arrow-up-circle
Zgjidhni pjesën e tekstit për ta sqaruar (80 words max)
Step 1 - N° 26

Dreams – What are Dreams? (part 1)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

Page 1 of 2

When we think of dreams, we immediately assume it’s not a serious or important topic, because we’ve come to associate dreams only with fantasy. Since everyone dreams, every night or almost, we tend to underestimate this kind of experience because we’ve always been used to it. It’s true that most dreams are “just dreams,” but not all of them are made up of pure imagination. Some dreams reveal information far more important than we think about our personality, our future, and even our past. Some dreams aren’t just dreams, because as absurd as they may seem, they are actual memories of experiences we’ve truly lived, but don’t consciously remember, and so they resurface at night while we sleep. Other types of dreams let us have extrasensory experiences, like communicating with people who have passed away; still others let us see the future, sometimes in great detail.

There are different types of dreams, from the most well-known Lucid dream to the Premonitory dream. Dreams allow us to notice what we don’t consciously recognize right away. They aren’t just fantasy scenarios, but also carry bits of information that, from one dream to the next, are revealed to us. Many times we assume dreams have no real meaning, or at most, they might reflect some psychological interpretation of the person dreaming. But in reality, dreams can hold much more. Surely it has happened to you, more than once in your life, to have a dream that seemed a fantasy, yet it left you with a terrible feeling even after waking up. The scenes in the dream may have been completely unrealistic, far from anything in real life, and yet when you woke up – a and for hours afterward – you still felt shaken by it. On the surface, it may have seemed like a totally ordinary dream, and yet it left you disturbed, even for the following days. Why would a simple dream provoke such strong negative effects? Even if it was a nightmare, once you’re awake you know it’s over; so why would the bad mood linger after waking? That wasn’t just a dream. Naturally, the scenario you saw might have been mostly a fantasy, but there was something real inside that dream, which left that uncomfortable feeling within you also after you woke up… exactly because that wasn’t just a dream.

Sometimes, our nightmares are actually caused by negative entities that manage to influence our sleep to the point of disturbing it. Apparently everything around us seems calm, because the Low prevents us from seeing the energetic world that surrounds us. But these entities can see us, because they don’t have the problm of the Low. As a result, they are able to see us and influence us negatively, while we remain unaware and defenseless because we can’t see them, thus we don’t even consider the need to protect ourselves from them. And that’s where we make a mistake. Just because we don’t see something doesn’t mean it doesn’t exist, and, even worse, it doesn’t mean that it can’t see us. Unfortunately, we’re all at the mercy of entities, because they can see us, while we can’t see them, and many of us don’t even believe they exist! In doing so, we give them complete freedom to influence us negatively and toy with our lives, all while we do nothing to counter them.

When we sleep, we are very vulnerable, so much so that our rest can easily be influenced by external energies that affect us. At the same time, however, we are also more perceptive. Not only can negative entities influence us, but other types of energies can as well, whether positive or negative. It's actually quite common for entities to try to communicate with us through dreams, because for them it's a much easier method than the kind of verbal communication we expect while awake. In fact, we tend to imagine that if an entity wanted to communicate with us, it would need to appear clearly before our eyes and explain in detail what it wants to reveal.

Page 2 of 2

But reality is much more complex, because there is the Low, which tries to block all of this. So entities cannot communicate so easily, and sometimes they try to do so through dreams. This is why, at times, our dreams are not just dreams, and within them we may find real communication. But entities are not the only ones trying to communicate with us during sleep. Our subconscious also tries to reach out, and even though it seems obvious or taken for granted, in truth we shouldn’t underestimate it so much because it often tries to help us understand things we don’t notice, or don’t want to notice, during the day.

Sometimes our mind wants to tell us something we’re unable to grasp while we are awake. Our subconscious is not just a container of memories and information, it’s much deeper and more intelligent, and it tries to communicate with us to show us what’s wrong. It’s no surprise, then, if our dreams sometimes reveal what’s really happening around us in those very days. While awake, we might not have realized the situation we’re in, but our dreams could reveal it.

