in questo ambito.