arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 1 - N° 26

Dreams – What are Dreams? (part 1)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

Page 1 of 2

When we think of dreams, we immediately assume it’s not a serious or important topic, because we’ve come to associate dreams only with fantasy. Since everyone dreams, every night or almost, we tend to underestimate this kind of experience because we’ve always been used to it. It’s true that most dreams are “just dreams,” but not all of them are made up of pure imagination. Some dreams reveal information far more important than we think about our personality, our future, and even our past. Some dreams aren’t just dreams, because as absurd as they may seem, they are actual memories of experiences we’ve truly lived, but don’t consciously remember, and so they resurface at night while we sleep. Other types of dreams let us have extrasensory experiences, like communicating with people who have passed away; still others let us see the future, sometimes in great detail.

There are different types of dreams, from the most well-known Lucid dream to the Premonitory dream. Dreams allow us to notice what we don’t consciously recognize right away. They aren’t just fantasy scenarios, but also carry bits of information that, from one dream to the next, are revealed to us. Many times we assume dreams have no real meaning, or at most, they might reflect some psychological interpretation of the person dreaming. But in reality, dreams can hold much more. Surely it has happened to you, more than once in your life, to have a dream that seemed a fantasy, yet it left you with a terrible feeling even after waking up. The scenes in the dream may have been completely unrealistic, far from anything in real life, and yet when you woke up – a and for hours afterward – you still felt shaken by it. On the surface, it may have seemed like a totally ordinary dream, and yet it left you disturbed, even for the following days. Why would a simple dream provoke such strong negative effects? Even if it was a nightmare, once you’re awake you know it’s over; so why would the bad mood linger after waking? That wasn’t just a dream. Naturally, the scenario you saw might have been mostly a fantasy, but there was something real inside that dream, which left that uncomfortable feeling within you also after you woke up… exactly because that wasn’t just a dream.

Sometimes, our nightmares are actually caused by negative entities that manage to influence our sleep to the point of disturbing it. Apparently everything around us seems calm, because the Low prevents us from seeing the energetic world that surrounds us. But these entities can see us, because they don’t have the problm of the Low. As a result, they are able to see us and influence us negatively, while we remain unaware and defenseless because we can’t see them, thus we don’t even consider the need to protect ourselves from them. And that’s where we make a mistake. Just because we don’t see something doesn’t mean it doesn’t exist, and, even worse, it doesn’t mean that it can’t see us. Unfortunately, we’re all at the mercy of entities, because they can see us, while we can’t see them, and many of us don’t even believe they exist! In doing so, we give them complete freedom to influence us negatively and toy with our lives, all while we do nothing to counter them.

When we sleep, we are very vulnerable, so much so that our rest can easily be influenced by external energies that affect us. At the same time, however, we are also more perceptive. Not only can negative entities influence us, but other types of energies can as well, whether positive or negative. It's actually quite common for entities to try to communicate with us through dreams, because for them it's a much easier method than the kind of verbal communication we expect while awake. In fact, we tend to imagine that if an entity wanted to communicate with us, it would need to appear clearly before our eyes and explain in detail what it wants to reveal.

Page 2 of 2

But reality is much more complex, because there is the Low, which tries to block all of this. So entities cannot communicate so easily, and sometimes they try to do so through dreams. This is why, at times, our dreams are not just dreams, and within them we may find real communication. But entities are not the only ones trying to communicate with us during sleep. Our subconscious also tries to reach out, and even though it seems obvious or taken for granted, in truth we shouldn’t underestimate it so much because it often tries to help us understand things we don’t notice, or don’t want to notice, during the day.

Sometimes our mind wants to tell us something we’re unable to grasp while we are awake. Our subconscious is not just a container of memories and information, it’s much deeper and more intelligent, and it tries to communicate with us to show us what’s wrong. It’s no surprise, then, if our dreams sometimes reveal what’s really happening around us in those very days. While awake, we might not have realized the situation we’re in, but our dreams could reveal it.

It’s as if our subconscious sees and records even what we don’t immediately understand; then, during dreams, it tries to communicate it to us. But it’s up to us to interpret those messages from the subconscious, because they’re not always easy to grasp! Many times, our dreams foretell a significant change in our lives that actually comes true just a few days later. Sometimes these are messages from our subconscious trying to communicate something it sensed through signals we didn’t pick up on during the day; but our subconscious did and it’s trying to tell us.

Other times, though, these are true Premonitory Dreams, because there was no indication that could have warned us of the sudden change, yet we dreamed it, and shortly after it came true with great accuracy. Premonitory dreams are not so rare, as some people experience them much more frequently than others, to the point of having more than one a week. There are even those who have premonitory dreams almost every day.

Then we have Lucid Dreams, those dreams in which you become aware that you’re dreaming, to the point that you can choose to do anything: for example you might decide to fly or breathe underwater, because you realize you’re inside a dream and you know it’s all fake, illusory, so you play within the dream knowing that nothing bad can happen to you. Isn’t that extraordinary? And yet, very few people realize that lucid dreams can become far more interesting if you learn how to use them. Some people have discovered that dreams are an actual dimension that can be used as a springboard to access even more interesting dimensions. 