It’s as if our subconscious sees and records even what we don’t immediately understand; then, during dreams, it tries to communicate it to us. But it’s up to us to interpret those messages from the subconscious, because they’re not always easy to grasp! Many times, our dreams foretell a significant change in our lives that actually comes true just a few days later. Sometimes these are messages from our subconscious trying to communicate something it sensed through signals we didn’t pick up on during the day; but our subconscious did and it’s trying to tell us.

Other times, though, these are true Premonitory Dreams, because there was no indication that could have warned us of the sudden change, yet we dreamed it, and shortly after it came true with great accuracy. Premonitory dreams are not so rare, as some people experience them much more frequently than others, to the point of having more than one a week. There are even those who have premonitory dreams almost every day.

Then we have Lucid Dreams, those dreams in which you become aware that you’re dreaming, to the point that you can choose to do anything: for example you might decide to fly or breathe underwater, because you realize you’re inside a dream and you know it’s all fake, illusory, so you play within the dream knowing that nothing bad can happen to you. Isn’t that extraordinary? And yet, very few people realize that lucid dreams can become far more interesting if you learn how to use them. Some people have discovered that dreams are an actual dimension that can be used as a springboard to access even more interesting dimensions. 

For example, lucid dreaming can be used to initiate a true Astral Projection. At this point, you understand that dreams are not just dreams, but can become gateways to other dimensions, if we learn how to use them. This is just a brief introduction to the world of dreams, because they are a whole true dimension that can be used to perform real actions. Just consider that through a dream you can manage to communicate with another person, even someone physically very far from you, and both of you, upon waking, will remember having had the exact same dream. Isn’t that a form of telepathic communication?

We’ll explore the topic of Dreams more deeply later on, and I assure you, it will be far more fascinating than you expect.

End of page 2 of 2. If you liked the article, comment below to describe your feelings while reading or practicing the proposed technique.

1746 komente
  • Antoine
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:25 29/04/24

    Argomento che mi affascina. Non vedo l'ora di saperne di più. I sogni sono un argomento molto interessante, ma ognuno gli attribuisce il suo significato e spesso si crea confusione e non si sa più a chi credere. Interessante quando è stato detto che i sogni possono essere utilizzati come porta per accedere ad altre Dimensioni come quella astrale. Anche l'argomento sogni lucidi sembra essere molto interessante e mi piacerebbe imparare a indurli, così come i sogni premonitori. In passato mi è capitato di fare dei sogni che poi si avverassero veramente. Dunque adesso comprendo che anche questa è una capacità psichica che si può sviluppare e lo trovo molto entusiasmante.

  • nike
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:58 23/04/24

    I sogni sono una dimensione cui tutti noi abbiamo accesso e che consideriamo, invece del suo reale potenziale, solo come situazioni di fantasia o sfogo della mente nel processamento dei dati, seppure, già questa considerazione può farci capire quanto sia importante per noi questo aspetto di realtà. In molte tradizioni il sogno viene considerata come più reale del mondo stesso, come gli sciamani di cultura nativo-americana spesso insegnao. I sogni sono un fenomeno completamente naturale. In queste dimensioni possiamo provare varie funzioni, alcuni esempi possono essere sogni premonitori che ci rivelano il futuro o anche comunicazione dell inconscio che ci avverte di ciò che sta avvenendo attorno a noi e che non riusciamo a vedere. Quindi, i sogni, seppure possibili "locus" su cui estendere il nostro "dominio" e quindi possibilita di creazione, sono anche un luogo di fragilità in quanto di notte siamo molto più esposti all intervento di entità che non si pongono il problema del low. I sogni sono una dimensione. Un altro aspetto che Angel lascia intravedere è quello dell' unire il proprio sogno con quello di qualcuno altro

  • Francesca67
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:26 20/04/24

    Ho sempre pensato che nei sogni si nascondano messaggi e verità molto importanti. Purtroppo dalla mia adolescenza ho smesso di ricordarmi i sogni al mio risveglio pensando, infatti, di aver smesso di sognare. So che non è così, so che semplicemente non riscordo ciò che sogno durante la notte. Quando ero piccola mi capitava spesso di sognare forme geometriche e "consistenze" in continua evoluzione dall'una all'altra, non ho mai capito cosa questo potesse significare ma questi sogni arrivavano sempre con emozioni forti, mi lasciavano domande a cui non ho mai potuto rispondere. Spero adesso di poter riprendere in mano il mio potere di sognare e soprattutto di capire.....

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:15 17/04/24

    Mi è sempre piaciuto cercare di interpretare un sogno ogni volta che me lo ricordavo in modo abbastanza vivido, per scoprire cosa si nasconde nell'inconscio. Ovviamente le ricerche online non danno risultati abbastanza soddisfacenti e veritieri come lo dà la vera pratica che si può attuare anche su questa vasta tematica. Quando un sogno lascia un'emozione positiva o negativa che dura per tutto il giorno, spesso significa che c'è stato lo zampino di qualche energia esterna. Un sogno lucido ricorrente che adoravo fare è quello dove riuscivo a respirare sott'acqua: mi dava una sensazione di felicità e libertà.

  • paolino
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:34 17/04/24

    Questo documento un pò mi affascina e un pò mi inquieta; a me sembra di sognare pochissimo, perlomeno quello che ricordo, chi lo sà !mi sembra che una volta riuscivo a fare molti più sogni; non pensavo che i sogni potessero portare molte informazioni!

  • pleiad
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:22 17/04/24

    Non avevo mai pensato a quanto ricco potesse essere il mondo dei sogni. Per me erano sogni e basta. Quasi sempre brutti sogni. Se mi capita di svegliarmi per un incubo e faccio la protezione, però, le brutte sensazioni scompaiono. Mi rendo conto perciò di essere attaccata e devo difendermi e proteggermi. Sarebbe troppo bello fare un viaggio astrale, non credo di averlo mai sperimentato. Mentre la telepatia, si, diverse volte. È sicuramente una dimensione affascinante, da approfondire.

  • anlura
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:54 17/04/24

    I sogni sono un argomento molto interessante, mi piacerebbe saper gestire nel miglior modo questo tipo di fenemeno . Mi è capitato in passato di fare sogni lucidi , con alcuni ci ho giocato mentre altri li ho subiti . Dei sogni premonitori non ho mai fatto esperienza,per quel che ne so , penso però che potrebbero essere utili. Resto aperto sempre a esperienze di questo tipo soprattutto se potessi imparare a indurli e gestirli meglio.

  • tyler_durden
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:21 03/04/24

    I sogni sicuramente nel percorso di ACD diventeranno un argomento molto interessante, solo da questo documento vengono introdotti i sogni lucidi e i sogni premonitori, inoltre nei sogni si può comunicare telepaticamente con altre persone e ricordare esperienze, credo esperienze spirituali e non solo della vita low. A volte ci si sveglia con una sensazione spiacevole per un brutto sogno fatto ma sono entità o alieni che ce li influenzano appositamente per disturbare le ore di riposo.

  • lorenzolo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:06 28/03/24

    Per quel che mi riguarda non sogno molto, oppure non li ricordo. Certo mi è capitato di sognare in passato e spesso credo che erano solo fantasie, ricordo alcuni scenari che al risveglio ho tirato un sospiro di sollievo perché non fosse reale… ora che ci penso mi è capitato di rifare lo stesso sogno che avevo fatto un po’ di anni fa come se questo fosse il continuo di quello precedente, molto interessante… mi piacerebbe averne più controllo e trarre informazioni da essi che sono collegati con il mio inconscio, infatti come scritto nell’articolo molte cose che ci accadono magari non ne veniamo subito a sapere ma vengono comunque registrati dal nostro cervello.

  • erianthe
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:47 25/03/24

    Per molto tempo, nella notte mentre dormivo mi sentivo percuotere, pensavo fosse mio marito mentre dormiva, magari sognando, altre volte lo sentivo alzarsi dal letto o rientrare a dormire nel letto, ma al risveglio, quando chiedevo a mio marito cosa fosse successo, lui non ricordava niente anzi mi diceva che non era successo niente di ciò. Nel tempo, osservando queste sensazioni, mi accorgevo che rimanevo nel sogno, percepivo, ma non riuscivo a svegliarmi e i tempi non erano gli stessi di quelli da sveglia. Ho pensato che potessero essere dell'entità, anche perchè in vari periodi della mia vita, avevo fatto altri tipo di esperienze notturne. Questi eventi mi hanno portato alla ricerca e all'evoluzione spirituale. Grazie per l'insegnamento