For example, lucid dreaming can be used to initiate a true Astral Projection. At this point, you understand that dreams are not just dreams, but can become gateways to other dimensions, if we learn how to use them. This is just a brief introduction to the world of dreams, because they are a whole true dimension that can be used to perform real actions. Just consider that through a dream you can manage to communicate with another person, even someone physically very far from you, and both of you, upon waking, will remember having had the exact same dream. Isn’t that a form of telepathic communication?

We’ll explore the topic of Dreams more deeply later on, and I assure you, it will be far more fascinating than you expect.

End of page 2 of 2. If you liked the article, comment below to describe your feelings while reading or practicing the proposed technique.

1746 komente
  • briciola
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:23 15/03/24

    Sicuramente ora pongo molta più attenzione al sogno. Prima non ne comprendeva affatto l'essenza, faticavo nell'interpretazione. Fino a quando, un giorno, mi è capitato di vivere un sogno lucido, e poi mi è capitata anche una paralisi, e poi anche sogni premonitori.. Quindi ne ho percepito l'importanza e questo sicuramente ha cambiato il corso degli eventi. Grazie ancora per gli ulteriori chiarimenti.

  • Miriel
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:07 15/03/24

    Ultimamente i miei sogni sono molto strani e quasi reali. Un “sogno” che ho fatto qualche notte fa è il seguente. Camminavo su una strada un po’ fangosa, un po’ brecciosa, mi facevo luce con il cellulare perché era buio pesto e sentivo che c’era qualcuno che mi osservava. Ad un tratto mi sono sentita tirare da dietro, la presenza era reale, e mi voleva strappare via. Ho urlato (che non era un vero e proprio urlo, era più un qualcosa di strozzato) e mi sono svegliata. Appena aperti gli occhi ho visto un flash vicino l’armadio come fosse una porta che si richiudesse. Il mio compagno si è spaventato. Erano le 4, poi non ho più dormito perché ho fatto altri sogni strani, anche di esseri che rapivano e trasformavano le persone o le imprigionavano in bozzoli. La sera successiva mi sono protetta per bene e non mi è accaduto niente del genere ma solo sogni un po’ strani. Questi sogni sono così reali che è come se li stessi vivendo davvero. So cosa è accaduto, essere in ACD mi fornisce tante risposte

  • KouteiMar
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:56 15/03/24

    Una volta non lo sapevo, ma i sogni possono essere davvero interessanti, utili e vasti anche se non sono per forza lucidi o premonitori. All'interno dei sogni l'inconscio si manifesta in modo "fisico", quindi da questi puoi ricavare tantissime informazioni su ad esempio: quello che pensi di qualcuno, l'odore o il sapore di una sostanza che non hai mai assaggiato ma che sai da che cosa è fatta, gli effetti che una certa sostanza, suono, onda possono provocare. O ancora, tramite i sogni, puoi trovare l'ispirazione artistica, sia di tipo grafico, letterario, ma anche musicale e altro ancora. E se fondi questa potenzialità con la capacità di fare sogni lucidi, allora puoi letteralmente disegnare o comporre in diretta, e il risultato sarà molto più sorprendente di quanto ci si potrebbe aspettare. Il problema poi sarà ricordare perfettamente quello che si ha visto/udito una volta svegli. Ma anche questo aspetto si può migliorare.

  • yole
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:15 12/03/24

    I sogni per quanto mi riguarda sono davvero affascinanti, mi piacerebbe davvero tanto imparare ad interpretarli, non penso sia facile, come d’altronde tutto quello che riguarda il paranormale. A volte me le ricordo molto bene, invece altre faccio fatica. I sogni penso siano un argomento molto vasto al quale bisogna dedicare tanto studio. Spero di capire il più possibile per mettere in atto la traduzione dei miei sogni, ho almeno provarci☺️. Grazie mille 🌸

  • Salvuccio
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:43 11/03/24

    Sono due i sogni che ricordo della mia vita: uno che volavo per la piazza del paese e con un atteggiamento di soddisfazione osservavo dall'alto il luogo; l'altro che mi hanno ucciso durante una battaglia di una guerra e, una volta uscito fuori dal corpo, osservavo il corpo sanguinante dall'alto con un aria di contentezza. Ultimamente mi è sempre più difficile sognare, oppure può darsi che sogno, però una volta sveglio non ricordo minimamente di aver sognato, non saprei. Mi piacerebbe sognare e poter ricordare i sogni perché ci possono comunicare delle cose che magari non riusciamo a cogliere durante la giornata, e perché no, anche per fantasticare oltre la monotonia della vita quotidiana in modo da ricordare che l'uomo in realtà è qualcosa di diverso che essere semplicemente un corpo fisico. Grazie

  • chakana
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:19 11/03/24

    Questo è un argomento molto interessante, in quanto è una cosa che capita a tutti quella di sognare, io ho avuto qualche sogno premonitore, questi me li ricordo ancora dettagliatamente. Credo sia un argomento molto delicato al quale bisogna stare attenti perché tante volte ti ci puoi fissare troppo e distaccarti da cose importanti.