  • jedi70
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:26 24/03/24

    Per quanto mi riguarda penso di avere un rapporto molto particolare con i sogni anche se avolte, io o il low frequency, mi viene da pensare (o mi viene fatto credere tramite induzione esterna) che i sogni siano solo fantasie, eppure ho sempre avuto come una sottile consapevolezza che non fosse esattamente così e che spesso tramite la condizione onirica, si siano verificati nella mia vita diversi fatti strani e inspiegabili. Il primo in assoluto è quello che ho sempre associato alla paralisi del corpo anche se nel mio caso questa condizione si è sempre verificata con la certezza di percepire delle presenze, a volte una sola con cui entravo sempre in sfida, altre con più di una, come se diverse "persone" fossero attorno al mio letto e mi tirassero via le lenzuola! Altre volte mi è capitato di sentirmi afferrare per il collo da due mani gelide, tanto da svegliarmi seduto sul letto come se avessi accompagnato il movimento di chi mi tirava sù! In entrambe le occasioni io comunque mi vedevo nella mia stanza, non altrove, e nell'orario in cui poi mi svegliavo. Sogni premonitori nel senso di aver sognato per filo e per segno una situazione che poi si è avverata, direi di no, però posso dire di aver fatto sogni che tramite sorte di metafore, hanno poi preannunciato periodi particolari, specie negativi: ad esempio, ogni qualvolta io abbia sognato di essere aggredito da insetti, immancabilmente ho sempre ricevuto attacchi da gente meschina e malvagia. Ho anche avuto contatti con persone precedentemente venute a mancare ma mai ricordo di aver ricevuto dei messaggi chiari e precisi: ogni volta che sogno qualcuno che non c'è più, la situazione è sempre parecchio fumosa se non incomprensibile. Da poco ho sognato di vedere una foto di mio padre che teneva in braccio un bambino biondo, non saprei assolutamente che potesse significare, se non per il fatto che magari gli piacerebbe essere nonno seppur a distanza, dalla dimensione in cui si trova lui ora. Poi ci sono sogni ricorrenti, a volte mi sembra di sognare per puntate, sogno spesso un collegio, oppure come da poco, sogni una tigre enorme che da lontano mi si avvicina e anche se so che si tratta di una tigre addomesticata, io ne ho comunque paura e mi metto al sicuro. Forse più per una reazione data dalla frustrazione di non capire di che si tratti, mi viene spontaneo archiviare tutto con "sono solo fantasie", e forse è lo stesso Low frequency che mi induce a pensarlo. Di certo leggere questo articolo mi ha fatto piacere perché mi fa pensare che evidentemente c'è molto di più da sapere e spero ci sia anche qualche tecnica magari per imparare a interpretarli.

  • cinzi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:26 22/03/24

    Una cosa che mi ha sempre lasciato perplessa è il fatto che non ricordare quasi mai, i sogni che faccio, e solo oer pochi istituti dopo il risveglio. ..ricordo però un sogno , che credo sia stato premonitore, di un forte terremoto, percepito anche fisicamente, assieme ad uno stato di terrore, che si è avverato la sera dello stesso giorno in un altra nazione....

  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:36 21/03/24

    I sogni sono un argomento molto sottovalutato ma anche molto importante. Da un lato possono essere una porta molto importante per comunicare con il nostro inconscio, il nostro sesto senso e cono la nostra anima, soprattutto quando ancora non abbiamo delle capacità abbastanza sviluppate per cominciare con loro durante il giorno. D'altro canto durante la notte siamo molto più suscettibili alle energie e anche per questo è molto importante proteggere la propria casa e la stanza in cui si dorme. Ho sentito alcuni atleti dire di sfruttare i sogni lucidi per allenarsi anche durante la notte.

  • Cora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:41 19/03/24

    Un argomento che mi ha sempre affascinato moltissimo ,molto vasto e che fa incuriosire sempre di più.

  • Dany15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:44 17/03/24

    Questo articolo è molto interessante. A me non è mai capitato un sogno premonitore ma a persone a me vicine si. Non vedo l'ora di leggere i prossimi articoli.