  • Nidia Chaves
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    06:23 10/03/24

    I sogni premonitori sono davvero un tema molto interessante già che mi è successo varie volte di averli. E quelli lucidi raramente li ho avuti. Spesso ho sognato persone che mi venivano a salutare in sogno con un abbraccio, poi tempo dopo ricevevo la notizia che erano morte, questi sogni mi spaventano molto quando le ho. I sogni ci aprono porte a Noi sconosciutte, e come dice Angel :dobbiamo solo imparare a comprenderli e approffondire il loro significato.

  • selene93
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:25 07/03/24

    Credo di non aver mai fatto sogni premonitori, ma mi è capitato di fare sogni che non sembravano affatto fantasia, come se fossero degli scenari creati da entità maligne dai quali non riuscivo a risvegliarmi. In altri casi ancora, mi è sembrato di viaggiare in delle dimensioni parallele che esistono davvero, o di vivere ricordi e incontrare persone di un'altra vita. A volte invece sogno persone che non do da anni, e ho anche dei sogni dallo scenario ricorrente... chissà come mai!

  • cippalippa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:14 04/03/24

    Interessante questo argomento, magari poter decidere il proprio sogno. I sogni premonitori sono una realtà, il mio marito ha sognato la morte del suo padre e la stessa notte lo ha sognato anche la sua sorella. Il padre giorno dopo morì all' improvviso.

  • giugliano
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:58 03/03/24

    Indubbiamente l'argomento sogni è affascinante. Alcune volte mi è capitato di fare sogni bellissimi che lasciano al risveglio una gioia profonda. Quelli che invece definisco incubi, oltre a non avere un senso logico, mi risvegliano col batticuore e un senso di oppressione che mi rimane per alcune ore. Spero con questo percorso di riuscire a capirci di più!

  • miky79
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:43 02/03/24

    Non ho mai dato importanza ai sogni e sinceramente ricordo pochissimo quando mi sveglio ero a conoscenza dei sogni premonitori e sogni a interpretazione psicologica ma che fossero porte verso altre dimensioni mi ha incuriosito molto

  • andreaagostinelli
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:14 01/03/24

    Purtroppo non mi ricordo i sogni che faccio e non so come fare per poterli eventualmente memorizzare! detto ciò proverò a porre maggiore attenzione quando sarò coricato per vedere se riuscirò a ricordare qualcosa!

  • tozza
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    02:06 01/03/24

    Non ho mai prestato molta attenzione ai sogni, considerandoli poco più che intrattenimento notturno. Sono riuscito persino a ottenere un paio di sogni lucidi, giusto per la curiosità di provare, ma non mi hanno particolarmente entusiasmato. Immagino che ciò dipenda dal fatto che non ho mai avuto particolari sensazioni dai sogni; una volta sveglio, mi dimentico di essi e procedo con la mia giornata. Tuttavia, concordo con il discorso riguardante le entità: spesso ho avuto l'impressione che qualcosa cercasse di "entrare" nei miei sogni, ma sono sempre riuscito a resistere senza problemi finora. In ogni caso, se i sogni si possono sfruttare per compiere viaggi verso altre dimensioni, allora cercherò di dar loro maggior peso.

  • xeno
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:26 26/02/24

    È importante capire il meccanismo dei sogni, soprattutto quelli che possono offrirci informazioni. Come citato nella lezione, anch’io mi son ritrovato ad avere sensazioni strane dopo alcuni sogni, e che mi son durate anche più tempo, dal risveglio. Non ricordo di aver fatto mai sogni lucidi, ma ci sono alcune notti che sogno tanto e altre che per quanto ricordi, non sogno nulla. Mi piacerebbe provare il sogno lucido, anche perché per quanto è stato detto, i sogni sono il trampolino di lancio per altre dimensioni. Per quanto riguarda l’argomento entità, non riesco ancora a vederle, ma percepisco che sono il loro burattino dato che non riesco a difendermi per come dovrei. Il mio unico scudo per adesso sono le meditazioni e le protezioni contro l’energia negativa e contro l’entità. Grazie per questa lezione.

  • sarag
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:48 20/02/24

    Il mondo dei sogni mi ha sempre attratto per quello che poteva rappresentare come risvolto psicologico degli eventi quotidiani. Ora che ho scoperto poter essere un ponte per le altre dimensioni acquista un fascino a dir poco travolgente. Per quanto mi riguarda gli unici sogni che ricordo sono quelli che mi hanno emozionato fortemente: gli incubi, ad esempio, per i quali ho sempre trovato cause nella cattiva digestione o nelle preoccupazioni quotidiane; o l’incontro con i miei cari trapassati <3. È da un po’ di tempo che non succede ma ho sognato molto spesso mio padre, ad esempio, e mi scalda il cuore pensare che i miei non fossero soltanto sogni ma veri e propri incontri su altri piani. Non vedo l’ora di conoscere qualcosa in più sull’argomento.